photo4u.it


two views
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 11:09 am    Oggetto: two views Rispondi con citazione



Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Elaborazione molto particolare, quasi pittorica. Mi piace molto, minimale ed equilibrata. Ci sono giusto un paio di elementi "fuori luogo" ma sono veramente minimi: quel pezzettino di non-so-cosa-sia che sbuca a destra vicino a quei "cosi" in alto e quelle che sembrano due sedie sbucare appena appena dal davanzale del balcone.
_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DavideV ha scritto:
Elaborazione molto particolare, quasi pittorica. Mi piace molto, minimale ed equilibrata. Ci sono giusto un paio di elementi "fuori luogo" ma sono veramente minimi: quel pezzettino di non-so-cosa-sia che sbuca a destra vicino a quei "cosi" in alto e quelle che sembrano due sedie sbucare appena appena dal davanzale del balcone.


Grazie Davide per l'apprezzamento. Sul balcone, dovrebbero essere sedie o uno stendibiancheria. Il pezzettino a destra è una parte del motore dei condizionatori.
Grazie ancora
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto, vorrei vederla su fondo nero, cosa che qui mi sembra obbligatorio o quasi. La trovo fortemente emotiva, e proprio per questo per me è poco importante cosa sia davvero il soggetto.
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11812
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mario,
molto bella questa foto, pulita e suggestiva, sembra quasi un dipinto.
Mi piace molto.
A presto,
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine stupenda, sono d'accordo con DavideV sulla assoluta necessità, secondo me, di rimuovere quel quadratino in alto a destra, nella pulizia perfetta dell'immagine disturba assai, non mi disturbano invece le sedie sul balcone, anzi, ci stanno bene.

Ho riguardato velocemente la tua galleria per essere sicuro, secondo me questa foto, assieme a infratetto, sono le tue migliori, per i miei gusti, e fra le migliori in assoluto del forum.

Complimenti, per miei limiti mi fermo solo ad un'osservazione estetica ma hai fatto un gran bel lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi attrae parecchio come la luce si fissa su
delle parti specifiche escludendo tutto il resto.
Due viste, due finestre, due condizionatori.
Sotto un astratto domestico e sopra una sorta
di astratto industriale. Due realtà che convivono
ma con grandi difficoltà.Essenziale,di una materia
pittorica sì, ma che sa di ferro ossidato, fredda
e calda allo stesso tempo.Due viste in tutti
i sensi. Per me davvero molto interessante per
la sua incisività.
Complimenti e un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
leoboia69
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2009
Messaggi: 874

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima pp e scetlta del soggetto
bel lavoro Ok!

_________________
vai avanti tu che mi vien da ridere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Luigi Volpe
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 4048
Località: verona

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
hai fatto un ottimo lavoro è veramente favolosa
per me va bene così le sedie sono testimoni di vita quotidiana
ciao Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grande gusto estetico per un'immagine di estrema pulizia e ben curata, complimenti Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 17 Nov, 2011 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

suggestiva per luce e gestione delle tonalità ed ombre.
sembra veramente un'illustrazione degli anni 40-50 (Edwad Hopper tanto per citare un nome) che rappresentava ciò che lo circondava e così come lo vedeva.
veramente notevole la raffinatezza di quest'immagine nonostante i soggetti tutt'altro che facili .

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paul Grazie Paul per averla apprezzata "emotivamente". Lo sai che sono Tuo sostenitore anche sul fondo nero , ma non so come fare quel link che Tu proponi nelle Tue foto.E' utilissimo e molto pratico.

rrrrossella Grazie Rossella per la Tua visita e per l'apprezzamento.


12|40 Un grazie speciale a Te.....sono gratificato dalla Tue parole che mi rendono felice e mi incoraggiano a continuare. Grazie per l'apprezzamento, e grazie per avermi reiterato i complimenti per "infratetto"...ho seguito il Tuo consiglio e l'ho stampata, per il momento in A4.....in attesa di cornice.


Perretta Giuseppe Grazie Giuseppe...i Tuoi commenti sono sempre speciali e attenti, in questo caso sei entrato dentro l'immagine e ne hai colto degli aspetti interessanti e peculiari. Grazie della Tuo articolato commento.


leoboia69 Grazie per il Tuo apprezzamento e che Ti sia piaciuta
l'elaborazione.

Luigi Volpe Grazie per averla apprezzata totalmente, in effetti ritengo anch'io che la presenza di quegli oggetti rendano più vissuta la scena e la prosciugano da elementi , diciamo, fiabeschi.

1962 Grazie per la note di gusto e pulizia estetica.... era uno degli aspetti a cui ho prestato molta attenzione.

damp73 Il Tuo riferimento mi confonde e, nel contempo, mi gratifica.... Hopper ci avrebbe inserito anche qualche indefinito personaggio, sempre etereo e da scrutare attentamente. Apprezzo le note di raffinatezza dell'immagine e sono felice che Ti sia sinceramente piaciuta.



Grazie a Tutti
mario[/b]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... abbastanza lavorata nella sua realizzazione ma indubbiamente invitante agli occhi dello spettatore.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tue foto Mario, lo sai, mi mettono sempre in crisi.
Possono piacermi o non piacermi, e questo soffermarsi sul piacere, lo sappiamo entrambi, è superfluo, oltre che superficiale.
Tu scatti ed elabori, io guardo e giudico, e in mezzo a questo rapporto c'è una immagine che appartiene a due realtà, anzi, a più realtà diverse.
Ma, ecco il problema che mi pongo: quale realtà sto osservando mentre guardo la tua "two views"?
Barthes (ma guada un po' che ripeto le lezioni) afferma che l'arte più vicina alla fotografia non è la pittura ma è il teatro.
Secondo questa definizione -che per certi versi faccio mia, ma non condivido del tutto...ma non divaghiamo- io sto assistendo, guardando la tua immagine ad una recita: c'è un soggetto: l'idea; il copione: il fotoritocco; e gli attori, che sono gli elementi ripresi.
Messi assieme questi elementi restituiscono una scena onirica, indefinibile, in cui ognuno può mettervi, in base alle proprie conoscenze ed esperienze, ciò che vuole.
Ma se spoglio la scena dal copione e dal soggetto, che cosa sono in grado di dirmi ancora gli attori?
Il rischio è che si apprezzi l'autore del copione e del soggetto, e gli attori sono solo un pretesto per metterli in risalto.
Come dire: sono questi i veri soggetti, la realtà quindi, della fotografia che ci stai mostrando.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Le tue foto Mario, lo sai, mi mettono sempre in crisi.
Possono piacermi o non piacermi, e questo soffermarsi sul piacere, lo sappiamo entrambi, è superfluo, oltre che superficiale.
Tu scatti ed elabori, io guardo e giudico, e in mezzo a questo rapporto c'è una immagine che appartiene a due realtà, anzi, a più realtà diverse.
Ma, ecco il problema che mi pongo: quale realtà sto osservando mentre guardo la tua "two views"?
Barthes (ma guada un po' che ripeto le lezioni) afferma che l'arte più vicina alla fotografia non è la pittura ma è il teatro.
Secondo questa definizione -che per certi versi faccio mia, ma non condivido del tutto...ma non divaghiamo- io sto assistendo, guardando la tua immagine ad una recita: c'è un soggetto: l'idea; il copione: il fotoritocco; e gli attori, che sono gli elementi ripresi.
Messi assieme questi elementi restituiscono una scena onirica, indefinibile, in cui ognuno può mettervi, in base alle proprie conoscenze ed esperienze, ciò che vuole.
Ma se spoglio la scena dal copione e dal soggetto, che cosa sono in grado di dirmi ancora gli attori?
Il rischio è che si apprezzi l'autore del copione e del soggetto, e gli attori sono solo un pretesto per metterli in risalto.
Come dire: sono questi i veri soggetti, la realtà quindi, della fotografia che ci stai mostrando.


Giovanni, grazie di questo incisivo spunto di discussione, al quale io sono legato e che ritengo sempre attuale ed interessante. La manipolazione pre o post è insita nella fotografia...senza ripetere la tiritera che la fotografia non riproduce mai la realtà....ma è così: puoi fare a meno degli effetti speciali ma su una foto già di per sè manipolata, nel senso che tu scegli quella inquadratura e non un'altra, quel momento dello scatto e non un altro, e già questo è una forma di manipolazione…… e la esterni così come è uscita dalla macchina (che a sua volta ha già effettuato un’altra manipolazione). Insomma, qualora il ritocco di una foto è tale da stravolgerne completamente il senso o l’intenzione iniziale di una foto “naturalmente manipolata”, può risultare non comunicativa, non espressiva, insomma confusa e contraddittoria. Altre volte, però, “condire” l’immagine di nuance, toni, ombre e luci, al fine di esaltarne qualche aspetto, fermo restando il soggetto e l’intenzione primaria, può essere non solo salutare ma può ricevere più forza espressiva e comunicativa nell’esternarla.
Ciao Giovanni, grazie del Tuo intervento
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros123 ha scritto:
La manipolazione pre o post è insita nella fotografia...
mario

Non so dove ma ho detto esattamente le stesse cose, e continuo a pensarlo.
Ma qui non sto parlando di manipolazione, o meglio, non è questo il punto.
L'immagine non è solo rappresentazione della vita, ma interazione con questa.
L'emozione, intendo dire, è anche il vissuto prima dell'azione meramente meccanica dello scatto e successivamente nella post produzione; questa interviene dopo, nel ricordo, che è il metodo elementare (primordiale) per mezzo del quale viviamo, e fa si che ciò che vediamo resti come una parte di noi.
In parole povere, siamo racconto. E' questo racconto che mi viene a mancare nella tua pur bella -graficamente- fotografia, sostituito da un racconto altro che devo metterci completamente io.
Vedo la tua immagine e penso: che bella! Vado a vedere altre immagini e la dimentico.
Allora non può essere che la sua forza è anche la sua debolezza?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Non so dove ma ho detto esattamente le stesse cose, e continuo a pensarlo.
Ma qui non sto parlando di manipolazione, o meglio, non è questo il punto.
L'immagine non è solo rappresentazione della vita, ma interazione con questa.
L'emozione, intendo dire, è anche il vissuto prima dell'azione meramente meccanica dello scatto e successivamente nella post produzione; questa interviene dopo, nel ricordo, che è il metodo elementare (primordiale) per mezzo del quale viviamo, e fa si che ciò che vediamo resti come una parte di noi.
In parole povere, siamo racconto. E' questo racconto che mi viene a mancare nella tua pur bella -graficamente- fotografia, sostituito da un racconto altro che devo metterci completamente io.
Vedo la tua immagine e penso: che bella! Vado a vedere altre immagini e la dimentico.
Allora non può essere che la sua forza è anche la sua debolezza?



....pensa che a me capita il contrario.....vedo un tramonto ben fatto o un paesaggio nitido mozzafiato, per fare degli esempi, .. e poi vedo una foto di Mister Solo o di Enfil o di Paul bk (per citarne alcuni.....)........e le dimentico tutte (le prime)...... Secondo me, al di là di tutto, qui entra in ballo il proprio gusto personale "applicato" a quello che ti senti di vedere in quel momento, nell'immagine.......entrambi gli approcci sono validi e non sono contestabili, a parte i casi limite, oggettivamente.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Mario.
Foto decisamente da vetrina.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
Congratulazioni albatros123, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Varie nel mese di Novembre 2011. Un applauso


Webmin Mario non sai quanto sia felice di questa decisione.
Grazie, grazie mille.
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Complimenti Mario.
Foto decisamente da vetrina.


Grazie Luca della Tua testimonianza.
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi