photo4u.it


there's a Light...
there's a Light...
there's a Light...
there's a Light...
di huncke
Mer 09 Nov, 2011 9:09 pm
Viste: 261
Autore Messaggio
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 9:11 pm    Oggetto: there's a Light... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha un suo fascino...avresti, a mio avviso potuto giocare maggiormente con le ombre dei soggetti.
così, per quanto il controluce conferisca un che di surreale, è troppo forte a mio avviso per permettere una godibilità dell'immagine.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Ha un suo fascino...avresti, a mio avviso potuto giocare maggiormente con le ombre dei soggetti.
così, per quanto il controluce conferisca un che di surreale, è troppo forte a mio avviso per permettere una godibilità dell'immagine.
Ciao


ciao Habrahx, é quasi una snap shot, dovevo velocemente cogliere il momento in cui l'uomo scattava.
La foto é volutamente sovraesposta nella parte centrale.
Il soggetto principale é la LUCE, che spacca e sta per divorare tutto.
grazie per il prezioso commento.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il presupposto; ma non riuscita la foto, per me. La poszione dei due, prima di tutto. Ma poi anche una certa loro banalità che cozza pesantemente con quello scenario davvero da manuale. Non sei stato molto fortunato: ci fosse stata solo la ragazza e fosse stata un po' più a destra avresti realizzato una foto di quelle memorabili.

Riprova con un amica Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Ottimo il presupposto; ma non riuscita la foto, per me. La poszione dei due, prima di tutto. Ma poi anche una certa loro banalità che cozza pesantemente con quello scenario davvero da manuale. Non sei stato molto fortunato: ci fosse stata solo la ragazza e fosse stata un po' più a destra avresti realizzato una foto di quelle memorabili.

Riprova con un amica Wink


Mario,
l'idea, vedendola sviluppata, diventava volendo quella di una meta-foto: la luce, l'atto del fotografare dei soggetti, lo sguardo del fotografo che raccoglie tutto.
Per imparare, cosa intendi per la posizione dei due: a livello compositivo dove sarebbero dovuti essere posizionati ?
Cosa intendi per "una certa loro banalità", una scena troppo quotidiana? se ci fosse stata solo la figura femminile il significato sarebbe stato più "aperto" ?
ciao
grazie
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... la scelta del punto di ripresa, il formato e la successiva trasposizione in bianco e nero, tendono a costituire un percorso visivo che nella sua letteralità, al di là delle allusioni indicate dal titolo focalizza l'attenzione in prima istanza sull'ampia zona centrale illuminata, per poi indurre lo spettatore a percorrerne le indicazioni grafiche.

Per quanto sopra l'intuizione del meta racconto appare relativamente irrisolta dal momento che appare leggermente marginale rispetto agli elementi preminenti: diverso il caso in cui fossero già immersi nella luce e con una postura d'immediata e sintetica interpretazione.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario qui sopra ti ha dato un' indicazione che sostanzialemente condivido. In pratica, siccome la luminosità cattura lo sguardo ci si attende che le figure abbiamo con questa luminosità una relazione più chiara e diretta; per esempoi che le incornici (nell' ipotesi più semplice). Se aggiungi che il generale effetto prospettico sulle ombre date dal controluce esalta la forza della zona luminosa come qualcosa a cui tendere o da cui provenire (suggerimento concettuale che nasce dalla struttura grafica della foto) ti aspetti proprio di vedersi stagliare le figure contro la luminosità. O, altrimenti, ti aspetti un gioco tra figure e luminosità in qualche altro modo convincente.

L' idea che esprimi circa la meta foto mi pare un po' ardua da leggere in una singola foto senza che tu lo abbia dichiarato come proposito perché, ammettiamolo, alcune elaborazioni mentali sono poco immediate e quindi vanno introdotte. Introdotte attraverso la conoscenza dell' autore che si sa avere una certa idea che insegue. Oppure attraverso un progetto presentato in modo che l' intenzione sia spiegata e le proposte lette così alla luce del progetto. Qui più facilmente si colgono due figure laterali che paiono essere proposte senza che vi si legga una relazione convincente con la luminosità. Come dire: erano lì e basta. Poi: lui scatta una foto a lei (?) ... ma come centra con la luminosità questo, tenuto conto che rispetto ad essa sono laterali senza un motivo chiaramente leggibile?

Detto tutto ciò non posso escludere che qualcuno ti segua sul tuo ragionamento; ma se lo fa è perché, io credo, ce l' ha già in mente di suo. Non perché tu glielo abbia "spiegato": nell' introduzione e/o con il lavoro proposto.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ogni volta che leggo i vostri commenti, guardo la foto e osservo particolari, che non avevo visto prima: adesso la luce della parte centrale rimbalza dal corpo della donna proiettando un filo di luce che contorna i limiti della parte destra del corpo dell'uomo.

l'idea e l'interpretazione del meta-racconto, e' un intuizione che mi è venuta a posteriori osservando la foto. Concordo con Mario Z. essere forzata, nella misura in cui non definita da un progetto e come scrive anche Mario W. non definita dai soggetti: quando questi non sono "immersi nella luce e con una postura d'immediata e sintetica interpretazione". Proposizione spiegata chiaramente da Mario Z.: "siccome la luminosità cattura lo sguardo ci si attende che le figure abbiamo con questa luminosità una relazione più chiara e diretta; per esempio che le incornici (nell' ipotesi più semplice). "

insomma non posso veramente chiedere di più Smile
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riassumendo gli input... cosi ?


next.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 494 volta(e)

next.jpg




Ultima modifica effettuata da huncke il Dom 13 Nov, 2011 9:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Dom 13 Nov, 2011 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
riassumendo gli input... cosi ?



... decisamente più lineare da un punto di vista strutturale.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi