Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 11:00 pm Oggetto: dieciezerootto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 5:55 am Oggetto: |
|
|
Evito il di cercare di capire come sia stata scattata la foto e cosa siano alcuni elementi che compaiono (tanto non ci azzecco mai... )...
La chiusura sull'orologio, evitandone così una miglior contestualizzazione, toglie forse un po' di succo all'immagine però, d'altra parte, aumenta la nostra curiosità...
Tecnicamente forse un po' di contrasto maggiore sul quadrante esaltandone, con una leggera saturazione, le rosee lancette e numeri
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 7:44 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Evito il di cercare di capire come sia stata scattata la foto e cosa siano alcuni elementi che compaiono (tanto non ci azzecco mai... )... |
Io ci provo...
Lampioni, un corrimano-struttura per finestra, foto fatta attraverso un vetro.
Cartellone pubblicitario mega-galattico? (magari in un aeroporto).
Sono curiosissimo!!! _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... forse per un mio limite personale ho difficoltà a cogliere gli aspetti enigmistici di questo tipo di riprese che semanticamente si distaccano un pò troppo dall'ordinaria espressività fotografica.
Mario |
Webmin, con calma e pacatezza, ma dove sta l'aspetto enigmistico? E' una foto reale ripresa in un luogo reale senza artifici, o altra elaborazione, che può piacere o non. Poi con calma mi spiegherai, se vorrai, anche questo:............."questo tipo di riprese che semanticamente si distaccano un pò troppo dall'ordinaria espressività fotografica"..........
Un saluto, Mario.
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
alepacca ha scritto: | Io ci provo...
Lampioni, struttura
Cartellone pubblicitario mega-galattico
|
Giusto solo quello che Ti ho quotato, ma è quasi tutto.
Grazie del passaggio
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Ma no ... è abbastanza chiaro cosa sono gli elementi. Semmai si può discutere cosa possano o riescano a suggerire e se lo fanno in maniera diversa. L' orologione o comunque l' orologio nel contesto urbano è una figura che ricorre, che è stata usata, ma che per l' immediatezza canalizza la lettura spesso in una direzione ben precisa. Qui invece mi colpisce per la dimensione che si coglie per confronto con i lampioni. Siccome il contesto è reso lievemente criptico dall' assenza di altri elemnti urbani (persone comprese) che in qualche modo rendano molto immediata la percezione di cos' è in realtà quell' orologio, il rapporto orologio lampioni può apparire surreale. Il corrimano mi pare alieno, rispetto a questa interpretazione degli elementi della foto, perché non è chiaro cosa sia, non è chiaro che funzione abbia nella lettura menzionata. E tuttavia immaginare la foto senza questo ulteriore oggetto appare un po' strano ... come se la sua presenza portasse, in qualche modo a compimento la lettura senza per questo entrarne a far parte davvero. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Ven 21 Ott, 2011 2:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Evito il di cercare di capire come sia stata scattata la foto e cosa siano alcuni elementi che compaiono (tanto non ci azzecco mai... )...
La chiusura sull'orologio, evitandone così una miglior contestualizzazione, toglie forse un po' di succo all'immagine però, d'altra parte, aumenta la nostra curiosità...
Tecnicamente forse un po' di contrasto maggiore sul quadrante esaltandone, con una leggera saturazione, le rosee lancette e numeri
ciaoo |
Grazie Sisto dei suggerimenti. Come diceva Alepacca sono Lampioni, struttura e cartellone pubblicitario mega-galattico. La struttura è quella di un bus turistico sfinestrato, nessun enigma.
Grazie ancora.
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Ma no ... è abbastanza chiaro cosa sono gli elementi. Semmai si può discutere cosa possano o riescano a suggerire e se lo fanno in maniera diversa. L' orologione o comunque l' orologio nel contesto urbano è una figura che ricorre, che è stata usata, ma che per l' immediatezza canalizza la lettura spesso in una direzione ben precisa. Qui invece mi colpisce per la dimensione che si coglie per confronto con i lampioni. Siccome il contesto è reso lievemente criptico dall' assenza di altri elemnti urbani (persone comprese) che in qualche modo rendano molto immediata la percezione di cos' è in realtà quell' orologio, il rapporto orologio lampioni può apparire surreale. Il corrimano mi pare alieno, rispetto a questa interpretazione degli elementi della foto, perché non è chiaro cosa sia, non è chiaro che funzione abbia nella lettura menzionata. E tuttavia immaginare la foto senza questo ulteriore oggetto appare un po' strano ... come se la sua presenza portasse, in qualche modo a compimento la lettura senza per questo entrarne a far parte davvero. |
.........infatti, senza quella struttura non l'avrei pubblicata perchè è quella che imprime alla foto il carattere di distacco dai dejavù o dal banale. E' la sua funzione.
Grazie Mario per il solido (con la d non con la t) commento.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
per me il discorso è molto più semplice...senza nessuna pretesa..mi piace nitidezza e dettaglio...sono colpito dal quadrante con quel rosino che ben risalta sul bianco....ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 7:39 pm Oggetto: |
|
|
E se fosero le 22,08?
E non sto affatto scherzando o ironizzando su questa fotografia.
Credo che la riflessione che Mario, volenti o nolenti ci-mi porta a fare è su cosa vediamo e come lo vediamo.
..mi vengono i brividi solo a sfiorare questo argomento, e dato che ho il tempo della mia chiavetta esaurito, non approfondisco oltre.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 8:07 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | per me il discorso è molto più semplice...senza nessuna pretesa..mi piace nitidezza e dettaglio...sono colpito dal quadrante con quel rosino che ben risalta sul bianco....ciao....  |
Grazie Stefano per il commento e l'apprezzamento.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | E se fosero le 22,08?
E non sto affatto scherzando o ironizzando su questa fotografia.
Credo che la riflessione che Mario, volenti o nolenti ci-mi porta a fare è su cosa vediamo e come lo vediamo.
..mi vengono i brividi solo a sfiorare questo argomento, e dato che ho il tempo della mia chiavetta esaurito, non approfondisco oltre.
 |
L'arguzia e l'acutezza....aumentano, Giovanni!
.........Hai ragione.......meglio la sintesi.
Grazie del Tuo intervento.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | E se fosero le 22,08? |
Teoricamente a quell'ora sarebbero stati accesi i lampioni... _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 10:45 pm Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | Webmin, con calma e pacatezza, ma dove sta l'aspetto enigmistico? E' una foto reale ripresa in un luogo reale senza artifici, o altra elaborazione, che può piacere o non. Poi con calma mi spiegherai, se vorrai, anche questo:............."questo tipo di riprese che semanticamente si distaccano un pò troppo dall'ordinaria espressività fotografica"..........
Un saluto, Mario.
mario |
... il termine potrebbe essere improprio, ma la sostanza non cambia: dal mio punto di vista, ovviamente opinabile, la struttura della scena, al di là delle personali interpretazioni, riporta un frammento di realtà, nella quale il succedersi degli elementi sembra procedere per vincoli quotidiani che in quanto tali appaiono ritenuti insormontabili.
Al punto tale che, piuttosto che ricercare ordine ed equilibrio nel comporre, si preferisce tralasciare questi aspetti per aderire ad una sorta di impersonalità espressiva che limita i margini dell'autore nel cogliere non il meglio ma l'ovvio del quotidiano.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2011 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... il termine potrebbe essere improprio, ma la sostanza non cambia: dal mio punto di vista, ovviamente opinabile, la struttura della scena, al di là delle personali interpretazioni, riporta un frammento di realtà, nella quale il succedersi degli elementi sembra procedere per vincoli quotidiani che in quanto tali appaiono ritenuti insormontabili.
Al punto tale che, piuttosto che ricercare ordine ed equilibrio nel comporre, si preferisce tralasciare questi aspetti per aderire ad una sorta di impersonalità espressiva che limita i margini dell'autore nel cogliere non il meglio ma l'ovvio del quotidiano.
Mario |
Mario, ho capito perfettamente cosa vuoi dire. E' vero pure che se dobbiamo "ordinare" il caos, evidentemente accettiamo l'idea che il disordine esiste "naturalmente", e sistemarlo visivamente per un fine compositivamente coerente, può a volte essere efficace e godibile, ma altre volte può risultare una forzatura, soprattutto quando si vuole rappresentare un evento/soggetto per quello che è, per stare al Tuo concetto, nella sua ovvietà.
Grazie Webmin Mario per la Tua incisiva considerazione.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|