photo4u.it


Claudia
Claudia
Claudia
Canon EOS 500D - 127mm
1/30s - f/4.0 - 3200iso
Claudia
di davide molteni
Mar 27 Dic, 2011 3:47 pm
Viste: 464
Autore Messaggio
davide molteni
utente attivo


Iscritto: 18 Nov 2010
Messaggi: 699

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 9:17 am    Oggetto: Claudia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon Eos 70d
Canon Eos 500d - Sigma 18-250mm - Canon 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f 4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DeanBauer79
utente


Iscritto: 13 Set 2011
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea generale mi sembra buona, forse avrei dato più respiro all'immagine!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
davide molteni
utente attivo


Iscritto: 18 Nov 2010
Messaggi: 699

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh perchè avrei dovuto? io volevo farla stretta.. avessi voluto farla respirare avrei allargato un po l'inquadratura!
Grazie del passaggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrea43
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2008
Messaggi: 803
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la nitidezza e la composizione. Trovo invece che la temperatura colore la tonalità siano da correggere.
Ciao. Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
davide molteni
utente attivo


Iscritto: 18 Nov 2010
Messaggi: 699

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fredda o calda?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima la messa a fuoco sul primo occhio e la nitidezza generale anche se pare ci sia un pelino di post di troppo.
Noto un po' di distorsione prospettica sul viso.
Il colpo di flash è un po' troppo duro e porta in evidenza eccessiva la texture della pelle.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
pare ci sia un pelino di post di troppo.



127mm f/4 1/30sec 3200iso
il tutto con una piccola (seppur onestissima) 500d
...ha dovuto recuperare un po' in post Wink ...
tutto sommato onore al merito Smile

a mio avviso il taglio è troppo costretto, non tanto sul viso quanto sulla mano. trovo sia sempre interessante fotografare le gestualità, ma in questo caso mi arriva poco Wink

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che belli questi occhioni che sembrano aver rubato la luce ad uno smeraldo. Da soli giustificano il taglio stretto che la loro intensità espressiva devono aver suggerito.

Però è vero che l'inquadratura sia un tantino costretta e capisco il suggerimento di chi proponeva di ampliare leggermente. Non è l'inquadratura stretta in sè ad essere "sbagliata" ...se uno vuole stringere ...che stringa, ...il punto è che il ritratto qui chiama in concorso la gestualità di Claudia.

La dinamica espressiva del ritratto quindi si completa nello sguardo diretto in camera come nella gestualità della mano.
Ed è la mano, che il taglio sacrifica con una certa casualità, ...a fare apparire l'inquadratura troppo stretta: sarebbe stato meglio ...in questo caso, allargare un pò per dare alla mano maggiore presenza scenica.

Del resto anche allargando un pò non c'era il rischio di diluire l'intensità espressiva di quegli occhi luminosi e diretti.

Il timbro dell'incarnato è caldo, ...ambrato e ci restituisce un certo carattere intimo e complice dell'atmosfera del ritratto.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
davide molteni
utente attivo


Iscritto: 18 Nov 2010
Messaggi: 699

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi! cercherò di tenere presente questi consigli compositivi! volevo dire a chi parlava di flash che qui di flash non ce n'è, ho usato il retro di una scatola dei biscotti per fare da pannello riflettente alla poca luce che avevo in soggiorno..

a chi invece mi dice che ho recuperato e quindi onore al merito dico grazie. in casa anche con tutte leluci non c'è mai luce, cacchio. quindi i 3200 iso sono prassi a f4. pero' l'ottica era buonissima essendo la canon 70/200 L , quindi la nitidezza e soprattutto l'apertura fissa mi hanno leggermente aiutato. Lo stabilizzatore lo trovo invece inutile, ma forse perchè ancora non capisco un caz*o!
bella!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

davide molteni ha scritto:
grazie ragazzi! cercherò di tenere presente questi consigli compositivi! volevo dire a chi parlava di flash che qui di flash non ce n'è, ho usato il retro di una scatola dei biscotti per fare da pannello riflettente alla poca luce che avevo in soggiorno..

a chi invece mi dice che ho recuperato e quindi onore al merito dico grazie. in casa anche con tutte leluci non c'è mai luce, cacchio. quindi i 3200 iso sono prassi a f4. pero' l'ottica era buonissima essendo la canon 70/200 L , quindi la nitidezza e soprattutto l'apertura fissa mi hanno leggermente aiutato. Lo stabilizzatore lo trovo invece inutile, ma forse perchè ancora non capisco un caz*o!
bella!


Bella idea!
Non mi spiego però quella parte sulla gota sinistra, probabilmente è dovuto alla post o comunque dal metallo è uscita comunque una luce dura.
Quegli occhi sono fantastici e li hai ripresi alla grande.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
andrea43
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2008
Messaggi: 803
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Davide, rispondo solo ora. Sul mio monitor (quindi prendila con il beneficio del dubbio) la vedo un po' calda ma soprattutto con un po' di magenta di troppo. Difetto facilmente correggibile Smile
Ciao. Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi