Autore |
Messaggio |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 6:46 pm Oggetto: ... frozen grass bushes... |
|
|
Scatto di questa mattina, località '' Le caldare di Manziana'', temperatura 0
Sono stato attratto da questi cespuglietti ghiacciati che nascono su di un terreno solfureo, la natura a volte è veramente impressionante! _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Il giardino fatato della fata del gelo, colore stupendo. Una gran bella foto _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Veramente splendida.
Null'altro che complimenti.
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Stupendaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Quasi meglio delle tue macro....ho detto quasi  
Peccato che non c'ero
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Alberto!!!
Hai reso magico, complice il ghiaccio, un luogo che normalmente non presenta grandi atttrattive.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Alberto...ma l'alta risoluzione ?!?!?!
Marcello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5747 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima. Colori stupendi ma gran parte del merito è della modella "natura"  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 8:56 pm Oggetto: Re: ... frozen grass bushes... |
|
|
hawkeye69 ha scritto: | Scatto di questa mattina, località '' Le caldare di Manziana'', temperatura 0
Sono stato attratto da questi cespuglietti ghiacciati che nascono su di un terreno solfureo, la natura a volte è veramente impressionante! |
Questa volta non è solo la Natura che ci ha impressionato, personalmente ritengo la tua foto bellissima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la tua interpretazione dei colori su una foto già di per sè buona.
Bravo. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smphoto utente
Iscritto: 23 Gen 2009 Messaggi: 52 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Credo che Liliana abbia centrato il nocciolo del discorso. la caldara di Manziana è un luogo magico oltre che un posto di notevole interesse naturalistico, ma purtroppo non offre validi spunti paesaggistici e questo per vari motivi, riconducibili ad una questione di morfologia del posto che non consente di sfruttare la luce migliore della giornata. Quindi trovare le condizioni adatte è un vero colpo di fortuna. Di necessità virtù, perciò. Direi che Alberto c'è riuscito in pieno, magari con l'ausilio di filtri o doppie esposizioni, non saprei, ma fanno parte del bagaglio e vanno tirate fuori quando c'è bisogno.
L'aspetto notevole di questo scatto è la gestione della luce. Il cromatismo dell'erba risalta molto bene, brilla di luce propria verrebbe da dire. Ci vedrei solo una cosa da migliorare leggermente: il cielo che mi sembra un pò sotto tono, magari un piccolo aumento di contrasto/luminosità sarebbe da provare.
Però una cosa ci sarebbe sicuramente da fare: clonare il pilone in fondo ! Ciao.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 2:37 pm Oggetto: |
|
|
i miei complimenti il giardino fatato...
bellissima un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti voi per le belle parole spese
Un saluto
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in gran parte con quanto esposto da Stefano.
La foto si caratterizza per le belle cromie dei ciuffi d'erba brinati. E' più debole sullo sfondo dove la buona luce sugli alberi non basta a caratterizzare con forza gli elementi. Anche il cielo privo di nuvole non migliora il quarto superiore dell'immagine. Visti i colori e le forme dei ciuffi d'erba, poteva essere interessante un approccio più ravvicinato con il grandangolo o un appoccio con il tele, giocando sul grafismo ed i colori, escludendo lo sfondo.
Comunque un'immagine molto gradevole
ciao, Fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2011 9:00 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Concordo in gran parte con quanto esposto da Stefano.
La foto si caratterizza per le belle cromie dei ciuffi d'erba brinati. E' più debole sullo sfondo dove la buona luce sugli alberi non basta a caratterizzare con forza gli elementi. Anche il cielo privo di nuvole non migliora il quarto superiore dell'immagine. Visti i colori e le forme dei ciuffi d'erba, poteva essere interessante un approccio più ravvicinato con il grandangolo o un appoccio con il tele, giocando sul grafismo ed i colori, escludendo lo sfondo.
Comunque un'immagine molto gradevole
ciao, Fiò |
Grazie Fio' per il tuo intervento, mi fa molto piacere.
E' la prima volta che scatto in questo posto, certo un cielo con delle nuvole avrebbero dato una marcia in piu' allo scatto.
Con questa inquadratura era inevitabile non riprendere i piloni sullo sfondo, e' vero che li potevo clonare in ps, ma di solito preferisco lasciare intatta la scena per non creare artefatti.
Il tele......l'avevo in borsa, ma la pigrizia mi ha portato a non cambiare l'obiettivo, la prossima volta, come dici tu, provo a giocare sui grafismi ed i colori.
Un caro saluto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|