Autumn |
|
NIKON D90 - 50mm
1/125s - f/3.2 - 200iso
|
Autumn |
di DeanBauer79 |
Gio 10 Nov, 2011 8:29 pm |
Viste: 492 |
|
Autore |
Messaggio |
DeanBauer79 utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 311
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 12:33 am Oggetto: Autumn |
|
|
Dopo giorni e giorni di pioggia, finalmente sono riuscito a fare qualche scatto in esterno!!
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dark1968 utente
Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 295 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
Il taglio di dark è migliore, ma non cambia in maniera determinante l'immagine!
Illuminazione e nitidezza invidiabili. Location splendida, modella allineata, insomma: una bella immagine! Bravi
_________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeanBauer79 utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 311
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie per gli interventi
Anche io ero indeciso se tagliare quella porzione, poi ho visto che tagliando una parte della fontana nello sfondo non mi faceva impazzire molto e quindi pur sapendo di non averla compresa tutta, ho deciso di lasciare la composizione originale.... fermo restando che ne ho altre infatti dove ho cercato di stringere di più proprio per eliminare quel particolare in quel lato dello sfondo.
I Dati di scatti sono:
f 3,2
1/125s
ISO 200
50mm (mitico 50mm )..... come hai giustamente consigliato dark......mai abbandonarlo
Ho sfruttato come meglio potevo questo controluce, ho posizionato un pannello riflettente a destra dell'immagine (frontalmente alla modella) ma era veramente poca cosa..... ho cercato di tenerlo più lontano possibile proprio per alleggerirne l'effetto!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dark1968 utente
Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 295 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 10:51 am Oggetto: |
|
|
DeanBauer79 ha scritto: | Grazie per gli interventi
Anche io ero indeciso se tagliare quella porzione, poi ho visto che tagliando una parte della fontana nello sfondo non mi faceva impazzire molto e quindi pur sapendo di non averla compresa tutta, ho deciso di lasciare la composizione originale.... fermo restando che ne ho altre infatti dove ho cercato di stringere di più proprio per eliminare quel particolare in quel lato dello sfondo.
I Dati di scatti sono:
f 3,2
1/125s
ISO 200
50mm (mitico 50mm )..... come hai giustamente consigliato dark......mai abbandonarlo
Ho sfruttato come meglio potevo questo controluce, ho posizionato un pannello riflettente a destra dell'immagine (frontalmente alla modella) ma era veramente poca cosa..... ho cercato di tenerlo più lontano possibile proprio per alleggerirne l'effetto!! |
Ti rinnovo i miei complimenti, quando ci rivediamo ti faccio provare l'85 f.1.8.....
P.S. Ieri mi è arrivato il nuovo giocattolino NIKON 17 55 F.2.8 e non vedo l'ora di metterlo all'opera
_________________ NIKON D700 + Samyang 14 + NIKON 24-70 2.8+NIKON af-s 80 - 200 f2.8 + SB700+SOFTBOX LASTOLITE+beauty dish |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Veramente molto bella!
quoto cmag "Illuminazione e nitidezza invidiabili. Location splendida, modella allineata, insomma: una bella immagine!"
La posa invece non mi convince del tutto... ma è proprio una bella foto.
Ciao Matteo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che il taglio originale dell'inquadratura (...fontana o non fontana) sia il più corretto: il posizionamento della figura sul terzo a destra, ...al di là delle regole, ...è sicuramente più efficace nel dare il giusto respiro alla gestualità della posa che si ritroverebbe altrimenti relegata in una zona troppo periferica del frame.
Bellissime davvero queste cromie calde di un controluce lieve e gentile che carezza i contorni danzando tra i capelli.
Ottima l'idea di fornire al fotogramma un "piede" che interrompe la continuità dello sfondo e fornisce un punto di appoggio alla ragazza assecondando il taglio orizzontale del fotogramma.
Mi piace meno la posa ...e forse anche l'espressività della ragazza, che sembrano tradire un poco la costruzione dello scatto.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 2:05 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: |
Mi piace meno la posa ...e forse anche l'espressività della ragazza, che sembrano tradire un poco la costruzione dello scatto.
Aerre  |
Scusami Aerre...un ritratto è un ritratto! se concludi così il Tuo commento, ci informi che a Te non è piaciuto e che lo stesso non ha sortito l'effetto proprio, cioè di ritrarre una persona, in questo caso, e carpirne le emozioni, gli stati d'animo....insomma un racconto. Voglio dire che sono d'accordo con le Tue conclusioni e che le tue esplicazioni ulteriori giustamente, hanno un intento "didattico", ma a volte queste, quando viene a mancare l'elemento principale che poi è l'oggetto o il soggetto della foto, possono essere fuorvianti, non offrendo a quello, una focalizzazione e una specificità critica.
Ciao
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 11:36 am Oggetto: |
|
|
Mario ...quando scrivo "Mi piace meno la posa ...e forse anche l'espressività della ragazza, che sembrano tradire un poco la costruzione dello scatto. " ...intendo esattamente quello che scrivo e cioè che nell'espressività della ragazza come nella sua gestualità si intravvede una certa costruzione dello scatto che manca un pò di quella immediatezza che è ingrediente importante di un racconto incentrato sulla persona.
Ma non ho mai detto, nè lo penso, che non possa esserci anche una costruzione dietro ad un "ritratto" ...che può anche essere posato ad esempio. Il punto non è la posa o i vari apparati tecnici che mettiamo in campo (dal pannellino riflettente al soft box etc...) ...il punto è la capacità che ha lo scatto di arrivare o meno alla persona.
Qui quest'ultimo aspetto, ...specifico del ritratto, ossia di restituirci aspetti dell'identità della persona, è un pò debole perchè meno preponderante (non assente ...per carità) rispetto all'attenzione rivolta ad altri aspetti come la "costruzione" dello scatto ...appunto.
Ma già tutto questo, ...e le tue parole mi fanno capire che fosse abbastanza chiaro, era già contenuto in quella frase e non vedo perchè le considerazioni precedenti ....inquadratura, taglio o controllo della luce debbano essere "fuorvianti" o non indirizzare la critica verso una maggiore specificità.
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 12:01 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Mario ...quando scrivo "Mi piace meno la posa ...e forse anche l'espressività della ragazza, che sembrano tradire un poco la costruzione dello scatto. " ...intendo esattamente quello che scrivo e cioè che nell'espressività della ragazza come nella sua gestualità si intravvede una certa costruzione dello scatto che manca un pò di quella immediatezza che è ingrediente importante di un racconto incentrato sulla persona.
Ma non ho mai detto, nè lo penso, che non possa esserci anche una costruzione dietro ad un "ritratto" ...che può anche essere posato ad esempio. Il punto non è la posa o i vari apparati tecnici che mettiamo in campo (dal pannellino riflettente al soft box etc...) ...il punto è la capacità che ha lo scatto di arrivare o meno alla persona.
Qui quest'ultimo aspetto, ...specifico del ritratto, ossia di restituirci aspetti dell'identità della persona, è un pò debole perchè meno preponderante (non assente ...per carità) rispetto all'attenzione rivolta ad altri aspetti come la "costruzione" dello scatto ...appunto.
Ma già tutto questo, ...e le tue parole mi fanno capire che fosse abbastanza chiaro, era già contenuto in quella frase e non vedo perchè le considerazioni precedenti ....inquadratura, taglio o controllo della luce debbano essere "fuorvianti" o non indirizzare la critica verso una maggiore specificità.
A |
....d'accordo Giuseppe! Per essere più chiaro, è meglio dire subito che il ritratto non funziona! Tutto il resto, anche se evidenziato per uno scopo didattico, non è essenziale criticamente parlando. Per focalizzazione e specificità critica intendevo proprio questo. Quindi, dare un risalto esclusivo alla composizione e alle tonalità per gran parte del commento, può far pensare che "tutto sommato è una buona foto" quando, invece, l'intento principale, il ritratto, nelle sue connotazioni tipiche, risulta latitante, per non dire assente. Per quanto detto, nel caso specifico, porre l'attenzione del perchè il ritratto non funzioni ( e in genere Tu sei una guida esperta in questo) sarebbe più utile, più produttivo e funzionale all'approccio critico.
Ciao,
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Alessio ... e volevi ancora postare in Primi passi !!!! Sono d'accordo con chi mi ha preceduto nei commenti, in particolare con aerre,(...mi piace commentare facile), ma già in una precedente foto, di questa modella, anch'io nella mia modestia, ti scrivevo che non mi convinceva l'espressione e la gestualità della modella. Fermo restando che la foto presenta degli aspetti tecnici da apprezzare, ma proprio il rapporto tra fotografo e persona ritratta può evolvere ad un livello superiore. Complimenti per l'uso del 50ntino,...figuriamoci con 85 f 1.4 o il top dicasa nikon 70-200 mm f 2.8, . ed il 24-70 mm f 2.8. Complimenti alla ...( mamma) modella, ottima scelta Alessio. Buone foto. Saluti Salvatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeanBauer79 utente
Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 311
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Salvatore per i complimenti.
Si la ragazza l'ho conosciuta da poco, disponibile a farmi da cavia, ma è molto timida!
Per quanto riguarda "Primi Passi" .... dopo le precise osservazioni di Aerre e albatros123 facevo bene a rimanerci!!!
Ancora è troppo presto per il salto
albatros123 io sono quì per imparare e le critiche possono solo farmi bene, per poter crescere....
Quello che però non riesco a capire è che se l'errore sia stato quello di concentrare di più le mie attenzioni sulla costruzione della scena e l'aspetto prettamente tecnico, piuttosto che focalizzare l'attenzione sulla modella.
Ma oltre a questo aspetto mi chiedevo se un non ritratto come questo potesse rientrare in qualche catalogazione , oppure se questa sua assenza di una caratteristica fondamentale lo porterebbe ad essere talmente "freddo" da risultare anonimo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 2:59 pm Oggetto: |
|
|
DeanBauer79 ha scritto: | Ti ringrazio Salvatore per i complimenti.
Si la ragazza l'ho conosciuta da poco, disponibile a farmi da cavia, ma è molto timida!
Per quanto riguarda "Primi Passi" .... dopo le precise osservazioni di Aerre e albatros123 facevo bene a rimanerci!!!
Ancora è troppo presto per il salto
albatros123 io sono quì per imparare e le critiche possono solo farmi bene, per poter crescere....
Quello che però non riesco a capire è che se l'errore sia stato quello di concentrare di più le mie attenzioni sulla costruzione della scena e l'aspetto prettamente tecnico, piuttosto che focalizzare l'attenzione sulla modella.
Ma oltre a questo aspetto mi chiedevo se un non ritratto come questo potesse rientrare in qualche catalogazione , oppure se questa sua assenza di una caratteristica fondamentale lo porterebbe ad essere talmente "freddo" da risultare anonimo! |
In un ritratto di questo tipo vanno curati entrambi gli aspetti....ma se quello principale, cioè, la persona, non è valorizzato o racconta poco, l'unica catalogazione è quella dei ritratti non funzionanti. Non è una risposta"contro" voglio precisarlo. Qui si sta ragionando sulla funzione introspettiva del ritratto e anche degli aspetti tecnici che, a mio parere, si possono combinare magicamente con quella, ma che, tuttavia, non possono rappresentare l'aspetto unico al fine di considerare una foto..una buona foto.
Ciao
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|