Lisboa. |
|
|
Lisboa. |
di petik89 |
Mer 16 Nov, 2011 1:29 pm |
Viste: 308 |
|
Autore |
Messaggio |
petik89 utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 89 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 1:30 pm Oggetto: Lisboa. |
|
|
Lisbona, quartiere Oriente.
Non so se la sezione è giusta, l'ho postata in architettura perchè credo che gli elementi ripresi siano architettonici.  _________________
Nikon D90 + Nikkor 50 f1,8D + SIGMA 24-70 f2,8 EX DG MACRO + SIGMA 70-200 f2,8 EX APO HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao petik89..
No problem, la sezione è quella giusta.. trovo l'immagine con buonissime potenzialità, avrei cercato di sfruttare la linea degli elementi in basso, magari catturandone qualcuno in più, provando ad abbassare un po' il punto di ripresa.. in alto, angolo a destra, sarebbe da evitare quell'intrusione della copertura della struttura..
Il gioco dell'acqua ha giocato a tuo favore, si poteva anche pensare ad un bel b/n incisivo..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petik89 utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 89 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinitamente per i tuoi consigli ZioMauri!
Ho visto la tua galleria e volevo dirti che mi è piaciuta molto, in particolare adoro i tuoi ritratti, così espressivi e la luce è sempre molto bella, nell'ultimo postato specialmente.
Buona serata! _________________
Nikon D90 + Nikkor 50 f1,8D + SIGMA 24-70 f2,8 EX DG MACRO + SIGMA 70-200 f2,8 EX APO HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 12:30 am Oggetto: |
|
|
Tempo di scatto sufficentemente buono ma.. non basta.
La composizione meritava più cura soprattutto in base al tuo obiettivo: cosa volevi ottenere? Qui si gioca su due prospettive angolari (vedi direzione acqua e "tasselli" inferiori) che potevano essere enfatizzate con piccoli cambiamenti.
Prima di pensare ad un eventuale bianco e nero,valuterei meglio quanto detto sopra.
Da non tralasciare la cura dello sfondo che in questo caso è ciò che s'intravede dietro i getti d'acqua: per renderli meno fastidiosi potresti pensare di usare una focale più spinta (perdendo questa composizione) o un diaframma più aperto (perdendo profondità di campo) quindi a te la scelta del compromesso migliore.
Una regola personale che spesso mi ricordo quando scatto è: Less is better... o anche Togliere per dare.
Significa togliere il più possibile tutti gli elementi/parti superflui per ottenere maggiore sintesi e pulizia: certo ogni caso va valutato a sè...però porta i suoi risultati.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|