| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| giancarlospillo utente
 
  
 Iscritto: 18 Set 2011
 Messaggi: 211
 Località: Ciriè (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2011 6:19 pm    Oggetto: Coppia di Libellule |   |  
				| 
 |  
				| Parco naturale di Candia (TO): era tutto uno svolazzamento di libellule da sole o in coppia. Pentax Kr con Tamron 70-300 a 180mm, F8, 1/180 di s, ISO 200, a mano libera con flash
 _________________
 Pentax K5 Lenti K-KM-KA-DA,Tamron...
 Pentax Me Super,  Porst 135s
 Fuji X-E2, X-T2, X-T20 con XC 16-55, 55-230, 35, XF 18, 27, 60, 18-135 , Meike 35mm 1,7, 7artisans 7,5 e 12 mm
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2011 6:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Due cose a cui devi porre attenzione. Luminosità e parallelismo. Se con questa luce non prendi provvedimenti, come compensare negativamente potrai trovarti in situazioni dove la troppa luce ti farà perdere del dettaglio. Invece nel secondo caso se tra soggetto e piano focale non vi è parallelismo, puoi dire addio ad un risultato finale con nitidezza.
 Con molta attenzione quella foglia in primo piano forse si sarebbe potuta spostare.
 Sull'estrema sx del fotogramma vi sono cose strane. Forse riesci a spiegarne la provenienza.
 _________________
 Pierluigi
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| giancarlospillo utente
 
  
 Iscritto: 18 Set 2011
 Messaggi: 211
 Località: Ciriè (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 24 Nov, 2011 7:40 pm    Oggetto: Coppia di libellule |   |  
				| 
 |  
				| Che occhio!   In effetti c'era una terza libellula che stava arrivando e l'ho fatta fuori a
 colpi di clone
   Grazie dei consigli.
 C'è il fatto che con gli insetti non ho molto feeling: quando si accorgono di me volano sempre via.
 Non so come alcuni riescano ad attrezzarsi con cavalletti, schermi, etc...
 Io devo sempre sbrigarmi a scattare
   Giancarlo
 _________________
 Pentax K5 Lenti K-KM-KA-DA,Tamron...
 Pentax Me Super,  Porst 135s
 Fuji X-E2, X-T2, X-T20 con XC 16-55, 55-230, 35, XF 18, 27, 60, 18-135 , Meike 35mm 1,7, 7artisans 7,5 e 12 mm
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Nov, 2011 10:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Giancarlo a che ora le fai in genere le foto agli insetti ?!?!   
 Marcello
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| giancarlospillo utente
 
  
 Iscritto: 18 Set 2011
 Messaggi: 211
 Località: Ciriè (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Nov, 2011 12:00 pm    Oggetto: coppia di libellule |   |  
				| 
 |  
				| Quel giorno in particolare saranno state le 9,30-10: un po' tardi in effetti
   Erano tutte attivissime
 G.
 _________________
 Pentax K5 Lenti K-KM-KA-DA,Tamron...
 Pentax Me Super,  Porst 135s
 Fuji X-E2, X-T2, X-T20 con XC 16-55, 55-230, 35, XF 18, 27, 60, 18-135 , Meike 35mm 1,7, 7artisans 7,5 e 12 mm
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Nov, 2011 12:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Lo temevo   
 Infatti e' troppo tardi per fotografare gli insetti
   
 Se ci vai alle 5 o le 6 del mattino prima che sorga il Sole e si riscaldino puoi attrezzarti con tutto quello che vuoi tanto non si muovono di 1 mm
   
 
  Marcello |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Fioregiallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2011
 Messaggi: 1062
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Nov, 2011 10:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Giancarlo, purtroppo non ci si improvvisa macrofotagrafi, se vuoi diventarlo devi attrezzarti e studiare bene le varie tecniche di ripresa e di PP...quella clonatura non la si può guardare   Segui i consigli e i suggerimenti che ti vengono dati e vedrai che piano piano gli scatti usciranno come per magia....
   ciao
 Raffaella
 _________________
 fioregiallophoto
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |