Autore |
Messaggio |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 8:23 pm Oggetto: Macaone di novembre |
|
|
D90+150sigma
t1/8sec.
f16
iso200
cavalletto + plamp
pannellini vari
CONSIGLIATA VERSIONE 2200
http://img402.imageshack.us/img402/6906/dsc072311.jpg
alquanto perticolare trovare questi bruchi a Novembre...il mio fratellone ne ha trovati tre... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
non è una novita...
mia figlia Carolina ha 29 mesi domenica mattina nel campo di mio suocero ne ha trovati due uno enorme e uno picitto come dice lei è nero al primo stadio...
per la foto la trovo molto bella...
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Bello bello bello...che devo dire..a te vengono sempre bene Bellisssimo anche lo sfondo che contrasta con i colori vivaci del brucone Sempre tanti complimenti
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
molto bello Luigi,nitidissimo e ben composto.ma la luce e le cromie sono superbe.complimenti
ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 9:20 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ne ho trovati tre...........ai primo d'ottobre. Sono propio un povero tapino.
Luigi, ma tu vivi in un paradiso.
Dovrei commentarti la foto, ma non lo faccio, ti basti sapere che l'ho osservata con ammirazione.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 9:23 am Oggetto: |
|
|
Foto di notevole qualità. Come detto da fioregiallo, gradevole il contrasto tra soggetto e sfondo. Bravo come sempre.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 1:19 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Anch'io ne ho trovati tre...........ai primo d'ottobre. Sono propio un povero tapino.
Luigi, ma tu vivi in un paradiso.
Dovrei commentarti la foto, ma non lo faccio, ti basti sapere che l'ho osservata con ammirazione.  |
grazie Pier, tutti o quasi gli scatti di odonati sono della mia zona, questi ultimi invece sto approfittando di quello che chiamo il campo di Raffaella...messi assieme offrono parecchie opportunità di scatto...
grazie a tutti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Caspita! L'hai scolpito con il martello e scalpello!!
Compo sfondo non fanno una piega. Complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello, buono il parallelismo, buono anche il dettaglio..deve essere un periodo fortunato per questi bruchi...ne ho trovati anche io tre adulti ed uno piccolo sempre tutto nero...tornando al tuo: ottimo lavoro!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo..ma a me la versione a 2200 si apre delle dimensioni di un francobollo
Ma che aspetta questo "signorino" a trasformarsi in crisalide ?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2011 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Bellissimo..ma a me la versione a 2200 si apre delle dimensioni di un francobollo
Ma che aspetta questo "signorino" a trasformarsi in crisalide ?!
Marcello |
ciao Marcello, bo...ma hai aperto lo scatto?
mi chiedo anch'io quando si impupano, e però credo svolazzeranno a primavera...
grazie Giorgio e grazie Stefano...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|