germano solitario |
|
|
germano solitario |
di fabcir1977 |
Ven 16 Dic, 2011 6:19 pm |
Viste: 217 |
|
Autore |
Messaggio |
fabcir1977 utente
Iscritto: 22 Feb 2011 Messaggi: 106 Località: CARANO TN
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 6:19 pm Oggetto: germano solitario |
|
|
Lago di Lagorai 1900 m slm (Valle di Fiemme - Trentino) un germano femmina solitario che vagava in mezzo al lago.
Fine agosto 2011 _________________ Fabcir1977 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso sarebbe meglio evitare di riprendere frontalmente questi simpatici volatili.
Il colore della testa infatti si confonde con quello del corpo, rendendo poco distinguibile l'animale.
Di solito nelle foto di natura o macro, si usa mettere i dati di scatto, indispensabili per valutare al meglio l'immagine.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2011 9:58 am Oggetto: |
|
|
Il soggetto è davvero un po' troppo confuso con tutto il resto, spesso alcune scene che, quando viste dal vivo e in movimento, ci appaiono interessanti, lo diventano molto meno se "congelate" in una fotografia, la mancanza del contrasto creato dal movimento rende la foto statica e piatta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|