photo4u.it


Avorio su smalto
Avorio su smalto
Avorio su smalto
Avorio su smalto
di francodipisa
Mer 07 Dic, 2011 11:59 pm
Viste: 100
Autore Messaggio
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 5:00 pm    Oggetto: Avorio su smalto Rispondi con citazione

Particolare della facciata del Duomo di Pisa - 06/12/2011, 15.33.41, 1/250, f/9.5, ISO 100; EF100-400mm f/4.5-5.6L IS USM @ 220.0mm
Misurazione spot, AF spot

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel particolare rovinato, non per colpa tua, da quel filo elettrico in basso e dal ferro dietro la schiena della statua. Ciao
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto anche l'altra ed a quanto ho capito stai testando l'obiettivo...mi sembra che il blu sia leggermente saturo..però potrebbe dipendere anche dallo stile che usi se standard..paesaggio o quant'altro...la nitidezza è buona...ciao... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Wizard e Stefano.
Citazione:
Bel particolare rovinato, non per colpa tua, da quel filo elettrico in basso e dal ferro dietro la schiena della statua.

Credo sia un parafulmine. Ripensandoci avrei fatto bene a clonarlo: nell'intenzione dell'artista del tredicesimo secolo non c'era...
Stefano: l'alta saturazione - nonostante la scelta dello stile standard - nasce dal fatto che il marmo era inondato dalla luce solare per cui ho dovuto abbassare l'esposizione per evitare bruciature. Di conseguenza il cielo (in direzione nord) già di azzorro profondo limpido si è scurito ulteriormente. Il risultato tuttavia non mi dispiaceva e non ho voluto cercare di modificarlo
Ciao e grazie ancora

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto, il blù è profondo ma è naturale cercare di salvare i bianchi della scultura con tempi più veloci o una chiusura maggiore del diaframma.
Bella anche quella con la luna sulla torre che spero posterai Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francodipisa ha scritto:
Grazie Wizard e Stefano.
Credo sia un parafulmine. Ripensandoci avrei fatto bene a clonarlo: nell'intenzione dell'artista del tredicesimo secolo non c'era...
Stefano: l'alta saturazione - nonostante la scelta dello stile standard - nasce dal fatto che il marmo era inondato dalla luce solare per cui ho dovuto abbassare l'esposizione per evitare bruciature. Di conseguenza il cielo (in direzione nord) già di azzorro profondo limpido si è scurito ulteriormente. Il risultato tuttavia non mi dispiaceva e non ho voluto cercare di modificarlo
Ciao e grazie ancora


ho capito franco...f9 non è grossa chiusura di diaframma in condizione di luce alta...ma se hai agito sull'esposizione il discorso cambia...personalmente preferisco chiudere il diaframma..o dare tempi ancora più veloci...dipende da cosa devo fare e dalla scena ma l'esposizione non la tocco.....salvo rari casi...ciao.... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi