photo4u.it


Lago Kerkini
Lago Kerkini
Lago Kerkini
Canon EOS 450D - 10mm
1/5s - f/13.0 - 100iso
Lago Kerkini
di nfabiox85
Gio 01 Dic, 2011 3:27 pm
Viste: 412
Autore Messaggio
nfabiox85
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2011
Messaggi: 30
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 3:27 pm    Oggetto: Lago Kerkini Rispondi con citazione

Lago Kerkini - Grecia
Canon EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 USM @ 10mm | f/13 1/5 sec.

_________________
http://www.fabionodariphoto.com/wrp/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nfabiox85
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2011
Messaggi: 30
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il lago Kerkini si trova nel nord della grecia a pochi Km dalla Bulgaria ed è famoso tra i fotografi naturalisti per la presenza del Pellicano Riccio, una specie in via di estinzione. Qui ho ripreso l'alba poco prima di imbarcarmi per un tour sul lago, che mi avrebbe portato a poca distanza da quelle splendide creature..

Ho scritto un breve articolo sul lago nel mio sito:
http://www.fabionodariphoto.com/ita/articoli/kerkini.html

La foto non è frutto della PP ma è così come è stata scattata..

_________________
http://www.fabionodariphoto.com/wrp/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
crupos
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 981
Località: Bergamo-Roma-Sicilia

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, penso che ci sia poco da dire, a parte che è splendida. Complimenti!
_________________

Canon 5d Mk II

...pedo mellon a minno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nfabiox85
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2011
Messaggi: 30
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio.. Anche se con la foto è impossibile trasmettere tutta la bellezza del posto..
_________________
http://www.fabionodariphoto.com/wrp/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
crupos
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 981
Località: Bergamo-Roma-Sicilia

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, capisco benissimo quello che intendi....
_________________

Canon 5d Mk II

...pedo mellon a minno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto ha davvero una buona inqudratura, ma in post era possibile migliorare di parecchio lo scatto. Troppo chiusi i neri nella parte bassa del fotogramma. Una doppia esposizione avrebbe giovato. Forse con il file originale si riesce a fare un buon lavoro. Io ho provato con il solo strumento di photoshop per recuperare le ombre e direi che lo scatto ha buona potenzialità, ma deve essere corretto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nfabiox85
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2011
Messaggi: 30
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

collega78 ha scritto:
La foto ha davvero una buona inqudratura, ma in post era possibile migliorare di parecchio lo scatto. Troppo chiusi i neri nella parte bassa del fotogramma. Una doppia esposizione avrebbe giovato. Forse con il file originale si riesce a fare un buon lavoro. Io ho provato con il solo strumento di photoshop per recuperare le ombre e direi che lo scatto ha buona potenzialità, ma deve essere corretto. Smile


Non sono amante delle doppie esposizioni.. Anzi le aborro... Wink
Ti ringrazio comunque per l'ottimo suggerimento..

_________________
http://www.fabionodariphoto.com/wrp/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

composizione straordinaria
il resto è assolutamente evidente

complimenti Ok! Ok!

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nfabiox85 ha scritto:
Non sono amante delle doppie esposizioni.. Anzi le aborro... Wink
Ti ringrazio comunque per l'ottimo suggerimento..


Ma nelle foto paesaggistiche sono quasi necessarie, quanto meno in post produzione o negli scatti controluce spinti come in questo caso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, davvero davvero bella, avrei solo aperto un pò le ombre.
_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nfabiox85
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2011
Messaggi: 30
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

collega78 ha scritto:
Ma nelle foto paesaggistiche sono quasi necessarie, quanto meno in post produzione o negli scatti controluce spinti come in questo caso.


Io uso esclusivamente i filtri e non credo che le doppie esposizioni siano necessarie.. Se guardi nella mia galleria puoi vedere che anche l'altra foto era in controluce eppure non è stata necessaria la doppia esposizione..
In questo caso avrei potuto recuperare molto dal RAW ma ho preferito lasciarla così.. Non sempre voglio che le mie foto siano perfette con ombre aperte e luci perfette.. A volte mi piace osare.
So che nelle foto di paesaggio è quasi un controsenso ma è una scelta consapevole... Wink

_________________
http://www.fabionodariphoto.com/wrp/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele78
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2011
Messaggi: 575
Località: Mentana

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è bellissima! E condivido le tue scelte di non averla "truccata" esageratamente! Complimenti Ok!
_________________
"IO CI PROVO! POI......."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi