Autore |
Messaggio |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 4:41 pm Oggetto: Calano le nascite..... |
|
|
....dei ragni sicuramente no!!!! M'è venuta a trovare la mamma dello scorso anno a farmi vedere i suoi nuovi piccoli.
1/30-7,1-iso100-ML-colpodiluce-Documentario
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Generale utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2010 Messaggi: 731 Località: Nord ovest
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Tanto bella la foto, quanto...brrrrr il ragno!!!
complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Questa potenzialmente era una buona foto.
Prima di tutto l'inquadratura.
Mentre osservi i tuoi soggetti tramite il mirino, devi assicurarti che siano contenuti all'interno di esso pena come in questo caso ritrovarsi con le zampette troncate.
La luminosità è un po' troppo elevata.
Usando il flash, prima di tutto lo devi ben diffondere, al limite puoi usare una serie di fazzoletti di carta bloccati con un elastico. Va da se che più strati metti più attenui la luce.
Puoi decidere d'usarlo in manuale, a questo punto tramite menù si potrebbe depotenziare, ma sempre tenendo presente la diffusione.
Carlo, sei veramente sulla buona strada, piano piano i tuoi miglioramenti saltano fuori.
Naturalmente il salto finale dovrai farlo con una reflex.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 5:46 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Questa potenzialmente era una buona foto.
Prima di tutto l'inquadratura.
Mentre osservi i tuoi soggetti tramite il mirino, devi assicurarti che siano contenuti all'interno di esso pena come in questo caso ritrovarsi con le zampette troncate.
La luminosità è un po' troppo elevata.
Usando il flash, prima di tutto lo devi ben diffondere, al limite puoi usare una serie di fazzoletti di carta bloccati con un elastico. Va da se che più strati metti più attenui la luce.
Puoi decidere d'usarlo in manuale, a questo punto tramite menù si potrebbe depotenziare, ma sempre tenendo presente la diffusione.
Carlo, sei veramente sulla buona strada, piano piano i tuoi miglioramenti saltano fuori.
Naturalmente il salto finale dovrai farlo con una reflex.  |
Ringrazio per l'esaustività del commento....chiedo venia per la zampetta, ma nell'inquadratura c'era eccome, è stata amputata, me tapino, da me medesimo nel ritaglio della foto....fotografare la tizia, comunque mica è stato facile, soprattutto farla stare sulla foglia di fico....voleva scendere a tutti i costi....tieni la foglia...metti a fuoco...rigira la foglia, perchè s'era spostata sotto....rimetti a fuoco...ma non c'è più....maremma ragnificata...nà faticaccia,
kampes
p.s. un grazie anche al Generale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Allego la foto in originale senza la zampetta tagliata, avevo croppato per mettere più in evidenza la figliolanza, e m'è scappata l'amputazione....sorry
kampes
p.s. già che ci sono aggiungo anche un croppone per apprezzare la prole.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
98.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 293 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 288 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto!
posso chiederti che tipo di lente close-up usi?
_________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 6:41 am Oggetto: |
|
|
JumpMan ha scritto: | Bella foto!
posso chiederti che tipo di lente close-up usi? |
Uso l'originale Panasonic DMW-LC55, mel menù c'è la correzione per quando la usi...non so che elaborazioni faccia....quando uso il flash la ignoro, perchè non ne permetterebbe l'uso, e non noto differenze....mah!
Ciao e grazie d'essere passato
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2011 6:26 am Oggetto: |
|
|
Che spettacolo i ragnetti!!!!
_________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2011 9:03 am Oggetto: |
|
|
COMPLIMENTI BELLISSIMO SCATTO...E CHE BEL DOCUMENTO
IO LA TROVO BELLA ANCHE TECNICAMENTE...AMPUTAZIONE A PARTE ...MA SI SA "IO SONO UN SEMPLICE"
CHE FOTOCAMERA LA FZ 50
MA BRAVINO...ANCHE TU
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie anche al Lughese ed al Romano
buona settimana
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|