first HDR |
|
NIKON D300 - 18mm
1/2000s - f/4.0 - 400iso
|
first HDR |
di GiovanniN |
Gio 08 Dic, 2011 4:05 pm |
Viste: 145 |
|
Autore |
Messaggio |
GiovanniN nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2011 Messaggi: 19 Località: Sardegna Italia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
7h3 l4w utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 10:09 am Oggetto: |
|
|
belli colori, mi sembra c sia un pò troppa pressione su alcuni elementi, come ad esempio le nuvole.
la firma la relegherei in una posizione più marginale _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 10:12 am Oggetto: |
|
|
Sì: sulle nuvole si notano gli aloni. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniN nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2011 Messaggi: 19 Località: Sardegna Italia
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
è vero! gli aloni sulle nuvole non gli avevo notati!! devo fare un pò di pratica ancora con photomatix....  _________________ http://www.flickriver.com/photos/11-10-82/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 10:46 am Oggetto: |
|
|
Paesaggio troppo generico e senza particolari punti di interesse.
Non del tutto negativa la composizione per come sono stati suddivisi i piani,in modo molto classico.. ma rimane "vuota",almeno ai miei occhi.
L'hdr risulta gestito poco bene per l'eccessiva saturazione (e te lo dice una persona che apprezza particolarmente i colori pompati e non si fa problemi a tirarli su.. ) e per un contrasto locale e complessivo che si addice poco alla scena.
Personalmente condivido l'utilizzo dell'HDR solo quando vi è una reale necessità: ad esempio in scene nelle quali c'è una fortissima differenza di luminosità.
Questo che vedo credo sia possibile benissimo ottenerlo senza questa tecnica..al massimo con un filtro ND digr. per il cielo.
http://www.abfotografia.it/articoli/Filtri_Fotografici_Lee_ND_GND.htm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|