| Autore | Messaggio | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Nov, 2011 10:58 pm    Oggetto: 01-11-2011-2134 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| haydn utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2010
 Messaggi: 1444
 Località: missaglia (lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Nov, 2011 11:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Massimo, lo scatto è magnifico, luce e bw perfettamente gestiti, ho solo una perplessità sul taglio della testa (ma è un mio pallino di vecchia data). Ciao e complimenti perchè il bw è splendido!
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Nov, 2011 12:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scatto Max, complimenti, come sempre  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| wizard utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 6081
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Nov, 2011 11:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto è molto bella. Unica cosa che non capisco è: hai effettuato tu la sfocatura ? Ti spiego: vedo i sassi davanti al gatto a fuoco, mentre la testa del felino ed il corpo no.    _________________
 
  Giancarlo Vetrone    Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carlo rossi utente
 
 
 Iscritto: 27 Feb 2009
 Messaggi: 327
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Nov, 2011 4:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti, anche secondo me la messa a fuoco è strana..., comunque è un peccato aver segato parte della testa. CR
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pietro Super Pro bannato
 
  
 Iscritto: 03 Mar 2011
 Messaggi: 3327
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Nov, 2011 6:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ha semplicemente usato un valore di diaframma basso...ne consegue una ridotta pdc... 
 i sassi a fuoco sono "dietro" il gatto, in asse con il viso, una parte dei capelli ed una parte della gamba...
 
 bello scatto...forse forse forse avrei tagliato leggermente di piu...con questa prospettiva sembra avere la testa allungata...
 _________________
 
  Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni. Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andrea43 utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2008
 Messaggi: 803
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Nov, 2011 6:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pregevole per composizione, espressione della modella che trasmette dolcezza, al di là della momentanea interazione con il gatto. Bellissimo il BN con delicate sfumature di grigio.
 Ciao. Andrea
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Nov, 2011 9:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| haydn 
 tafy
 
 wizard
 
 carlo rossi
 
 Caustico Peter
 
 andrea43
 
 Grazie di cuore a tutti.
 Lo so che il taglio può piacere o meno, ma si tratta di una scelta ben precisa effettuata in ripresa e quindi non reversibile. Per lo sfuocato, è corretta l'argomentazione di Caustico Peter.
 Un saluto.
  _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Nov, 2011 10:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Affascina il raro equilibrio di questo ritratto tra il senso di immediatezza della sua atmosfera fresca e spontanea da un lato ed il raffinato carattere della sua seducente eleganza dall'altro. 
 Bellissima l'espressività ...vera e naturale della ragazza, capace di rievocare la dolcezza di un istante di tenerezza verso il bel gatto in primo piano ma che si accompagna ad una raffinata eleganza espressiva nella gestualità della posa ...non lontana da preziose sfumature di sensuale suggestione.
 
 Il bianco nero è ...anch'esso ...elegante e prezioso nella teoria luminosa dei suoi grigi di perla e e dei neri di grafite leggera ma nitida e brillante.
 
 Davvero un piacevolissimo scatto al quale non cambierei nulla se non qualche cm in alto con un taglio di poco più basso e più deciso.
 
 Aerre
  _________________
 Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Nov, 2011 10:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie di cuore Aerre, sono contento del tuo riscontro. Ciao.
  _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |