Autore |
Messaggio |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 4:23 pm Oggetto: The Queen |
|
|
www.rossidaniele.com
Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX APO Macro HSM
f14 - 1/125 - ISO 320 - cavalletto - scatto remoto - plamp - pannellini
07.08.2011 ore 8.14
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Consiglio la visione in alta risoluzione
Versione HR _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella e ben realizzata.
Lo sfondo particolare con quelle macchie di colore più chiare valorizza ancor di più lo splendido esemplare.
Molto bravo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Quanto fiele debbo ingurgitare osservando questi scatti. Mi sono dovuto accontentare solo dei bruchi. Con molta invidia debbo complimentarmi.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra manchi un po' di PDC per poter apprezzare anche il dettaglio sul dorso, comunque rimane un'ottima foto che anch'io ti invidio. Sarà per il prossimo anno, quest'anno avevo la fissa degli Odanati
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
il macaone è sempre un bel vedere  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 10:21 pm Oggetto: |
|
|
BELLISSIMA
Daniele... proprio perche' e' bellissima.... mi sono chiesto se una certa perdita di dettaglio nelle grandi zone gialle delle ali si poteva evitare riducendo un tantinello le alte luci ?!?! oppure se questo dipenda dalla luce molto frontale e per nulla radente ?!?!
E' SOLO UNA DOMANDA
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 7:08 am Oggetto: |
|
|
ottima cattura...e altrettanto bellissima foto..
certo non possiamo dire che in quest'anno ci siano mancati gli scatti ai macaoni...
per essere pignolo avrei dato un pelino di mdc in più',e avrei dato più aria all'ala di sx.
è certamente vero che già è raro trovarli, in questa posizione poi è più difficile fotografarli hai pochissimo tempo, è hai paura che volino via velocemente...ma è qui che si vede la bravura del fotografo.....
bravo un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 11:37 am Oggetto: |
|
|
Il Papilio ti ha dato la possibilita' di ritrarlo ad ali completamente distese e tu giustamente ne hai approfittato.
La maf su tutto il soggetto c'e', pero' mi chiedo perche' le squame alari non si vedono?!
Il dettaglio nelle zone gialle e' piallato frutto secondo me di una esposizione non corretta!
Correggimi se sbaglio Daniele
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
La foto è bella ma questo la sai già da te io non posso che ribadirlo. Detto questo, che è meritato, ti dico quanto vedo.
Tutto è ben ripreso e composto, anche lo sfondo è gradevole. Noto una leggera perdita di dettaglio a partire da metà dorso, fino alla testa; come accennato da Alberto, le parti "gialle" perdono un po'...
Quando una foto è bella, è normale che ci si spinga a cercare il cavillo, non per il gusto di criticarlo, ma per il confronto che ci porta ad una crescita reciproca e colletiva di questa splendida passione che ci accomuna.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Il macaone è sempre il macaone! Non c'è niente da fare!!
Mi piace molto e condivido la nota "cromatica" di Liliana. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Tutta aperta è davvero difficile immortalarla...ancora di più essere proprio sopra e paralleli...io la trovo bellissima, lo sfondo completa nella giusta maniera....., sembra, forse, ci sia una leggera morbidezza nella zona anteriore, ma a mio avviso è proprio ininfluente...complimenti! Ciao, a presto...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 8:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il vostro intervento...
Venendo allo scatto, penso che la parte centrale manchi un pò di nitidezza sia sul corpo che in parte delle ali dovuta a un non perfetto parallelismo tra la macchina e il Papilio, non è semplice scattare questi lepidotteri al ali spiegate, perchè come ha detto David, quando spiegano le ali ti danno poco tempo...
Per di più avevo un diaframma non troppo chiuso causa leggera brezza (vedi anche ISO alzati a 320) e per avere uno sfondo meno presente...
Non ce l'ho fatta dunque a coprire tutta la pdc...
Grazie ancora...
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 8:33 am Oggetto: |
|
|
grande scatto!
io non sono mai riuscito a beccarla ferma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, in quella posizione, non è facile fare di meglio. Complimenti _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine, mi unisco ai complimenti di chi mi ha preceduto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|