Autore |
Messaggio |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 4:41 pm Oggetto: MD82 Meridiana Landing in LIMF |
|
|
Fujifilm HS20
ISO 100
170 mm eq.
f/8
1/500 sec.
Questo scatto coniuga due mie passioni: aeronautica e fotografia.
E' stato effettuato all'aeroporto di Torino Caselle (LIMF in codice..)
L'aereo è appunto un MD82 della compagnia Meridiana-Fly in atterraggio sulla pista 36 del suddetto aeroporto.
Sempre graditi critiche e commenti, grazie. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Per la foto, mi sembra solo che penda leggermente a sinistra... ma potrebbe essere una mia impressione.
Per l'aereo... una volta mi è capitato di volare su uno di questi cosi (fortunatamente solo da Roma a Verona) seduto a fianco del motore... non lo auguro a nessuno... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 5:29 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Per la foto, mi sembra solo che penda leggermente a sinistra... ma potrebbe essere una mia impressione.
Per l'aereo... una volta mi è capitato di volare su uno di questi cosi (fortunatamente solo da Roma a Verona) seduto a fianco del motore... non lo auguro a nessuno... |
mi spieghi in base a quale punto di riferimento affermi cche la fotografia pende da una parte?
Quei "cosi" mentre atterrano fanno piccoli (o grandi) aggiustamenti di assetto per arrivare in perfetto allineamento con l'asse della pista, modificando di conseguenza l'allineamento delle ali lungo l'asse longitudinale.
PS c'è di peggio rispetto al rumore seduti in coda ad un mdxx. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 5:35 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | mi spieghi in base a quale punto di riferimento affermi cche la fotografia pende da una parte?
|
Nessun punto di riferimento... solo un'impressione ottica, sicuramente sbagliata...
massimo729 ha scritto: | PS c'è di peggio rispetto al rumore seduti in coda ad un mdxx. |
Non ne dubito... da semplice passeggero ignorante in materia, posso dire che ho volato molto più comodamente su Boeing e Airbus che sugli MD...
a prescindere dal posto a sedere... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 6:07 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: |
PS c'è di peggio rispetto al rumore seduti in coda ad un mdxx. |
Siii il rumore digitale.. (ebbene si vorrei una reflex full frame)
La passione può far cambiare le percezioni. Allo stesso modo qualcuno potrà percepire il rumore di una Formula 1 assordante, qualcun altro lo sente come musica..
Gli MD80 sono di vecchia generazione e capisco perfettamente il disagio dei passeggeri come accaduto a Gfalco. (ci sono stato anch'io seduto a fianco da Cagliari a Torino)
Che la foto sia pendente in questo caso potrebbe avere poca importanza, giustamente l'assetto dell'aereo in atterraggio è variabile.
Il punto di ripresa non essendo frontale potrebbe ingannare.. non so.. chiedo aiuto agli esperti..
Farò delle verifiche e delle prove, grazie per i commenti, ciao. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 6:44 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Per l'aereo... una volta mi è capitato di volare su uno di questi cosi (fortunatamente solo da Roma a Verona) seduto a fianco del motore... non lo auguro a nessuno... |
???
Non ho mai volato... il rumore era così forte? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 8:46 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | ???
Non ho mai volato... il rumore era così forte? |
Diciamo sordo, continuo e anche abbastanza forte... forse il fatto che erano le 9 di sera dopo una giornata lavorativa in full immersion ha contribuito a peggiorare la sensazione... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7873 Località: monza
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la foto, trovo che sia di ottima fattura, buona anche l'esposizione, invece, per quanto riguarda il velivolo, direi che ormai sono mezzi obsoleti, vecchi, lontani parenti dei ancor più vecchi DC9, questi Mc donnellDouglas hanno fatto la storia dell'aviazione moderna ma sarebbe ora che Meridiana rinnovasse la compagnia con nuove macchine, so che su Firenze che ha la pista corta, usa dei CJ regional Jet, anche loro armai anziani e con tutte le loro magagne, il tutto per dire che con quello che fanno pagare una tratta Milano Cagliari con un normalissimo volo ryanair vado in Sardegna 10 volte e con macchine di ultima generazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 12:18 am Oggetto: |
|
|
marinaio ha scritto: | Per quanto riguarda la foto, trovo che sia di ottima fattura, buona anche l'esposizione | Grazie..
Citazione: | ...so che su Firenze che ha la pista corta, usa dei CJ regional Jet, anche loro armai anziani e con tutte le loro magagne | Su Firenze opera con Airbus A319 (flotta: http://www.meridiana.it/it/chisiamo/Flotta.aspx)
e ancora in altri minori con ATR42 con livrea Avanti Air, ma non mi risulta abbia i CRJ..
Non pensavo che un MD80 (detto MADDOG) suscitasse ancora tanto clamore
e potesse portarci OT - pur se per me piacevolmente -
Un grazie a tutti per i passaggi _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tonibit utente
Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 131 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 2:20 am Oggetto: |
|
|
lo scatto mi piace, forse avrei(personalmente) aspettato un pelo di più a scattare per includere(se fosse stato possibile)anche ad esempio, la pista..però è bello anche così
Riguardo l'MD anche io ho volato con scalo a Verona, il rumre non mi ha colpito rispetto a altri velivoli, quello che mi ha "stupito" è stato sentire la fusoliera scricchiolare "sinistramente" quando c'era turbolenza  _________________ Fuji S1 pro+ Nikon D50+ Olympus E10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 5:48 am Oggetto: |
|
|
E' incredibile (e interessante) come una foto (niente da dire sulla qualità) normale, eseguita da un appassionato possa generare tantti OT in merito a Meridiana, flotta delle compagnie, Ryanair etc.
Aggiungo la mia. Considerando che il rumore della formula 1 per alcuni è musica, agiungo che altrettanto lo è quella della MOTOGP !! (torna mitico 46, grazie !!!)
Pertanto, anche a me piace volare, e non ho mai provato fastidio per il rumore, considera che data la mia ormai tarda età, credo di aver fatto più voli con i DC9 che con gli MDxx!!
Sarebbe interessante un parere di gparrac, credo grande appassionato di volo!
Un saluto
 _________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 9:46 am Oggetto: |
|
|
cmag ha scritto: | (...)Sarebbe interessante un parere di gparrac, credo grande appassionato di volo!(...) |
ON - Più il numero di posti è alto, più mi sento a disagio.
Su questi cosi non sono per nulla tranquillo ... lo confesso, ho anche una paura boia.
Mi piace vedere in faccia il pilota ... anche quando dice
Non sono previste turbolenze ... possiamo far servire il pranzo!
Era l'Ottobre 1987 ...
E se il pilota è carina ... anche se principiante spericolata ... è meglio!
OFF
La fotografia mi sembra piuttosto buona ... ma troppo simile ad altre di questo genere.
Su un sito di fotografia mi piacerebbe vedere (ed a volte succede ...) inquadrature più personali e creative.
Ma considerata la sezione ... è un buon inizio  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2011 6:33 am Oggetto: |
|
|
L'inquadratura è corretta e, anche se l'immagine non sarà destinata a finire dei musei, come dice gparrac, è un buon inizio...se di inizio si tratta.
Ragazzi, siamo andati un po' fuori tema.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio e confermo i miei primi scatti..
Il dubbio che fosse davvero un "primi scatti" devo dire mi ha incoraggiato e lusingato. Grazie ancora.
In realtà ne ho fatti un centinaio lo stesso giorno appostato li e non sono certamente tutti proponibili..
Tantomeno avevo la pretesa di effettuare uno scatto che passasse alla storia: sarebbe stata solo fortuna del principiante
Mi sono reso conto di quanto poco tempo ci sia a disposizione per fare uno scatto del genere.. quei cosi vanno davvero forte dentro al mirino:D
@ Tonibit:
Il punto di ripresa l'ho pensato a lungo, non era improvvisato; e la pista mi era quasi alle spalle. Proverò a contestualizzare con gli edifici sottostanti la prossima sortita.
Per chi avesse ulteriori suggerimenti e/o consigli per questo tipo di scatti è sempre il benvenuto.
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
Ecco, contestualizzare sarebbe un'ottima idea per dare più significato ad uno scatto che altrimenti starebbe meglio in un sito per appassionati di aeronautica, tipo airliners.net
Tuttavia, noto che abbiamo due passioni in comune...  _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2011 1:43 am Oggetto: |
|
|
DavideV ha scritto: | Ecco, contestualizzare sarebbe un'ottima... | Grazie, è stato già un grande passo portare a casa uno scatto decente..
Nel prossimo farò tesoro dei suggerimenti
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|