photo4u.it


Il duomo di S.Giorgio
Il duomo di S.Giorgio
Il duomo di S.Giorgio
Canon EOS 550D - 45mm
1/60s - f/13.0 - 100iso
Il duomo di S.Giorgio
di redvex81rg
Dom 04 Dic, 2011 11:12 pm
Viste: 769
Autore Messaggio
redvex81rg
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2011 11:12 pm    Oggetto: Il duomo di S.Giorgio Rispondi con citazione

Sto prendendo confidenza con la 550D e la missione di oggi era non bruciare il cielo Smile

Il soggetto è trito e ritrito e ho cercato di evitare la foto da cartolina… se qualcuno di voi vede Montalbano è il duomo "vicino" il commissariato di polizia che si vede spessissimo.

Ecco i dati di scatto:
ISO 100
f/13
1/60s

La foto non è stata postprodotta per niente eccetto un leggero crop per eliminare un cornicione al bordo (sto facendo l'occhio al mirino della piccola) Smile

_________________
Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2011 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'avrei chiamata "La palma di S. Giorgio" ...
A parte gli scherzi,purtroppo del duomo ci fai vedere veramente poco con questo taglio e in tal merito c'è da dire che ti avrebbe aiutato l'esclusione,almeno in gran parte,della palma... o semplicemente la scelta di un'inquadratura più ampia che mettesse in risalto il vero soggetto.
Ciò si traduce nel provare diverse focali (vedo che hai solo un 18-55 quindi sei molto limitato) e prospettive.
Una "regola" della quale tengo spesso conto è: togliere per dare o anche "Less is more": tradotto significa meno roba includi nell'inquadratura più importanza riuscirai a dare ai (pochi) elementi rimanenti.
Attenzione anche ai particolari tagliati,sia a livello architettonico che di tutto il resto: bisogna capire Quando,Come e Perchè farlo in base al contenuto dell'immagine stessa.
L'esposizione mi sembra adeguata al contesto quindi primo obiettivo raggiunto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
redvex81rg
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2011 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie per il commento!

Ho appena caricato la foto "classica" della cattedrale presa dal basso con il 18mm.

Come ho esordito l'obbiettivo di oggi era quello di fare amicizia con la 550D, infatti ho scattato in ogni genere di condizioni di luce, esterni, interni, controluce, con la luce alle spalle… di tutto e di più Smile

Già son contento di aver imparato come gestire la corretta esposizione scattando in manuale ^_^

_________________
Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2011 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se questa foto voleva essere una prova allora direi che la prova è stata superata.
La grossa palma scura è ben leggibile tranne che in alcune parti nere molto contenute, ci sono piccole zone di alte luci al limite ma del tutto accettabili visto l'ampio range dinamico della scena.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
redvex81rg
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2011 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ho scritto nel primo post sto imparando pian pianino a gestire la mia 550D e soprattutto a gestire l'esposizione scattando in manuale… nelle prossime uscite magari mi concentrerò di più sulla scelta dell'inquadratura Smile
_________________
Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi