photo4u.it


Interni
Interni
Interni
Canon EOS 40D - 10mm
1/40s - f/4.5 - 1000iso
Interni
di Paolo Dalprato
Dom 27 Nov, 2011 1:56 am
Viste: 70
Autore Messaggio
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 9:03 am    Oggetto: Interni Rispondi con citazione

Secondo me da vedere su fondo nero
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, un ritratto atipico che però lascia immaginare e costruire. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in varie Smile
_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
Sposto in varie :)

provo a spiegare perchè l'ho messo in ritratti, sapendo bene che si tratta di considerazioni personali.
Secondo me non esiste il ritratto di una persona, ma esiste sempre il come qualcuno (il fotografo, il pittore,...) vede un'altra persona. Fino a qui è tutto facile e penso condivisibile.
Ma esiste anche il ritratto "funzionale", provo a spiegare meglio. Un ritratto di Obama nelle vesti di Presidente degli Stati Uniti è, almeno mi verrebbe da pensare dovrebbe esere, diverso dal suo ritratto come padre di famiglia, eppure sempre della stessa persona si tratta. Insomma il ritratto (ed il ritrarre) cambia in funzione di quale aspetto di quella persona si vuole evidenziare. Nel caso specifico si tratta di un autoritratto. Lo scrivo senza virgolette perchè per me lo è, un autoritratto, Foto mie non ne ho pubblicate, in rete non se ne trovano (e se ci sono avvisatemi :o ), non tali da permettere di riconoscermi se mi si incontra per strada, insomma in rete sono un'ombra, non indentificabile con un viso specifico. Per questo secondo me questa immagine è un mio ritratto, del mio modo di stare in rete. Non ha a che fare direttamente con questa spiegazione, ma tutto questo è perchè, sempre secondo me eh, in rete dovrebbero valere le idee e non i volti.

Ma. ovviamente, nessun problema per lo spostamento :wink:

PS grazie Domenico :wink:

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Siamo perfettamente d'accordo che il "ritratto" muove dall'espressione di un "giudizio" personale da parte del fotografo nei confronti del soggetto, che in questo racconta ma soprattutto si racconta.

Ora ....tutta una serie di scelte tecniche che noi facciamo nel realizzare uno scatto sono il mezzo attraverso il quale si concretizza questa espressione ...ma prima ancora sono state il "filtro" che ci ha consentito la nostra personale lettura del soggetto inteso come persona.

E' così che inquadrare in un modo o nell'altro, ..questo o quel particolare, e decine di altre variabili ancora, finiscono con l'essere quello strumento attraverso il quale sotolineiamo aspetti diversi dell'identità disica ed emozione del soggetto, ...che sono poi quegli aspetti che fanno il contenuto della nostra lettura.

Tanto è che ad esempio ...non è tanto importante il viso, ....una personala si può raccontare in tanti altri modi: ..attraverso a gestualità del corpo, ....uno sgurado, ...persino attraverso dei paricolari come le mani.

Sta di fatto che qui però tu hai fotografato un'ombra e per quanto l'idea dell'ombra possa attenere all'idea che tu hai del tuo modo di stare in rete, temo finisca con l'essere solo l'espressione ...un pò astratta, ...di una idea appunto, un pò distante dal racconto della persona che resta il centro di interesse del ritratto, colta ...nella sua identità fisica ed emozionale.

Il gioco dell'ombra proiettata sul muro insomma, ...come il gioco delle silhouette in controluce infatti finiscono con l'assumere in chi le guarda una valenza molto generale (a causa dell'impossibilità di riconoscervi una identità), ...che si carica di volta in volta di significati diversi a secondo del contesto in cui sono collocate e del personale sentire di chi le osserva ...allontanandosi dalla realtà specifica del soggetto stesso.

In questo senso avremmo potuto parlare di "fotografia da studio" per esempio, ...ma non vi trovo i contenuti necessari per parlare di "ritratto".

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrei dire che è il più bell'interno che tu abbia mai postato...
un'esagerzione? forse....ma ha quel quid in più (la sagoma ...) che aggiunge atmosfera e curiosità all'insieme...
L'interno passa in secondo piano, a controno del soggetto principale....

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2011 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
Potrei dire che è il più bell'interno che tu abbia mai postato...
un'esagerzione? forse....ma ha quel quid in più (la sagoma ...) che aggiunge atmosfera e curiosità all'insieme...
L'interno passa in secondo piano, a controno del soggetto principale....

ciaoo

non so se essere contento di questo tuo commento oppure no, con tutti gli interni che ho fatto.. (scherzo eh)
Ora mi toccherà firmare le mie prossime foto di interni con la mia ombra, potrei farne una serie nuova, "ombra d'artista" :elio:
Grazie :wink:

PS grazie anche ad aerre per il suo secondo intervento, propone cose che tovo molto interessanti

_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi