Autore |
Messaggio |
lele75 nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2011 Messaggi: 46 Località: Viterbo
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 9:15 pm Oggetto: la città che muore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Emanuele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Uno scorcio molto famoso più volte visto sul forum.
La luce è molto bella,ma il dettaglio mancante lascia l'amaro in bocca perchè quella è la situazione ideale per avere il massimo di definizione.
Sicuramente è dovuto au ridimensionamento/compressione poco ortodossi.
Da evitare o clonare le foglie a lato per una composizione che gioca il tutto sulla centralità.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lele,
faccio seguito all'intervento che mi ha preceduto per farti notare, ed è una cosa alla quale devo prestare attenzione pure io, che forse i dati di scatto di questa fota non sono i più indicati: i dati exif della tua foto dicono: 1/1250 F 5.6 shutter priority ISO = 400. Io avei usato un diaframma più chiuso (F 11) scattando a priorità di apertura e con gli ISO al minimo (non conosco la 400D ma penso che sia 100 ISO). Probabilmente il risultato sarebbe stato migliore.
Un salutone
Massimo _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non avevo guardato gli Exif e quello che dice Massimo è corretto...potevi usare un tempo meno veloce,abbassare gli Iso e chiudere il diaframma...ne avrebbe guadagnato il dettaglio.
Ora non rimane che applicare una giusta mdc per recuperare il recuperabile.
Ri-ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 11:18 pm Oggetto: |
|
|
concodo con chi mi ha preceduto.
meno Iso,max 200 perché la 400D a 400 già mostra rumore.
mano ferma e diaframma chiuso.
sarebbe stato iso 100 1\150 a f\8 già qualcosa.
la composizione va già bene,anche se avrei rifilato a dx i rami che spuntano. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Cartaio utente

Iscritto: 14 Giu 2011 Messaggi: 269 Località: Lesmo, Brianza
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con tutto, e pende leggermente verso destra... _________________ Teo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele75 nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2011 Messaggi: 46 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 12:04 am Oggetto: grazie |
|
|
Grazie di cuore a tutti x i commentie le gradite critiche...
Da poco ho scoperto questo fantastico forum ed ho postato qlc foto nuova e vecchia (ad esempio questa risale ai primi scatti con la prima reflex) soprattutto per capirne i meccanismi, devo dire che sta diventando una piacevole "droga" ed uno stimolo continuo.
Grazie _________________ Emanuele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|