Autore |
Messaggio |
pattycorda nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2011 Messaggi: 9 Località: Lugano
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 9:14 am Oggetto: casa al lago |
|
|
eos 500, 1/1000, 800 iso, av9,5, 35mm con efs 18-200
prima immagine che posto, sono ancora pivello, siate impietosi che mi serve per imparare. grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s37h utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 290 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 9:51 am Oggetto: |
|
|
Ciao, ben arrivato!
Allora la foto a mio avviso è poco simmetrica, infatti risulta sbilanciata sulla sinistra.
Le canne sulla sinistra sono un po invadenti e fanno da ostacolo all'occhio che invece trova toppa via di fuga nell'angolo in alto a destra.
Ricorda che le immagini in occidente vanno lette da sinistra a destra (così come per la scrittura). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto.
A me la composizione piace; buona la luce e ottima l'atmosfera resa.
Postala un po' più grande. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 10:33 am Oggetto: Re: casa al lago |
|
|
pattycorda ha scritto: | eos 500, 1/1000, 800 iso, av9,5, 35mm con efs 18-200
prima immagine che posto, sono ancora pivello, siate impietosi che mi serve per imparare. grazie |
Mi limito solo a darti un consiglio sui dati di scatto con alcune brevi considerazioni molto semplici ma che potevano permetterti di ottenere una qualità superiore:
800 iso
1/1000s
35mm (che all'incirca diventa un 50mm per il fattore di "crop" del sensore)
f 9.5 (sicuro?)
potevi benissimo usare questi:
100 iso
1/125s
35mm
f 9.5
e ti sarebbero bastati anche per congelare un leggerissimo movimento delle canne in presenza di vento.
Tra l'altro: immagine scattata in bianco e nero incamera o postprodotta successivamente? Le tonalità di grigio sono molto piatte probabilmente anche per una luce non ottimale.
A che ora hai scattato?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 10:49 am Oggetto: |
|
|
Concordo con le osservazioni di RobertoB a proposito dei dati di scatto.
Hai probabilmente voluto dare l'impressione di ritrovarsi di fronte a questo bellissimo scorcio quasi d'improvviso, mentre si cammina sul sentiero vicino al canale, hai quindi posizionato la vegetazione in modo da far vedere bene il soggetto lasciando però la voglia di fare due passi avanti.
Tutto sommato non mi dispiace. Trovo però che la conversione in b/n abbia tolto il contrasto cromatico che forse c'era tra la vegetazione e la cascina, o l'acqua, il cielo, togliendo profondità e creando confusione tra i rai dell'albero e la cascina.
Una foto comunque molto gradevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pattycorda nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2011 Messaggi: 9 Località: Lugano
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 7:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli.
Il b/n l'ho fatto direttamente dalla camera, per quanto riguarda l'iso 800 effettivamente me lo ero dimenticato inserito dalla sera precedente e me ne sono reso conto solo più tardi.
grazie e a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Cartaio utente

Iscritto: 14 Giu 2011 Messaggi: 269 Località: Lesmo, Brianza
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, il B/N ti consiglio di farlo in post.. hai svariati modi e tentativi per un risultato che piace e adatto alla scena descritta, e soprattutto la soddisfazione è tua non della macchina  _________________ Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2011 6:20 pm Oggetto: |
|
|
fotografata da troppo distante... potevi avvicinarti e giocare con l'acqua che rifletteva la casa, inolte il b/n non mi convince |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2011 7:42 am Oggetto: |
|
|
Io non la trovo male, e il difetto principale: la conversione in b&n un po' "piatta" ti è già stato fatto notare.
Ma la valutazione del b&n è resa anche difficile dall'eccessiva compressione dell'immagine.
Ricorda che il lato maggiore della foto può essere di 1024 pixel.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|