Autore |
Messaggio |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 8:06 pm Oggetto: Margherite.... |
|
|
Primo tentativo di macro/close-up (sinceramente non conosco la differenza).
Triopo ME3230, Canon 40D, 50mm f 1,4 yashinon-ds, tubo di prolunga 36mm.
Iso 200, 1/6s, f11.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Direi che come primo tentativo, lascia presagire un percorso trionfale!
Molto bella!
D'accordo con Francesco per l'eccesso di saturazione.
Le gocce e l'icona del fiore in esse contenuta sono uno spettacolo, delle vere gemme.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungerei se possibile, di modificare la prospettiva di ripresa, la presenza del legno così invadente rispetto alle piccole margherite disturba notevolmente. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Bella!
Concordo con chi mi ha preceduto ma nel complesso, bella!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 9:47 am Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduta per la visibilità delle gocce, così sono troppo nascoste dal legno, un pò meno saturazione e sono davvero splendide, se è la prima prova, ti faccio i complimenti...continua...
ciao
Raffaella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi, mi fa piacere aver avuto così tanti riscontri e perlopiù "positivi"!!!
Sto provando ad avvicinarmi al mondo macro per vedere se trovo anche qui lo stesso interesse e passione trovati nel ritratto prima di fare un acquisto senza senso, e devo ammettere che come prima impressione mi sono piaciute le potenzialità, ma ho trovato parecchie difficoltà soprattutto nella messa a fuoco!
Secondo Voi con un obbiettivo macro tipo un 100, sarebbe stata più semplice la messa a fuoco?
Ancora grazie per i riscontri, ma soprattutto per i suggerimenti, ne saprò fare tesoro!!!
Antonio. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | Grazie ragazzi, mi fa piacere aver avuto così tanti riscontri e perlopiù "positivi"!!!
Sto provando ad avvicinarmi al mondo macro per vedere se trovo anche qui lo stesso interesse e passione trovati nel ritratto prima di fare un acquisto senza senso, e devo ammettere che come prima impressione mi sono piaciute le potenzialità, ma ho trovato parecchie difficoltà soprattutto nella messa a fuoco!
Secondo Voi con un obbiettivo macro tipo un 100, sarebbe stata più semplice la messa a fuoco?
Ancora grazie per i riscontri, ma soprattutto per i suggerimenti, ne saprò fare tesoro!!!
Antonio. |
Ciao Antonio, io uso il 105 micro per fare macro, ma l'avevo acquistato per i ritratti e lo still life, posso dirti che mi trovo molto bene anche se ora mi sta stretto,e sono orientata verso qualcosa di più specifico per la macrofotografia, come per esempio il 180 Sigma o Tamron se Babbo Natale è generoso forse il 200 micro della Nikon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Fioregiallo ha scritto: | Ciao Antonio, io uso il 105 micro per fare macro, ma l'avevo acquistato per i ritratti e lo still life, posso dirti che mi trovo molto bene anche se ora mi sta stretto,e sono orientata verso qualcosa di più specifico per la macrofotografia, come per esempio il 180 Sigma o Tamron se Babbo Natale è generoso forse il 200 micro della Nikon  |
Grazie Fioregiallo per il suggerimento, ci faró un pensierino!
Ti auguro un generoso Babbo Natale, sono sicuro te lo meriti!
Antonio. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|