Autore |
Messaggio |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 12:01 pm Oggetto: Shadows - Scièdò |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Shadows Scièdò (Cosa sta accadendo qua? in barese)
Bari (vecchia) - 2011
La soglia della vita che si aggira nei vicoli, di figure che animano il paesaggio, di ombre nascoste all'interno di un contesto, non segnano solo il limite, è anche segnaletica per lo sguardo, segno di apertura o di inacessibilità, di storie di incontri appena la varchi e di solitidine se la neghi.
Questa è la mia soglia, la mia interpretazione “visiva” del mondo esterno visto dal mio interno. “E’ il mio flirtare con l’esterno” L.Ghirri.
 _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la prima per la situazione e per la ricchezza che danno sia il mosso che lo scenario: dal volto, dall' espressione della bimba a sinistra, alla "finestra" su un' interno vivo quale è la porta aperta del negozio. La seconda è graficamente gradevole, ma lo definirei uno scatto atteso, tanto per contenuto, quanto per costruzione ed oggetti-soggetti. In maniera analoga vedo le altre che però non mi pare abbiano la ricchezza grafica della seconda. In definitiva la prima stacca di gran lunga le altre. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Molto bella la prima per la situazione e per la ricchezza che danno sia il mosso che lo scenario: dal volto, dall' espressione della bimba a sinistra, alla "finestra" su un' interno vivo quale è la porta aperta del negozio. La seconda è graficamente gradevole, ma lo definirei uno scatto atteso, tanto per contenuto, quanto per costruzione ed oggetti-soggetti. In maniera analoga vedo le altre che però non mi pare abbiano la ricchezza grafica della seconda. In definitiva la prima stacca di gran lunga le altre. |
grazie Mario per il tuo intervento. Sono ancora alle prime armi con questa tipologia di foto. La sequenza delle foto da sinistra a destra sono anche messe in maniera tale che le persone in movimento vadano in maniera continua.
La prima dà il via alla scena. _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 7:20 pm Oggetto: |
|
|
La serie fa pensare che tu voglia giocare sul rapporto tra persone e ambiente, attenuando la presenza umana e rendendola, con il mosso, quasi quella di fantasmi.
Se è così (ma è solo quello che io ho letto) allora la serialità è indispensabile, perché indubbiamente il gioco funziona se vediamo una serie e non solo un'immagine.
È una serie che mi piace. Vale la pena di continuare.
Secondo me è importante che tu ragioni bene sulle ambientazioni che scegli, perché sono l'elemento predominante. Viene spontaneo chiedersi perché tu scegli un luogo invece di un altro. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 9:08 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | La serie fa pensare che tu voglia giocare sul rapporto tra persone e ambiente, attenuando la presenza umana e rendendola, con il mosso, quasi quella di fantasmi.
Se è così (ma è solo quello che io ho letto) allora la serialità è indispensabile, perché indubbiamente il gioco funziona se vediamo una serie e non solo un'immagine.
È una serie che mi piace. Vale la pena di continuare.
Secondo me è importante che tu ragioni bene sulle ambientazioni che scegli, perché sono l'elemento predominante. Viene spontaneo chiedersi perché tu scegli un luogo invece di un altro. |
grazie Alessandro...speravo in un tuo commento visto che osservo spesso i tuoi lavori ( in questo tema). Diciamo che mi sono concentrato molto sull' avere la stessa inquadratura per avere proprio una serialità abbastanza omogenea e sulla posizione dei soggetti che dovrebbero essere presenti da sinistra a destra in sequenza.
Avevo bisogno di 5 scatti per un lavoro che dovevo presentare in una rassegna intitolata "il mondo esterno visto dall'interno" ( da quì anche la mia breve introduzione), ma ho più scatti e credo di tornare periodicamente per trovare altri "momenti" e continuare questo lavoro. Penso di prendere spunto proprio da quello che hai detto "perché tu scegli un luogo invece di un altro" e proprio per questo sto un po studiando i vari luoghi di bari vecchia...partendo dalla porta di Bari ( Ghirri docet sulle porte ) per fare un certo tipo di discorso visivo associato quasi ad un percorso logico ( logico in teso come logistica spaziale ).
Visto che mi sono dato una scadenza lunga (giugno 2012) per presentarlo come portfolio a Corigliano Calabro, potrei anche pensare di fare un discorso anche associato alle stagioni diverse in quanto bari vecchia è una zona dove si vive molto la strada nella bella stagione e un po meno nella fredda. Non so.
Tecnica:
Usando un f9 volevo utilizzare un 35mm fisso, per essere Bresson in toto.. , ma i vicoli di Bari vecchia sono strettissimi quindi ho dovuto per forza lavorare sempre a 16mm, facendo attenzione alle distorsioni. Tempi ovviamente almeno da 1/10.
ovviamente sono aperto a tutti i vostri consigli come sempre molto utili
Anto _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mey utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 491 Località: Novara
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio.. belle tutte le immagini, prese anche singolarmente.. Nel loro complesso, si apprezza tantissimo il movimento della figura nello scorrere da sinistra verso destra, quasi a gettare lo sguardo in tutte le scene, ad ampliarne la visione complessiva..
Complimenti anche per la resa del b/n..
PS: la mia preferita è, oltre quella d'apertura, la seconda!  _________________ “..il valore dell’immagine non dipende dalla nitidezza, ma dal soggetto e dall’emozione che riesce a suscitare..” (Gisele Freund) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 11:06 pm Oggetto: |
|
|
mey ha scritto: | Ciao Antonio.. belle tutte le immagini, prese anche singolarmente.. Nel loro complesso, si apprezza tantissimo il movimento della figura nello scorrere da sinistra verso destra, quasi a gettare lo sguardo in tutte le scene, ad ampliarne la visione complessiva..
Complimenti anche per la resa del b/n..
PS: la mia preferita è, oltre quella d'apertura, la seconda!  |
grz MariaGrazia sono contento che ti piacciano. La seconda è stata la foto che mi ha dato lo spinto della sequenza. Mi ricorda una vecchia foto di Gardin che hanno esposto proprio qui a Bari. grazie ancora e keep in touch  _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|