Autore |
Messaggio |
LorenzoP nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2011 Messaggi: 41 Località: guidonia (rm)
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 5:50 pm Oggetto: Miao |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ canon EOS 600D | EF-S 18-55 IS II | EF 50mm f1.4 | 430ex II | tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzoP nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2011 Messaggi: 41 Località: guidonia (rm)
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 5:51 pm Oggetto: |
|
|
f/5 1/200 iso 400
questa è la mia prima foto che metto sul forum
suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ofh utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2009 Messaggi: 1097
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, per te e' la prima foto nel forum e per me e' il primo commento che non sia un semplice apprezzamento o poco piu'... siamo pari!
Mi piacciono molto i colori di questa immagine.
Avresti dovuto curare maggiormente la messa a fuoco: il vaso e il sottovaso sono a fuoco, ma le foglie e il gatto no.
In questo modo il micetto, che visto il titolo dovrebbe essere il soggetto dell'immagine, non lo e' piu' (anche se io tendo per natura a guardare tutti i gatti ).
 _________________ Ottavia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Giusto il commento di ofh, mettendo il fuoco sul vaso hai portato l'attenzione di chi osserva sulla destra facendo diventare il vaso il vero protagonista della foto.
Naturalmente l'occhio poi torna sul gatto ma sarebbe stato meglio avere quest'ultimo a fuoco, cambiando composizione però, perchè il micio a fuoco con quel grosso vaso sfocato che occupa metà foto non andrebbe bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lorenzo,
prima di tutto un saluto da un tuo vicino (Guidonia giusto?)
Quoto quanto ti è stato già detto dagli altri amici, solo una cosa: ho visto che hai scattato in manuale; magari utilizzando ad esempio la priorita dei tempi potevi gestire meglio la profondità di campo e quindi anche i sogetti a fuoco o sfuocati.
Comunque Benvenuto
Massimo _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzoP nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2011 Messaggi: 41 Località: guidonia (rm)
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2011 8:07 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo ho la reflex da pochi giorni e quindi devo ancora prendere un pò la mano col manuale
comunque grazie a tutti per i consigli
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|