Autore |
Messaggio |
Giangiscan utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 96
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 12:32 pm Oggetto: miraggio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giangi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Fuorifuoco e mossa: non credo siano le caratteristiche dei miraggi... _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giangiscan utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 96
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 5:23 pm Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Fuorifuoco e mossa: non credo siano le caratteristiche dei miraggi... |
Grazie per il commento ... cmq il miraggio è rappresentato dal treno...che è a fuoco dietro la persona, e il lieve mosso è voluto, con l'uso di tempi relativamnete lenti per dare un senso di "allucinazione"!  _________________ Giangi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Giangiscan ha scritto: | Grazie per il commento ... cmq il miraggio è rappresentato dal treno...che è a fuoco dietro la persona, e il lieve mosso è voluto, con l'uso di tempi relativamnete lenti per dare un senso di "allucinazione"!  |
Visto che si parla di allucinazioni.... giá mi é poco chiaro come un treno che arriva in stazione possa essere assimilato al concetto di miraggio; dalla spiegazione dell’autore, dovrei poi credere che quella minima fettina di treno che si intravede dietro la persona sfocata sia il soggetto della foto ? Il motivo dello scatto ?
Non ho capito se l’autore sia un neofita della fotografia oppure un fotoamatore evoluto in cerca di nuove forme espressive. Nel primo caso il consiglio é quello di cimentarsi con gli aspetti basilari, vale a dire ABC della tecnica fotografica e attenzione nella ricerca di un soggetto e della composizione.
Nel secondo caso il cosiglio é quello di cimentarsi con gli aspetti basilari, vale a dire ABC della tecnica fotografica e attenzione nella ricerca di un soggetto e della composizione...
Saluti _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 5:49 pm Oggetto: |
|
|
miraggio ... sarà un treno FS ...  _________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Esperantia utente

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 174 Località: Paris
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 8:13 pm Oggetto: |
|
|
se fossi pendolare capiresti perchè vedere il treno è un miraggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giangiscan utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 96
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 10:53 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: |
Visto che si parla di allucinazioni.... giá mi é poco chiaro come un treno che arriva in stazione possa essere assimilato al concetto di miraggio; dalla spiegazione dell’autore, dovrei poi credere che quella minima fettina di treno che si intravede dietro la persona sfocata sia il soggetto della foto ? Il motivo dello scatto ?
Non ho capito se l’autore sia un neofita della fotografia oppure un fotoamatore evoluto in cerca di nuove forme espressive. Nel primo caso il consiglio é quello di cimentarsi con gli aspetti basilari, vale a dire ABC della tecnica fotografica e attenzione nella ricerca di un soggetto e della composizione.
Nel secondo caso il cosiglio é quello di cimentarsi con gli aspetti basilari, vale a dire ABC della tecnica fotografica e attenzione nella ricerca di un soggetto e della composizione...
Saluti |
Caro frank66...ancora rido per i tuoi consigli, neofita della fotografia o fotoamatore evoluto? bhe poco importa, si vede che la foto non può suscitare il tuo interesse, non mi sembri un tipo da "treno"! Se solo fossi un pendolare sapresti come sono i servizi FS, anzi ti spiego la foto... devi sapere che su questa tratta fara sabina/orte-fiumicino areoporto...è molto difficile vedere un treno in orario o tantomeno vederlo!! ogni giorno se ti va bene si parte dai 5, 10, 15 fino ad arricare ai 65 minuti di ritardo e poi alla soppressione totale; se ti dice male il treno non passa o per guasti alle vie aeree o per furto di rame dai binari o per suicidio sotto le rotaie o per "pecore sui binari" una delle migliori che ho mai sentito! quindi vedere il treno arrivare ed in orario fa tirare alla gente un sospiro di sollievo e si allude al miraggio!!
Cmq rispondo alla tua domanda..l'autore ti consiglia di vederla come una nuova forma espressiva, uno spicchio di soggetto in un contesto mosso e sfocato !
grazie per il commento !
ciaoo _________________ Giangi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giangiscan utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 96
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
cmag ha scritto: | miraggio ... sarà un treno FS ...  |
Risposta esattaaaa!!! graziee _________________ Giangi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giangiscan utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 96
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Esperantia ha scritto: | se fossi pendolare capiresti perchè vedere il treno è un miraggio  |
grazie per la visita e per il commento!! _________________ Giangi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Per carità, ben vengano le "nuove forme espressive"... ma credo avresti ottenuto un risultato più coinvolgente (per chi guarda) con scelte differenti in ripresa e di momento colto, magari cercando le espressioni dei pendolari al comparire del miraggio. _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Giangiscan ha scritto: | Caro frank66...ancora rido per i tuoi consigli, neofita della fotografia o fotoamatore evoluto? bhe poco importa, si vede che la foto non può suscitare il tuo interesse, non mi sembri un tipo da "treno"! Se solo fossi un pendolare sapresti come sono i servizi FS, anzi ti spiego la foto... devi sapere che su questa tratta fara sabina/orte-fiumicino areoporto...è molto difficile vedere un treno in orario o tantomeno vederlo!! ogni giorno se ti va bene si parte dai 5, 10, 15 fino ad arricare ai 65 minuti di ritardo e poi alla soppressione totale; se ti dice male il treno non passa o per guasti alle vie aeree o per furto di rame dai binari o per suicidio sotto le rotaie o per "pecore sui binari" una delle migliori che ho mai sentito! quindi vedere il treno arrivare ed in orario fa tirare alla gente un sospiro di sollievo e si allude al miraggio!!
Cmq rispondo alla tua domanda..l'autore ti consiglia di vederla come una nuova forma espressiva, uno spicchio di soggetto in un contesto mosso e sfocato !
grazie per il commento !
ciaoo |
Caro autore , il tuo racconto sul senso dello scatto é molto efficace nell'esprimere la frustrazione del pendolare alle prese con i disservizi delle ferrovie italiane, problemi che tutti (piú o meno direttamente) conosciamo.
La foto invece, anche riguardata alla luce del tuo ultimo consiglio, lo é molto meno (efficace). Innazitutto perché il treno sta in effetti arrivando in stazione (anche se si vede a malapena) e niente nella scena lascia immaginare che sia in ritardo. Non si notano espressioni significative delle persone, oppure, che so, gente addormentata sulla pensilina o che bivacca in attesa del miraggio di un treno.
Tra l'altro, curiosamente, lo spicchio di treno che si intravede sembrerebbe l'unico elemento nitido della scena e questo mi sembra andare in senso contrario al concetto di "miraggio", che sarebbe piú logico rappresentare con il treno sfocato o mosso ed il resto nitido.
Quindi la domanda é: la foto l'hai postata come pretesto per parlare dei problemi delle ferrovie o sei convinto davvero che l'immagine in sé riesca a far passare il messaggio del "miraggio"??
Saluti
P.S. come si presenterebbe un "tipo da treno" ??  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giangiscan utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 96
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 12:20 am Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Per carità, ben vengano le "nuove forme espressive"... ma credo avresti ottenuto un risultato più coinvolgente (per chi guarda) con scelte differenti in ripresa e di momento colto, magari cercando le espressioni dei pendolari al comparire del miraggio. |
..già forse ho avuto troppa fretta nel scattare la foto, accetto i tuoi consigli e proverò prima o poi a rifare la foto ! grazie _________________ Giangi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|