Autore |
Messaggio |
Giangiscan utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 96
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 9:12 pm Oggetto: il patto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giangi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 9:56 pm Oggetto: |
|
|
i soggetti sono molto belli
ma foto nel complesso è poco nitida
i bianchi sono bruciati
anche a livello compositivo non è il massimo con il soggetto di destra tagliato _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giangiscan utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 96
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | i soggetti sono molto belli
ma foto nel complesso è poco nitida
i bianchi sono bruciati
anche a livello compositivo non è il massimo con il soggetto di destra tagliato |
Ciao, grazie del commento! Esatto la foto pecca in composizione e tecnica..sia per lo sbilanciamento dato e quindi il taglio del pellicano che per i bianchi bruciati. La domanda che mi pongo è..volendo o dovendo tagliare un pennuto..esempio questa foto, quindi volendo lasciare il soggetto di sinistra con le ali aperte e invece ill secondo che ha le ali chiuse tagliarlo..come si taglia? a 3/4, a metà o 1/4? seconda domanda...in queste condizioni di luce, si usa il flash per evitare i bianchi bruciati o si deve chiudere solamente di più il diaframma?
graziee!! ! _________________ Giangi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Giangiscan ha scritto: | Ciao, grazie del commento! Esatto la foto pecca in composizione e tecnica..sia per lo sbilanciamento dato e quindi il taglio del pellicano che per i bianchi bruciati. La domanda che mi pongo è..volendo o dovendo tagliare un pennuto..esempio questa foto, quindi volendo lasciare il soggetto di sinistra con le ali aperte e invece ill secondo che ha le ali chiuse tagliarlo..come si taglia? a 3/4, a metà o 1/4? seconda domanda...in queste condizioni di luce, si usa il flash per evitare i bianchi bruciati o si deve chiudere solamente di più il diaframma?
graziee!! ! |
per tagliare correttamente una foto bisogna usare lo strumento taglirina, impostare il valori desiderati di grandezza (es. 40x30, 50x40, 50x50 ecc.), selezionare l'area dell'immagine che vuole tagliare e photoshop dimensiona automaticamente il ritaglio
per i bianchi chiudere il diaframma può andare bene, ma questo serve soprattutto per aumentare la nitidezza, sarebbe meglio scattare sottoesponendo di uno o due stop a seconda della luce, meglio ancora sarebbe scattare in condizioni di luce più favorevole.
ciao _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giangiscan utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 96
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | per tagliare correttamente una foto bisogna usare lo strumento taglirina, impostare il valori desiderati di grandezza (es. 40x30, 50x40, 50x50 ecc.), selezionare l'area dell'immagine che vuole tagliare e photoshop dimensiona automaticamente il ritaglio
per i bianchi chiudere il diaframma può andare bene, ma questo serve soprattutto per aumentare la nitidezza, sarebbe meglio scattare sottoesponendo di uno o due stop a seconda della luce, meglio ancora sarebbe scattare in condizioni di luce più favorevole.
ciao |
grazie ancora! scusa mi sono espresso male, per tagliare la foto intedevo se c'era qualche regola tecnica nell'inquadratura dell'animale che si vuole "tagliare", quindi nel momento dello scatto e non in postproduzione!  _________________ Giangi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Giangiscan ha scritto: | grazie ancora! scusa mi sono espresso male, per tagliare la foto intedevo se c'era qualche regola tecnica nell'inquadratura dell'animale che si vuole "tagliare", quindi nel momento dello scatto e non in postproduzione!  |
"tagliare" in fase di scatto non credo sia fattibile, casomai in fase di scatto si può "comporre" la foto in modo corretto e poi in fase di post produzione "tagliando" si elimina la parte che non serve e cha magari contiene elementi di disturbo
l'unica regola da seguire in fase di scatto è la regola dei terzi valida in ogni occasione
nel tuo caso potevi o avvicinarti di più se ti era possibile o scattare un tele in modo da includere il più possibile solo il pellicano a sx il resto come già detto lo tagliavi in post
ciao _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giangiscan utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 96
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | "tagliare" in fase di scatto non credo sia fattibile, casomai in fase di scatto si può "comporre" la foto in modo corretto e poi in fase di post produzione "tagliando" si elimina la parte che non serve e cha magari contiene elementi di disturbo
l'unica regola da seguire in fase di scatto è la regola dei terzi valida in ogni occasione
nel tuo caso potevi o avvicinarti di più se ti era possibile o scattare un tele in modo da includere il più possibile solo il pellicano a sx il resto come già detto lo tagliavi in post
ciao |
Grazie ancora! ! ciaoo _________________ Giangi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | per tagliare correttamente una foto bisogna usare lo strumento taglirina, impostare il valori desiderati di grandezza (es. 40x30, 50x40, 50x50 ecc.), selezionare l'area dell'immagine che vuole tagliare e photoshop dimensiona automaticamente il ritaglio
per i bianchi chiudere il diaframma può andare bene, ma questo serve soprattutto per aumentare la nitidezza, sarebbe meglio scattare sottoesponendo di uno o due stop a seconda della luce, meglio ancora sarebbe scattare in condizioni di luce più favorevole.
ciao |
concordo pienamente  _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|