Autore |
Messaggio |
daniele.semenzato utente
Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 482 Località: Castelfranco Veneto -TV-
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 11:03 am Oggetto: Alba tra i boschi... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 11:18 am Oggetto: |
|
|
Una gran bella foto con la luce gestita in modo perfetto.
La composizione nei boschi è più difficile che nello street...dove c'è sempre una giustificazione... qui la parte vuota del primo piano fa da proscenio al susseguirsi degli alberi.
Complimenti sinceri  _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopan utente

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 434 Località: Ercolano (NA)
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 11:36 am Oggetto: |
|
|
Ripreso così il bosco acquista un fascino particolare, quasi da luogo incantato.
Mi piace molto questa tua foto. Complimenti _________________ Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 11:45 am Oggetto: |
|
|
Grandissima gestione della luce ed ottima composizione. Le foto nel bosco sono sempre un casino e tu sei riuscito a rendere l'idea di una fiaba. Mi piace parecchio!!
Ivano _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.semenzato utente
Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 482 Località: Castelfranco Veneto -TV-
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo ai complimenti di questa bellissima immagine..... A me piacciono molto anche i colori delle foglie a terra.
Complimenti.
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 7:13 pm Oggetto: |
|
|
luce scenica egregiamente valorizzata....ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfbreen utente

Iscritto: 31 Gen 2010 Messaggi: 385 Località: MonzaBrianza
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
Questa è la classica foto, che mi fa riflettere che nn basta la passione,
la creatività e una buona attrezzatura, per fare una gran bella foto,
ma la tecnica ha un elevato fattore indiscutibile !
Personalmente, purtroppo, nn ho mai frequentato corsi per imparare
e affinare la tecnica fotografica... e nn credo che ne avrò il tempo,
per svariati motivi che nn sto qui a spiegarvi, ahimè !
Avrò provato tante di quelle volte a fare uno scatto simile con scarsi
risultati... quando dite ottima gestione delle luci, io vado in TILT !
e quando mai ci riuscirò !
Ma come si fa a esporre così tutto alla perfezione !?
COMPLIMENTI
P.S.
Proviamo un po...
cavalletto e tempi lunghi di posa ? _________________ Nikon D90 [Nikkor 18-105 VR f/3.5-5.6] [Nikkor 70-300 VRII f/4-5.6] [Nikkor 50 f/1.8G] [SB-600 Speedlight] [Diffusore]
[MC-DC2] [ML-L3] [3 EN-EL3E] [Manfrotto Tripode 7321YB M-Y 3D] [ Manfrotto Monopiede 681B Testa 234RC] [Zaino Reporter Green Park 00505]
...La fotografia non dev'essere mai una scommessa, ma la realizzazione di una riflessione che scaturisce da una visione... GIULIO FORTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 10:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele e ciao Wolf, mi permetto di dire la mia impressione a riguardo visto che si parla di esposizione e gestione della luce. Così su due piedi mi verrebbe da dire che il cavalletto non è necessario, puntando la fotocamera sugli alberi a sinistra di quello centrale si legge la luce lì, si regolano tempi e diaframmi (diaframma chiuso per favorire la stellina sul sole ed i raggi ben definiti), si ricompone e si scatta. Una scena come questa è ricca di contrasti (anche se la luce dell'alba aiuta perchè non è certo dura come quella del mezzogiorno) che possono incasinare la fotocamera, per cui va scelto un punto "giusto" dove leggere l'esposizione. A questo punto chiedo a Daniele di mettere i dati exif e di spiegarci come "è nata" questa meraviglia!
Scusate se mi sono permesso di intervenire.
Ivano _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.semenzato utente
Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 482 Località: Castelfranco Veneto -TV-
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao pissio74..hai piena ragione su quello che dici...ho letto l'esposione in una zona che non fosse ne troppo in ombra ne in pieno controluce dopodichè lavorando in manuale ho sistemato i parametri della fotocamera e poi li ulteriormente regolati guardando a display e leggendo la curva.
I dati di scatto sono 1/125 a f9 , chiuso per ottenere l'effetto stella come dicevi tu e con l'accortezza di non inquadrare in pieno controluce ma nascosco dietro ad un albero o cmq nascondendo il sole il più possibile.
Poi i raggi del sole sono così presenti in quanto era una mattina nebbiosa, e i fasci sono dovuti appunto alla nebbia entrata nel bosco.
La vera bravura è essere al momento giusto al posto giusto e in quei pochi minuti in cui accadeva questo "evento" leggere velocemente la situazione per poi fotografarla.
L'attrezzatura è importante sicuramente ma non fondamentale per fare dei buoni scatti...
Grazie ancora a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 7:55 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con te sull'attrezzatura...è importante, ma lo è di più chi la usa! Saper leggere la scena al volo è una cosa che viene con l'esperienza e non ci sono corsi che possono insegnarlo (quindi wolf non disperarti e continua a scattare foto ad ogni occasione!!)! In questo caso (oltre alla tecnica ed alla lettura della scena) il colpo da maestro è stato, a mio parere, il limitare flair e riflessi tipici del controluce pieno ottenendo un'immagine pulita ed evocativa. Bella bella bella...
Ivano _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|