photo4u.it


Una vecchia porta
Una vecchia porta
Una vecchia porta
Canon EOS 450D - 18mm
1/40s - f/4.0 - 200iso
Una vecchia porta
di subby
Sab 17 Dic, 2011 3:40 pm
Viste: 409
Autore Messaggio
subby
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 77
Località: Villasanta(MI)

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 3:40 pm    Oggetto: Una vecchia porta Rispondi con citazione

Una vecchia porta di un paese in Valtellina...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
subby
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 77
Località: Villasanta(MI)

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una vecchia porta di un paese in Valtellina...
forse un classico già visto, ma accetto volentieri critiche e suggerimenti per migliorarmi
grazie

dati:
1/40
iso 200
f 4,0
focale 18mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'inquadratura e la gestione della luce mi piacciono Ok!
avrei preferito una sfocatura progressiva dai margini esterni a sottolineare la manigliona e l'incontro tra le due ante.
Ciao

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buono il b&n, al limite la gestione dello sfocato che, comefa notare Merola, poteva essere gestito meglio.
Trovo però sbilanciata la composizione prospettica, che da' l'impressione che la porta venga addosso, senza che questo migliori la lettura dell'immagine.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
subby
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 77
Località: Villasanta(MI)

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Merola 83 e Habrahx
grazie dei consigli Ok!
ma non ho ben capito secondo voi l'inquadratura è sbagliata, era meglio che stavo più frontale?
dovevo chiudere di più il diaframma per fare meno sfocato?

La mia intenzione era mettere a fuoco bene la maniglia e sfocare tutto il resto?è sbagliato non sono riuscito in questo?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

subby ha scritto:
Ciao Merola 83 e Habrahx
grazie dei consigli Ok!
ma non ho ben capito secondo voi l'inquadratura è sbagliata, era meglio che stavo più frontale?
dovevo chiudere di più il diaframma per fare meno sfocato?

La mia intenzione era mettere a fuoco bene la maniglia e sfocare tutto il resto?è sbagliato non sono riuscito in questo?

grazie

A mio avviso il problema di cui soffre questa immagine è un problema di lettura.
Cerco di spiegarmi: noi leggiamo da destra verso sinistra, sempre e comunque; siamo abituati a farlo fin da quando impariamo a leggere e scrivere.
Ora la tua immagine presenta un paradosso logico:
La parte più evidente è alla fine della "riga" di lettura, mentre la partenza, la parte sinistra quindi, è completamente fuori fuoco.
Il meccanismo di lettura quindi, sempre a mio avviso, fa si che la parte centrale che tu volevi mettere in evidenza venga saltata, o comunque messa in secondo piano.
Comunque il tuo intento è un ottimo esercizio tecnico, sicuramente da riprovare cercando il miglior compromesso fra distanza focale e diaframma.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi