Autore |
Messaggio |
francescoscipioni utente
Iscritto: 03 Nov 2008 Messaggi: 481
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 3:24 pm Oggetto: Alberta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, direi bellissima... hai fatto qualche cosa agli occhi?
Se sono naturali complimenti a te... anzi no a lei!
Questa luce ed espressività sono quello che si deve sempre cercare in un ritratto molto stretto, poi sei riuscito a mantenere il fuoco su entrambe gli occhi (a meno che non ci sia qualche maschera di contrasto che nella compressione della foto non si nota) nonostante la posa del volto a 3/4.
Forse un po' troppo ampia la parte scura in basso a destra, magari puoi provare a tagliare la parte bassa riportando il formato ai 2/3 (questo mi sembra a occhio 1/2).
Comunque mi piace molto! Bravo!  _________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciun utente
Iscritto: 06 Ott 2008 Messaggi: 232 Località: Ittiri (SS)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Concordo al 100%. La luce è perfetta, il B/N pure. _________________ Fotografo è una parola grossa......ci tento. Non sempre ci riesco, ma una brutta foto di una bella occasione è meglio che una bella foto di nulla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
bella composizione e tonalità...forse l'unica cosa ti sei lasciato prendere la mano a schiarire gli occhi..la sclera ha un bianco un po innaturale, e omogeneo...
mi piacciono molto le luci sui capelli _________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
bel taglio e ottima luce
 _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me!
Bello il taglio, il bn, l'espressione è bellissima.
Pur essendo uno scatto posato, l'espressione è naturale, con uno sguardo molto espressivo, complimenti sia a te che alla modella.
Concordo per la troppa post agli occhi, io la rifarei, almeno 50% in meno.
Complimenti di nuovo proprio bella!
Ciao Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Davvero di grande eleganza il taglio verticale di questa inquadratura che affida sapientemente all'arco diagonale del frame la dinamica della posa nel processo di distribuzione delle masse.
Dal margine inferiore del fotogramma infatti, il nostro occhio segue il movimento leggermente ad arco del braccio, si spinge oltre la spalla e scivola lungo l'asse del viso sino ad incrociare lo splendido sguardo di Alberta.
Ne deriva una dinamica della posa molto espressiva ..con quella lieve inclinazione della testa in avanti a controbilanciare il busto che spinge all'indietro. Una dinamica che asseconda e sottolinea la linea di forza dello sguardo rivolto in camera e ne amplifica il forte potere di suggestiva sensualità.
Il bianco nero è elegante e morbido nella distribuzione del chiaro scuro generosamente virato e concorde all'atmosfera calda ed intima del ritratto.
Non mi convince però del tutto la resa del volume del braccio e della spalla in primo piano che manca di tridimensionalità e sostanza.
Altra incertezza è la chiusura del nero in corrispondenza di una zona così figurativamente rilevante come il primo piano in basso a destra: è la mancanza di dettaglio, ...la nerezza impenetrabile e solida di quella massa scura che se da un lato (nell'ottica di una distribuzione delle masse chiaro/scuro) cerca di fare da contraltare allo sfondo nero in alto a sinistra, dall'altro lato si riduce ad una zona troppo piatta e figurativamente poco interessante.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|