photo4u.it


Cava bianca.
Cava bianca.
Cava bianca.
Cava bianca.
di huncke
Lun 31 Ott, 2011 11:12 am
Viste: 263
Autore Messaggio
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 11:13 am    Oggetto: Cava bianca. Rispondi con citazione

Cava bianca
A Crevoldossola, ancora per poco in provincia di Verbania, forse.
Una cava di marmo, perché fare delle foto ?
... me lo sono chiesto.
Poi ho alzato lo sguardo.
Le montagne intorno, quasi soffocanti, belle.
Uno spazio in cui sembrava qualcuno avesse dato un morso, per cercare il
segreto della loro natura: cercando scavando, cosa nascondessero.
Scoprendo la materia: il marmo.
Ma cosa lo useranno a fare ora ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnicamente mi sono trovato con 150 foto, e mi sono scontrato con lo spettro della
narrazione. Ho provato ad eliminare le ridondanze, cercando di concentrarmi sul
taglio. Di marmo si tratta.
I cromatismi, forse sono ancora troppo forti.
Aspetto i vostri commenti.

2


3


4


5


6


7


8


9


10


11


12


13


14


15


16
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2011 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me personalmente piacciono...
sono condizionato pure dalla tua semplice ma efficace introduzione che narra la tua sensazione davanti al morso nella natura ed ho cercato di immaginare questa location...
I colori li trovo buoni (forse un eccesso violaceo nello scatto d'anteprima...) e rispecchianti le cromie che ricordo aver visto nelle poche occasioni da me avute in visite a cave similari; e quindi forse il tuo dubbio potrebbe dipendere dalla dominante ciano che accompagna parte del reportage....
Credo sia difficilissimo reggere un racconto in un contesto così particolare....
Il tuo lavoro sembra combattuto nel descrivere il processo di estrazione con macchinari, tralicci, persone (di riflesso...) e quant'altro piuttosto che dare un risvolto prettamente grafico e cromatico al tutto...
Le due cose posso coesistere ma si dovrebbe cercare una diversa distribuzione degli scatti...magari solo alternandoli nella sequenza
L'unico appunto è quello di una luce non generosa...
Riallacciandomi al discorso precedente sulla dominante, questa magari potrebbe cambiare con una luce più morbida e calda al calar del sole...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi