photo4u.it


Roberto
Roberto
Roberto
Panasonic DMC-GF1 - 75mm
1/125s - f/5.8 - 100iso
Roberto
di undernature
Gio 01 Dic, 2011 2:29 am
Viste: 180
Autore Messaggio
undernature
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 8:32 am    Oggetto: Roberto Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto benvenuto sul forum... Wink

Il ritratto è intenso grazie all'espressione del soggetto, all'inquadratura non convenzionale e al b/n che a me piace.
Tuttavia occorre rilevare un paio di errori abbastanza evidenti.
Anzitutto la MAF che, di regola in un ritratto dovrebbe essere sugli occhi, o almeno su uno di essi. Anche se tutte le regole hanno la loro eccezione, in questo caso il punto di fuoco è su una parte non significativa dell'immagine.
Secondo il taglio.
L'inquadratura come dicevo è, a mio avviso, valida e originale, ma scheggiare l'occhio sul bordo del fotogramma, non la ritengo una buona idea.
Avrei evitato anche il collo della maglia a destra.

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto anche da parte mia!

Un potenziale buon ritratto grazie a espressione del soggetto e punto di ripresa. Purtroppo concordo con gfalco sul punto di messa a fuoco e il taglio; aggiungo anche un po' di mosso evidente. A me il b/n non piace, trovo tutto di un grigio abbastanza piatto e non ci sono bianchi (a parte la sovraesposizione dello sfondo, ma quella non la calcoliamo).

Ciao e buon proseguimento.

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto anche da parte mia.
L'idea di un ritratto dal taglio e punto di ripresa particolare è a mio avviso ottima, anche perché le caratteristiche e l'espressione del soggetto si prestano.
Purtroppo però devo confermare gli appunti fatti riguardo il mosso, messa a fuoco e per il bianco nero.
Alla prossima, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
undernature
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti dell'accoglienza!!
Devo dire che quando si inizia a scattare, tutte queste considerazioni non si fanno, sapete sono un novellino, e vi ringrazio per i consigli preziosi che mi avete suggerito. Secondo me ho fatto anche un'altra cosa che non andava fatta e cioè non ho usato il manuale mi sono affidato alla macchina e ora capisco i grossi limiti di questa scelta, anche perchè per non farmi vedere dal soggetto mi ero nascosto dietro un muretto più in basso. Ora sto cercando di usare sempre la macchina in manuale anche se ovviamente ha bisogno di qualche attenzione in più.
Per questa foto ho utilizzato una Lumix GF1;
obiettivo: G VARIO 14-140/F4.0-5.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esporre in manuale sicuramente è la miglior palestra di apprendimento, soprattutto per capire se e dove si sbaglia, tuttavia non sottovalutare l'utilizzo degli automatismi a priorità che ti permettono di scattare con più tempismo, pur mantenendo un certo livello di controllo sul risultato da ottenere.
_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Meladav
utente


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 367
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi trovi perfettamente in accorgo con gfalco...
bello il taglio non convenzionale..
e benvenuto...
Davide

_________________
DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cheese
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 386

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2011 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la foto in sè sarebbe interessante ma il taglio rovina tutto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi