 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 8:49 am Oggetto: collisione strutturale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Articolata e complessa nella lettura. Evidenti a mio
avviso i segni del dissesto, della perdita di equlibrio
e la successiva deformazione che rimandano ad una
sorta di precarietà latente. Accattivante e incisiva.
Mi soffermo, assai preso, sul contrasto tra gli elementi
architettonici. Una collisione strutturale tra il passato
e il presente..incapaci di convivere e di sostenersi
a vicenda.
Un caro saluto..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Sarò sincero.. come sempre..
ma non riesco a trovare nella scena così costruita un messaggio forte e deciso, che la caratterizzi e la faccia emergere.. vedo un lavoro di pw di clonazione e sovrapposizione di elementi, con una sfocatura a sinistra.. ma mi rimane povera, senza mordente, senza anima. Nemmeno l'apparente vicinanza tra genere architettonici diversi mi pare sufficiente per far collidere idee differenti..
Sarò forse scortese nel dirlo, ma mi pare un semplice gioco grafico in postwork..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 7:20 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Sarò sincero.. come sempre..
ma non riesco a trovare nella scena così costruita un messaggio forte e deciso, che la caratterizzi e la faccia emergere.. vedo un lavoro di pw di clonazione e sovrapposizione di elementi, con una sfocatura a sinistra.. ma mi rimane povera, senza mordente, senza anima. Nemmeno l'apparente vicinanza tra genere architettonici diversi mi pare sufficiente per far collidere idee differenti..
Sarò forse scortese nel dirlo, ma mi pare un semplice gioco grafico in postwork..  |
La foto di base c'è e non è un gioco. L'accostamento ha una sua ragione, molto, molto importante. Come al solito, Tu sei sincero però non vai mai oltre, sulle mie foto, a considerazioni che non sono nè tecniche, nè concettuali, insomma o ti limiti alla domanda "cosa rappresenta" oppure commenti sfumatamente e distaccatamente i lavori..
Su questa composizione ci ho lavorato e pure molto e come al solito ha una idea (quella che Tu non vedi mai,non necessariamente la mia) di base che adesso non ho voglia di spiegare. Anche quando ti danno delle delucidazioni richieste da Te, non replichi mai...e te ne vai, non si può dire, a differenza di altri, che con Te ci sia un canale comunicativo costante e coerente. E poi che significa concretamente questo:
-------Nemmeno l'apparente vicinanza tra generi architettonici diversi mi pare sufficiente per far collidere idee differenti......?Sarò forse scortese nel dirlo, ma mi pare un semplice gioco grafico in postwork------
ma come ci sei arrivato a queste conclusioni? Innanzitutto è un artwork, le strutture, nella foto reale sono così una attaccata all'altra....il lampione esiste anch'esso... e grande Giove mi pare logico il mio intervento in post, ma, grandissimo Giove, è un artwork!!! altrimenti lo postavo in architettura. A volte non è per cattiveria, ma mi arrabbio perchè ascolto cose scontate senza contenuto e senza consigli positivi o negativi o incoraggiamenti veri..che mi provocano solo delusione.
Zio mauri, senza rancore, anche io sono sincero.
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | La foto di base c'è e non è un gioco. L'accostamento ha una sua ragione, molto, molto importante. Come al solito, Tu sei sincero però non vai mai oltre, sulle mie foto, a considerazioni che non sono nè tecniche, nè concettuali, insomma o ti limiti alla domanda "cosa rappresenta" oppure commenti sfumatamente e distaccatamente i lavori..
Su questa composizione ci ho lavorato e pure molto e come al solito ha una idea (quella che Tu non vedi mai,non necessariamente la mia) di base che adesso non ho voglia di spiegare. |
Ciao Mario, mi permetto di risponderti ad argomentazioni che vanno al di là della foto in questione, ma ritengo necessario farlo. Di sicuro, non mi puoi rimproverare tu, né tanto meno mi posso rimproverare da solo, un diverso trattamento tra te o un qualunque altro utente del forum. Approccio tutte le foto nella stessa maniera. E ti assicuro che sono in questo forum da così tanto tempo che ho visto migliaia di foto, e ne ho commentate altrettanto. E l'ho fatto sempre lasciando il mio parere sincero. Quando ho intuito il messaggio che c'era dietro, l'ho raccontato. Ma quando non ho colto quello stesso messaggio, ho chiesto aiuto all'autore, così come ho fatto in questo caso. Poi sta all'autore, se ha voglia, aiutarmi a capire. Altrimenti, nessun problema, rimane un mio problema, quello di non capire un'immagine. Non tutti abbiamo la stessa sensibilità per capire tutte le immagini. Quello che vedo io, magari per un altro non esiste, e viceversa. La scienza esatta non esiste, non ce l'ho io, e non ce l'hai nemmeno tu, come nessuno di questo forum.. questo non lo puoi di certo negare, non sei d'accordo?
albatros123 ha scritto: | Anche quando ti danno delle delucidazioni richieste da Te, non replichi mai...e te ne vai, non si può dire, a differenza di altri, che con Te ci sia un canale comunicativo costante e coerente. |
Strano sai.. questa mi giunge davvero nuova, tanto nuova che mi lascia perplesso. Sono cresciuto su questo forum, non mi sono mai vantato di nulla, ma ho sempre fatto tesoro di tutto quello che gli altri utenti mi hanno detto e comunicato, criticato e segnalato. E nel confronto e nello scambio di opinioni reciproche sono stato stimolato e ho sempre cercato di proporre a tutti gli altri. Se e quando chiedo delucidazioni, e l'autore le fornisce, sono il primo che le legge soddisfatto, e se ho ancora da chiedere, chiedo. In ogni caso, le parole dell'autore, aiuteranno anche tutti quelli che guarderanno quell'immagine, e avranno bisogno di aiuto.
albatros123 ha scritto: | E poi che significa concretamente questo:
-------Nemmeno l'apparente vicinanza tra generi architettonici diversi mi pare sufficiente per far collidere idee differenti......?Sarò forse scortese nel dirlo, ma mi pare un semplice gioco grafico in postwork------
ma come ci sei arrivato a queste conclusioni? Innanzitutto è un artwork, le strutture, nella foto reale sono così una attaccata all'altra....il lampione esiste anch'esso... e grande Giove mi pare logico il mio intervento in post, ma, grandissimo Giove, è un artwork!!! altrimenti lo postavo in architettura. A volte non è per cattiveria, ma mi arrabbio perchè ascolto cose scontate senza contenuto e senza consigli positivi o negativi o incoraggiamenti veri..che mi provocano solo delusione.
Zio mauri, senza rancore, anche io sono sincero.
mario |
Mi spiace che la mia considerazione ti abbia fatto arrabbiare.. ma esprimevo solo quello che vedevo, e posso anche io sbagliare, come lo possono fare tutti. Nessuno e infallibile, e le mie parole non sono la legge, né mai voglio che lo diventino. Per cui, ho sempre cercato di fare il meglio, lasciando un parere o un giudizio su di una foto, e se riesco ad essere utile all'autore, sono contento di esserlo. Ma se l'autore non è d'accordo, ha sempre la possibilità di confutare le mie parole, o smentire le mie osservazioni. La natura del forum è quella di potersi confrontare, con tranquillità, e con calma. Tutti quanti.
Detto questo, mi spiace di aver dilungato la discussione sotto la tua immagine, per cui lascio il campo a chi ha voglia di commentarla.
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Articolata e complessa nella lettura. Evidenti a mio
avviso i segni del dissesto, della perdita di equlibrio
e la successiva deformazione che rimandano ad una
sorta di precarietà latente. Accattivante e incisiva.
Mi soffermo, assai preso, sul contrasto tra gli elementi
architettonici. Una collisione strutturale tra il passato
e il presente..incapaci di convivere e di sostenersi
a vicenda.
Un caro saluto.. |
------Una collisione strutturale tra il passato
e il presente..incapaci di convivere e di sostenersi
a vicenda-------
Sono felice di questa opinione e lettura perchè evidentente emerge dalla composizione e, senza altra polemica, avverte le persone che vogliono vederci qualcosa, quantomeno di destabilizzante.
Il pensiero è proprio quello, l'accostamento non casuale o giocoso che palesa un dissesto idrogeologico, nonchè del patrimonio storico di questa italietta che da tutto per scontato e si scandalizza e fa la voce grossa e chiede attenzione per una nevicata fuori dall'ordinario, come ha fatto ridicolmente il sindaco di Roma..trascurando, non solo lui, il nostro patrimonio culturale ed economico in balia del "tanto esiste" ce l'abbiamo e chi ce lo toglie, mentre a Pompei, le strutture vanno in malora..e in altre parti vengono giù palazzine come burro e vengono spazzati via per frane e alluvuioni quartieri ed interi paesi per la solita incuria e disattenzione verso un problema vitale, esistenziale, sociale ed economico.
Il passato e il presente che frana insieme, che collide sotto gli occhi di tutti, senza che nessuno colga l'opportunità storica di una rinascita di questo paese, sterzando e deviando l'attenzione sulle cose concrete e fattibili a salvaguardia della bellezza si, ma anche della sicurezza e convivenza civile, armonica e pacifica.
Grazie Giuseppe per la tua sensibilità e per l'intervento
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 10:40 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Mi spiace che la mia considerazione ti abbia fatto arrabbiare.. ma esprimevo solo quello che vedevo, e posso anche io sbagliare, come lo possono fare tutti. Nessuno e infallibile, e le mie parole non sono la legge, né mai voglio che lo diventino. Per cui, ho sempre cercato di fare il meglio, lasciando un parere o un giudizio su di una foto, e se riesco ad essere utile all'autore, sono contento di esserlo. Ma se l'autore non è d'accordo, ha sempre la possibilità di confutare le mie parole, o smentire le mie osservazioni. La natura del forum è quella di potersi confrontare, con tranquillità, e con calma. Tutti quanti.
Detto questo, mi spiace di aver dilungato la discussione sotto la tua immagine, per cui lascio il campo a chi ha voglia di commentarla. |
Io contesto la tua leggerezza negli interventi e che non replichi mai, come quella volta che mi dicesti che stavi in macchina e avresti risposto appena possibile....non ti sei fatto più sentire.
Il forum, nonostante Tu sia un veterano e dovresti saperlo, è uno scambio di opinioni, non è un mordi e fuggi, scolpisci la frase nella roccia..... e, a domanda successiva..nulla. ...O hai pensato che mi sia arrabbiato del tuo parere negativo........: se pensi questo, evidentemente devo farmi conoscere meglio da te.....ma non ne ho ancora avuto la possibilità.
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 12:25 am Oggetto: |
|
|
...uhm...
prima di lasciare un commento ho guardato e riguardato la foto, parecchie volte; ma alla fine non riesco a scorgervi niente altro che una grossa e disordinata confusione
non so esattamente cosa volevi trasmettere con questo lavoro, sul quale - a quanto pare - hai investito tempo e studio; ma nel mio caso, non è arrivato
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 12:38 am Oggetto: |
|
|
sai cosa pensavo mario...che una caduta di buloni o detriti di vario genere..avrebbero aiutato nella lettura del messaggio....
e non ti arrabbiare marietto.....ciao....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 12:51 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | ...uhm...
prima di lasciare un commento ho guardato e riguardato la foto, parecchie volte; ma alla fine non riesco a scorgervi niente altro che una grossa e disordinata confusione
non so esattamente cosa volevi trasmettere con questo lavoro, sul quale - a quanto pare - hai investito tempo e studio; ma nel mio caso, non è arrivato  |
Bene , non Ti arrivato nulla, vivaddio! ma nella fretta di scriverlo ti sei dimenticato di leggerti tutti i post dove ho spiegato dove volevo arrivare altrimenti non potevi dire --- "non so esattamente cosa volevi trasmettere con questo lavoro"..-------e si ho investito tanto tempo e studio, ......uhm...........disattento Mike.
Grazie per il passaggio
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 1:02 am Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | sai cosa pensavo mario...che una caduta di buloni o detriti di vario genere..avrebbero aiutato nella lettura del messaggio....
e non ti arrabbiare marietto.....ciao....  |
Stefano se hai notato bene , nell'immagine, in alto a sinistra, sotto al lampione, adiacente alla colonna, ho creato "una entità", uomo o animale, che volevo farla precipitare..ma non ha voluto..almeno un effetto caduta ci sarebbe stato e il messaggio sarebbe stato recepito!!!
...nella prossima che si chiamerà "terremoto - moto, moto" provvederò senz'altro!!
Grazie per il freno, ma credo che stia solo rispondendo lealmente e coerentemente su considerazioni che si ritengono altrettanto leali e coerenti.
Grazie Stefano per il tuo intervento.
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 1:42 am Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | Stefano se hai notato bene , nell'immagine, in alto a sinistra, sotto al lampione, adiacente alla colonna, ho creato "una entità", uomo o animale, che volevo farla precipitare..ma non ha voluto..almeno un effetto caduta ci sarebbe stato e il messaggio sarebbe stato recepito!!!
...nella prossima che si chiamerà "terremoto - moto, moto" provvederò senz'altro!!
Grazie per il freno, ma credo che stia solo rispondendo lealmente e coerentemente su considerazioni che si ritengono altrettanto leali e coerenti.
Grazie Stefano per il tuo intervento.
mario |
non sono intervenuto in veste di freno stavolta...guardando il lavoro mi ha suggerito questo escamotage per rendere la lettura più immediata...
ti ho detto di non arrabbiarti perchè..io sono fra quelli che capisce bene quanto ci vuole in termini di tempo e sacrificio nel costruire qualcosa...
e non c'è niente di peggio quando il risultato che nella tua mente è ben scolpito..non viene recepito dagli altri..ma fa parte del gioco...
certo è che la branca da te intrapresa..artwork..non è proprio cosi semplice...la chiarezza e l'immediatezza del messaggio è un punto cardine..cosi come la perfetta nitidezza dell'immagine per un impatto visivo che scuota l'osservatore...
ti dico cosi perchè conosco un web designer..ed avendo visto come si costruisce un vero artwork..una conoscenza di base è essenziale....
per chi come noi ..non tocca questi livelli...diventa essenziale la pazienza...
certo che osservando lavori come quelli di alexkc o mister solo....un aiutino può arrivare..anche solo in termini di ricercare immagini similari sul web..che siano correlate ad un tutorial anche di semplice concezione ma basilare nell'aprire la mente alla prima occasione utile.....
ciao mario e buon lavoro......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 2:11 am Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | non sono intervenuto in veste di freno stavolta...guardando il lavoro mi ha suggerito questo escamotage per rendere la lettura più immediata...
ti ho detto di non arrabbiarti perchè..io sono fra quelli che capisce bene quanto ci vuole in termini di tempo e sacrificio nel costruire qualcosa...
e non c'è niente di peggio quando il risultato che nella tua mente è ben scolpito..non viene recepito dagli altri..ma fa parte del gioco...
certo è che la branca da te intrapresa..artwork..non è proprio cosi semplice...la chiarezza e l'immediatedezza del messaggio è un punto cardine..cosi come la perfetta nitidezza dell'immagine per un impatto visivo che scuota l'osservatore...
ti dico cosi perchè conosco un web designer..ed avendo visto come si costruisce un vero artwork..una conoscenza di base è essenziale....
per chi come noi ..non tocca questi livelli...diventa essenziale la pazienza...
certo che osservando lavori come quelli aleck o mister solo....un aiutino può arrivare..anche solo in termini di ricercare immagini similari sul web..che siano correlate ad un tutorial anche di semplice concezione ma basilare nell'aprire la mente alla prima occasione utile.....
ciao mario e buon lavoro......  |
Si, potrei essere anche d'accordo con te, ma se vogliamo prendere sempre questi riferimenti per esprimere qualcosa, facciamo lo stesso discorso del paesaggio, delle street, delle macro e così via. Non credo che sia giusto l'approccio che tu poni alla questione. Io non voglio imparare niente da nessuno e non è presunzione (è facile pensarlo!) è un momento creativo, lontano da modelli, riferimenti e condizionamenti. E' normale che se Ti avvicini a qualcosa con i modelli prestampati in testa, non potrai mai pervenire ad un giudizio sereno..verrai guidato dai dejavù che hai nelle mente...se vedi qualcosa di consolidato, di sicuro, di compiaciuto ci si butta nella mischia a colpo sicuro. Insomma, stimo e ammiro Mistersolo, così, per alcuni suoi lavori, Alex.."ma devono stare lontani da me" distanti. Ci vuole istinto, cultura e tranvate... e un minimo, ma proprio un minimo di perizia tecnica, per esprimersi...poi come sempre, entrano in ballo il gusto, la sensibilità, il conformismo, il razzismo, il perbenismo etc.etc contro i quali parametri non puoi mettere bocca se non seguendo la Tua strada, sempre.
L'imitazione e l'ispirazione sono figli della "gioventù artistica"...prima o poi si deve pure crescere (anche tecnicamente, s'intende, con buona pace di chi ne è fautore assoluto!!). Elasticità mentale, possibilismo e, si auspica, molte, molte crepe nelle categorie del forum.
Ciao Stefano.
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 10:31 am Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | Bene , non Ti arrivato nulla, vivaddio! ma nella fretta di scriverlo ti sei dimenticato di leggerti tutti i post dove ho spiegato dove volevo arrivare altrimenti non potevi dire --- "non so esattamente cosa volevi trasmettere con questo lavoro"..-------e si ho investito tanto tempo e studio, ......uhm...........disattento Mike.
Grazie per il passaggio
mario |
Nessuna disattenzione e nessuna omissione di lettura che comunque non considero, perchè ove mi capitasse di vedere la tua foto in un altro contesto non ci saresti tu a fianco per spiegarne il significato nascosto.
Il problema (almeno per me, eh?), è che pur considerando le abbondanti spiegazioni elargite, io tutto quel che dovrebbe esserci non riesco proprio a vederlo, mentre continuo a scorgervi, come già dicevo, solo una grossa e disordinata confusione; per di più con una fastidiosa zona sfuocata in primo piano che peggiora ulteriormente il tutto.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 10:47 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Nessuna disattenzione e nessuna omissione di lettura che comunque non considero, perchè ove mi capitasse di vedere la tua foto in un altro contesto non ci saresti tu a fianco per spiegarne il significato nascosto.
Il problema (almeno per me, eh?), è che pur considerando le abbondanti spiegazioni elargite, io tutto quel che dovrebbe esserci non riesco proprio a vederlo, mentre continuo a scorgervi, come già dicevo, solo una grossa e disordinata confusione; per di più con una fastidiosa zona sfuocata in primo piano che peggiora ulteriormente il tutto.
 |
Mike Ti contestavo il fatto "certo" che Tu non sapessi il motivo della foto, quando lo avevo appena palesato. Per il resto, non Ti posso contestare e ne prendo atto........però ti voglio fare un regalo postandoti la versione che volevo originariamente pubblicare.
Grazie
mario
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 826 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 12:35 pm Oggetto: |
|
|
La lettura di Giuseppe (P.) è interessante, tanto più che individua sostanzialmente lo scopo di Mario (A.) anche se poi lui chiarisce di avere avuto in mente un più ampio spettro di riferimenti e in questo ci si legge un po’ della sua (in buona fede) esagerazione, che tuttavia per me non scompone l’ idea in quanto gesto: “voglio cercare di raffigurare questo”. Ma la lettura di Giuseppe è interessante, per me, perché, a parte che per l’ aver interpretato lo scopo, nel farlo ci spiega, indirettamente, come qualsiasi lettura e qualsiasi interpretazione non posano prescindere dal contesto in cui un autore esiste e agisce. Passato e presente sono l’ eterna base su cui si specula intellettualmente circa il futuro: chi siamo, da dove veniamo, quindi dove andiamo. Il passato e il presente che oggi paiono non trovare la quadra per indicarci quale futuro disegnare e, quindi, quale futuro ci attende, è all’ ordine del giorno: nelle menti più fini come nella retorica della rete (vedi indignados, occupanti ecc.). Per questo può avere un senso la proposta di Albatros vista in questi termini: perché è una posizione intellettuale contemporanea, circa la situazione che viviamo, espressa attraverso un’ immagine. Naturalmente lo stile ed il risultato possono essere criticabili: “ti esprimi con povertà”. Ma questo non toglie nulla all’ idea che è assai più interessante meditare rappresentata in un tentativo anche ingenuo, magari grottesco, ma pur sempre più stimolante di quanto non sia sfogliare la vetrina delle FdS, dove autori anche bravi si esercitano sui binari (con qualche eccezione, come sempre, ovunque). Mario, rispetto alle tematiche sociopolitiche che spesso traspaiono dalle sue spiegazioni e che, a cadenza, mette nelle sue immagini, è pessimista. L’ immagine che ci popone qui è coerente con il suo pessimismo: una immagine senza speranza, che non mostra vie d’ uscita, ma solo crolli ed un’ improbabile equilibrio artificioso, di natura incidentale che sorregge a vicenda il passato ed il presente senza prospettiva sul futuro. Il problema è: Mario è una mente fine o è un retorico della rete? Mario si pone delle questioni che interessano l’ uomo e poi, attraverso una coerente tecnica perviene a risultati soddisfacenti? Insomma, è un artista? Non penso sia il luogo per giudizi di questo tipo; però, per quanto mi riguarda, Mario ogni tanto (non sempre) mi toglie dalla noia di vedere sempre le stesse cose; un po’ come mi accadeva quando, ogni tanto, trovavo qualche stimolo nelle proposte di Claudio T. Un po’ come mi accade, va detto, anche con qualche altra persona che privilegia le idee e le cui foto magari non sono da vetrina (vetrina dove trovo tante “belle cose”). Chiudo ribadendo a Mario il mio pensiero: troppi temi affrontati; troppo poca cura nel coltivare il mezzo espressivo. Serve studio, non solo impulso, se vuoi mettere a frutto il tuo modo di usare le fotografie. E' sbagliato immaginare che un (aspirante) artista contemporaneo possa essere persona che si mantiene estranea ai propri vicini o compagni di strada.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | La lettura di Giuseppe (P.) è interessante, tanto più che individua sostanzialmente lo scopo di Mario (A.) anche se poi lui chiarisce di avere avuto in mente un più ampio spettro di riferimenti e in questo ci si legge un po’ della sua (in buona fede) esagerazione, che tuttavia per me non scompone l’ idea in quanto gesto: “voglio cercare di raffigurare questo”. Ma la lettura di Giuseppe è interessante, per me, perché, a parte che per l’ aver interpretato lo scopo, nel farlo ci spiega, indirettamente, come qualsiasi lettura e qualsiasi interpretazione non posano prescindere dal contesto in cui un autore esiste e agisce. Passato e presente sono l’ eterna base su cui si specula intellettualmente circa il futuro: chi siamo, da dove veniamo, quindi dove andiamo. Il passato e il presente che oggi paiono non trovare la quadra per indicarci quale futuro disegnare e, quindi, quale futuro ci attende, è all’ ordine del giorno: nelle menti più fini come nella retorica della rete (vedi indignados, occupanti ecc.). Per questo può avere un senso la proposta di Albatros vista in questi termini: perché è una posizione intellettuale contemporanea, circa la situazione che viviamo, espressa attraverso un’ immagine. Naturalmente lo stile ed il risultato possono essere criticabili: “ti esprimi con povertà”. Ma questo non toglie nulla all’ idea che è assai più interessante meditare rappresentata in un tentativo anche ingenuo, magari grottesco, ma pur sempre più stimolante di quanto non sia sfogliare la vetrina delle FdS, dove autori anche bravi si esercitano sui binari (con qualche eccezione, come sempre, ovunque). Mario, rispetto alle tematiche sociopolitiche che spesso traspaiono dalle sue spiegazioni e che, a cadenza, mette nelle sue immagini, è pessimista. L’ immagine che ci popone qui è coerente con il suo pessimismo: una immagine senza speranza, che non mostra vie d’ uscita, ma solo crolli ed un’ improbabile equilibrio artificioso, di natura incidentale che sorregge a vicenda il passato ed il presente senza prospettiva sul futuro. Il problema è: Mario è una mente fine o è un retorico della rete? Mario si pone delle questioni che interessano l’ uomo e poi, attraverso una coerente tecnica perviene a risultati soddisfacenti? Insomma, è un artista? Non penso sia il luogo per giudizi di questo tipo; però, per quanto mi riguarda, Mario ogni tanto (non sempre) mi toglie dalla noia di vedere sempre le stesse cose; un po’ come mi accadeva quando, ogni tanto, trovavo qualche stimolo nelle proposte di Claudio T. Un po’ come mi accade, va detto, anche con qualche altra persona che privilegia le idee e le cui foto magari non sono da vetrina (vetrina dove trovo tante “belle cose”). Chiudo ribadendo a Mario il mio pensiero: troppi temi affrontati; troppo poca cura nel coltivare il mezzo espressivo. Serve studio, non solo impulso, se vuoi mettere a frutto il tuo modo di usare le fotografie. E' sbagliato immaginare che un (aspirante) artista contemporaneo possa essere persona che si mantiene estranea ai propri vicini o compagni di strada. |
Mario, dire che sia denso e colmo di spunti il tuo intervento, non ci piove! e ci vorrebbe una interazione altrettanto densa e articolata, ma non è il caso. Quello che posso dirti è che osservo la realtà che mi circonda e mi pongo delle domande che si traducono, a volte, in immagini, a volte curate tecnicamente, altre volte no, e non perchè non possa, ma ritengo in quel momento che basti per esternare quel pensiero: vorrei postare immagini senza la palla al piede delle categorie, che pur assolvono ad una funzione ordinatoria, ma che nel contempo limitano il raggio d'azione e di scelta. E' vero a volte mi lascio prendere dalla passione per certi temi sociali e politici che tuttavia tendono, nel porre la questione, anche in maniera cruda e violenta, verso una presa di coscienza e un cambiamento che di per se, non si connota di pessimismo ma di possibilismo. L'intro può essere pessimista, ma la speranza è che le cose si risolvano e cambino davvero.
Infine Ti ringrazio per gli stimoli che Tu mi riesci sempre ad infondere, scontrandoti o appoggiandomi, e che per me sono linfa vitale per proseguire in un cammino che non voglio facile e precostituito e che inconsciamente mi serve e mi fortifica, fino a maturare sui miei sbagli, come quando mi facesti notare alcune cose sul mio approccio street, credimi, ne ho fatto tesoro.
Ciao Mario, grazie ancora.
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|