Autore |
Messaggio |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 7:11 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti
critiche e consigli sono ben accetti
40D,100mm L macro,treppiede f11,tv 1/3 ,iso320
link HR : http://img851.imageshack.us/img851/4782/mel1link.jpg
ps:scusatemi doppio messaggio,si puo' cancellare il primo?grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 7:19 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tamara, un soggetto bello tosto, la cosa che salta subito all'occhio è il posatoio che tocca la parte destra del fotogramma, puoi tranquillamente rimediare in pp...
il dettaglio non è male buono il parallelismo, gli iso si fanno un pò notare, per il resto uno scatto gradevole e con un posatoio particolare e bello, ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Anni fa questa sirfide venne eletta da alcuni utenti di sezione a mascotte con il nome di Lulù.
Il soggetto non è molto dettagliato, mi sembra leggermente morbido, forse una più precisa messa a fuoco ti avrebbe dato un risultato migliore. Comunque una passata lieve di mdc la potresti tentare, se non esageri la foto dovrebbe migliorare.
Validi i suggerimenti di Luigi.
PS
Una pulitina al sensore dovrai deciderti a farla.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Anni fa questa sirfide venne eletta da alcuni utenti di sezione a mascotte con il nome di Lulù.
Il soggetto non è molto dettagliato, mi sembra leggermente morbido, forse una più precisa messa a fuoco ti avrebbe dato un risultato migliore. Comunque una passata lieve di mdc la potresti tentare, se non esageri la foto dovrebbe migliorare.
Validi i suggerimenti di Luigi.
PS
Una pulitina al sensore dovrai deciderti a farla.  |
perfetta lettura.....
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tamara
Bellissimo soggetto, mi piacciono molto le sirfidi, quoto quanto ti hanno già detto sul rumore, ma perchè hai scattato a iso 320 e f11? Lo chiedo perchè di solito se si vuole più PDC il diaframma vorrebbe più chiuso e per evitare il rumore gli iso un pò più bassi, lo chiedo a te per avere una risposta anche dagli esperti, ne approfitto
Ciao Un bacione
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 12:09 pm Oggetto: |
|
|
ho dimenticato di usare il timbro clone!provedero'senz'altro di vedere se riesco a recuperare un po' di dettaglio con una leggera MDC.
se non mi ricordo male questo scatto e' stato effettuato di sera e la Sifride si spostava in continuazione,per questo motivo ho alzato gli iso e non ho chiuso ulteriormente il diaframma per ottenere tempi abbastanza decenti.
grazie Luigi,Pier ,David e Raffaella per i vostri consigli
ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa sulla sifride, che a mio avviso, con un inquadratura orizzontale avrebbe fatto tutt'altro effetto. Clonerei le numerose macchioline del sensore presenti nello sfondo.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
la fretta certe volte...grazie Joeb
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2011 6:21 am Oggetto: |
|
|
Per giudicare bene una foto bisognerebbe sapere il livello di esperienza di chi ha fatto lo scatto.
Per me quasta foto non è male, la PP può trasformarla dal giorno alla notte.
Puoi modificare la compo, far sparire il rumore di luminanza, lo sporco del sensore, puoi aumentare la nitidezza.
Insomma se fossi in te darei una seconda possibilità a questo scatto.
Io ad alcune foto (fortunatamente poche) dedico giorni di PP.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2011 5:29 pm Oggetto: |
|
|
E' stato già detto tutto...concordo sulla seconda possibilità da dare alla foto...un poco di PP...a volte è necessario, ed io avrei lasciato un poco meno di aria sotto, visto che sopra è piuttosto al limite, belli i colori caldi...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 4:55 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente la rivedro' in PP
grazie anche a voi Francesco e Stefano
ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 10:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie Elio per la visita e per il link,mi sara' molto utile
ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|