photo4u.it


I due orfanelli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GabePix
non più registrato


Iscritto: 28 Ott 2011
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 8:07 am    Oggetto: I due orfanelli Rispondi con citazione

Comunicare con oggetti inanimati che prendono vita, pur morendo. Un esperimento di comunicazione con semplici pinze per il bucato di diversa grandezza. Per l'illuminazione è stata utilizzata una semplice torcia a led "disegnando" le luci su diverse aree degli oggetti.

Dati EXIF:
Nikon D3100
Obiettivo 15-55mm
ISO 100
Tempo di esposizione 8 sec.
Apertura diaframma f16

Critiche e suggerimenti decisamente ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Esperantia
utente


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 174
Località: Paris

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'idea, è simpaticissima!
vedo il fiore un pò bruciato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GabePix
non più registrato


Iscritto: 28 Ott 2011
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, hai ragione.. purtroppo gestire la luce con questa tecnica non è semplice e facilmente si rischia di ripassare o indugiare su una superficie già precedentemente illuminata. Cercherò di migliorare, la tecnica mi sembra interessante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
erzengel
nuovo utente


Iscritto: 07 Nov 2011
Messaggi: 27
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'idea e si legge benissimo ciò che che il titolo comunica... Smile ....per la tecnica: l'ho utilizzata anch'io in un paio di mie foto presenti nella mia galleria....è una tecnica molto interessante, anche se nel mio esperimento la torcia era con lampada ad incandescenza...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh, guarda che non vale postare certe foto nella sezione "Primi Scatti"! Wink

Nulla da dire sul significato della foto che giunge diretto senza fronzoli e questo soprattutto grazie ad un'ottima costruzione della scena con pochi semplicissimi elementi.

Sulla realizzazione direi che forse è stato aumentato un po' troppo il contrasto in sede di postproduzione e il fiore è bruciato.

Complimenti, hai delle ottime idee!

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'idea e sua realizzazione.
Estendo i complimenti anche per gli scatti presenti nella tua galleria..

Attendo una tua prossima ancora in primi scatti Diabolico
ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GabePix
non più registrato


Iscritto: 28 Ott 2011
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2011 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un simpatico giochino, piuttosto carente a livello tecnico.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2011 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
Un simpatico giochino, piuttosto carente a livello tecnico.
Ciao.
Siccome io per primo non sarei riuscito a fare di meglio.
Siccome mi pare che al di la delle battute siamo in "primi scatti"
proprio non comprendo "la carenza tecnica" Surprised
per di più non esplicata con motivazioni..

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GabePix
non più registrato


Iscritto: 28 Ott 2011
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2011 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
Un simpatico giochino, piuttosto carente a livello tecnico.
Ciao.


Visto che il mio scopo è principalmente quello di divertirmi ma migliorandomi, sarei lieto di colmare queste carenze tecniche con suggerimenti costruttivi se ne hai voglia. Non a caso posto i miei umili scatti in questa specifica sezione del forum. Grazie.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2011 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per gps73 e GabePix:
avete ragione, sono stato troppo sintetico, adesso mi spiego meglio: ogni tanto, per la fretta e la voglia di non pontificare dimentico che siamo/siete in primi scatti.
Premessa: queste immagini, definibili forse come "still life", sono di semplice realizzazione a livello tecnico, in quanto il soggetto è lì, fermo, non scappa e quindi c'é tutto il tempo per progettare lo scatto, studiare l'inquadratura, le luci, lo sfondo, etc.. Ne consegue che tecnicamente, appunto, non devono "perdere un pelo".
Nel caso in specie:
- il sistema di illuminazione produce ombre troppo nette, non schiarite come necessario (bastava una sola luce fissa e un semplice pannellino bianco). Le ombre tappate non aumentano l'effetto di drammaticità della scena, sono solo "tappate";
- ne consegue un fortissimo range dinamico, non gestibile, ed ecco le luci troppo "sparate";
- lo sfondo nero non è adatto a ricevere luce diretta, infatti illuminato mostra la trama e si notano dei puntini di polvere e segni;
- la maschera di contrasto è troppo elevata, ha compresso la già ridotta gamma di toni ed ha accentuato troppo i segni del legno, che sono diventate piccole linee bianche;
- la composizione, giustamente giocata dallo scalare delle mollette "vive" fino al fiorellino, formano una diagonale che però termina al centro del fotogramma invitando l'occhio a fermarsi lì, senza seguire tutta la composizione...fino ai piedi del cadavere. Girando la molletta "defunta", la cui divaricazione corrisponde appunto alle gambe, si sarebbe creato un triangolo che avrebbe permesso una lettura migliore. Il peso della testa, girando la molletta, avrebbe inoltre bilanciato meglio la composizione.
Spero di aver chiarito.
Ciao.

PS: la prossima volta non occorre essere polemici, basta chiedere. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GabePix
non più registrato


Iscritto: 28 Ott 2011
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2011 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie e vorrei chiarire che il mio tono non era assolutamente polemico. Ho notato solo che la precedente risposta non era in linea con la filosofia con la quale credo sia stata creata questa sezione. Per chi posta qui è sottointesa la richiesta di una critica e/o suggerimenti, altrimenti non avrebbe senso Smile
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2011 3:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpatica realizzazione! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi