Autore |
Messaggio |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 11:50 am Oggetto: Sympetrum fonscolombii |
|
|
Canon 550D
Tamron 180mm
f/14
0,4 sec.
ISO-100
Tripod
Plamp
Focus Stacking
12/10/2011 – 07:47:32
Clicca qui per la versione a 2000px.
Suggerimenti e critiche ben accette.
Buana festa a tutti. _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3117 Località: cesena
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 12:05 pm Oggetto: |
|
|
quasi tutta a fuoco con uno sfondo così è una vera impresa.
bravissimo _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 3:33 pm Oggetto: |
|
|
La tua tecnica del Focus Stacking è molto efficace, riesci a ottenere ottimi risultati. _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Belle cromie, forse nelle ali le luci sono un pelino elevate...
Avrei cercato di diagonalizzare il tutto x rendere lo scatto più dinamico...
Ora va di moda il focus stack... come mai non hai fatto qualche scatto in più per avere a fuoco anche le ali posteriori?
Quella mancanza di nitidezza disturba un pò...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Daniele ha fatto una giusta annotazione sulla quantità di foto necessarie per ottenere il tutto a fuoco.
Io ad esempio più di tre non ne posso fare, per via dell'insufficiente RAM. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi sento di quotare Daniele, visto che hai usato quella tecnica a mio avviso avevi l'obbligo di renderla "tutta" a fuoco ...è talmente ben fatta sul resto che lo meritava, sarebbe stato uno scatto davvero favoloso, è bello comunque ma manca quel pizzico in più, ti faccio i complimenti per il dettaglio e la nitidezza che hai ottenuta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Avete ragione sul fatto che esteticamente aver avuto tutte le ali a fuoco sarebbe stato meglio, ma c'è un problema tecnico del focus stacking che vi spiego.
Più si aumenta il numero delle foto da unire più il rischio che qualcosa vada storto aumenta, se poi ci mettiamo che il tempo di scatto era di 0,4 sec ad ogni scatto il rischio aumenta.
In questo caso mi sono limitato a 3 scatti, quanti ne bastavano per il corpo e la testa.
Per poter includere nella MAF anche le ali sfuocate ne sarebbero servite più del doppio, forse anche 10.
Perchè la Sympetrum fonscolombii quando è carica di rugiada la si trova spesso in una posa simile a questa qui, come potete notare le ali sono troppo distanti dal punto principale.
In altri casi come questa qui le ali sono parallele e tutto è più semplice.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao a tutti e grazie per il passaggio! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Francesco la trovo spettacolare
Certo noi la vorremmo che fuoriuscisse dal monitor e spiccasse il volo
Bravo
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2011 1:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao Francesco, confermo che ti sarebbero serviti molti scatti per avere tutto a fuoco vista la posizione delle ali, resta molto valido il risultato ottenuto, molto bello anche lo sfondo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|