Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella molto di impatto
Ma perche' non la posti in alta risoluzione ?! .....cosi' la mortifichi
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6852 Località: milano
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Gli infrarossi la rendono particolare e inoltre lo scatto offre una bella prospettiva _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 6:15 pm Oggetto: |
|
|
che dire! sconvolgente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Sempre fascinoso l'IR.
Non l'avevo mai visto sulle rotaie
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Gradevolissima. Non immaginavo che rotaie, traversine, massicciata e conifere conservassero l'aspetto che avrebbero avuto in una foto a luce ordinaria, diversamente dall'altra vegetzione trasformata in nuvole soffici. L'effetto è piacevolissimo. Ammiro. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5764 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Tipico esempio di quando l'infrarosso può rendere una foto banale veramente interessante  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4710 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo questo IR.....Complimenti.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Un IR stupendo.
Complimenti Luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo lavoro  _________________ IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella, molto!
Mi dissocio dai commenti precedenti, la foto non è assolutamente banale, i binari che guidano lo sguardo verso il soggetto, non a caso "immune all'IR"...l'esposizione all'infrarosso non è sicuramente l'unico motore della foto.
Complimenti! _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|