Autore |
Messaggio |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 10:03 pm Oggetto: Ritratto di Manthis |
|
|
D90+150sigma
t1/4sec.
f14
iso200
cavalletto + plamp
pannellini vari
CONSIGLIATA VERSIONE 2000
http://img232.imageshack.us/img232/8670/dsc071522.jpg
scatto odierno...
ho pensato di non clonare la parte di posatoio rimasta, quasi a dare una "spiegazione" alla compo, voi che ne pensate... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele78 utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 575 Località: Mentana
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Wow!!!! Che dettaglio!!!!!! Bellissima!!!!! Ma perchè non intera!?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
ciao Daniele, grazie...
un pò per come era messa, ma sopratutto perchè continuava a pulsare con l'addome, ho deciso quindi di stringere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele78 utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 575 Località: Mentana
|
Inviato: Dom 30 Ott, 2011 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Che Spettacolo! Riesci a vedere anche le pulsazioni dell'addome! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 12:10 am Oggetto: |
|
|
Splendida che dettaglio e che...boccuccia di rosa
Bravissimo
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 7:37 am Oggetto: |
|
|
Un magnifico primo piano , impressionante nella sua particolaità, devo dirti che nell'HR si vedono persino i peletti ed è la prima volta che li noto, è davvero un'emozione vederle dal vivo, credo lo sia stato anche di più poterla ritrarre, hai fatto un ottimo scatto Luigi, come sempre...complimenti sinceri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 10:01 am Oggetto: |
|
|
Luigi quell'effetto di "setosita'" che la avvolge tutta e rende traslucide le superfici dipende dal velo d'acqua che c'era sul corpo ?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Luigi quell'effetto di "setosita'" che la avvolge tutta e rende traslucide le superfici dipende dal velo d'acqua che c'era sul corpo ?!
Marcello |
presumo proprio sia l'effetto dell'acqua, visto che la pp è piu o meno sempre simile e comunque non mirata a strani effetti...
e comunque grazie...
grazie anche a te Raffaella...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio non serve rimarcarlo, basta osservare l'occhio.
La vedrei meglio con una lampadina in più.
Si Marcello, l'effetto notato è provocato dall'umidità sul soggetto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
infatti io non volevo dirlo perche' mi sembrava di bestemmiare
Ma avevo l'impressione che il dettaglio della testa non fosse in linea con come Rock ci ha abituati
Credo quindi che un certo effetto di "velatura soft" dipenda dal velo di acqua ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 4:05 pm Oggetto: |
|
|
ciao Marcello, non ti preoccupare, se quella è la tua sensazione puoi tranquillamente parlarne non mi offendo...
personalmente credo che il dettaglio ci sia, in verità poco per esperienza con questi soggetti, incontrati solo due volte e comunque dall'impressione che ho avuto con scatti di altri utenti a questi soggetti, un soggetto che per la sua natura è come dici tu poco contrastato e che lascia una sensazione soft...
in generale potevo contrastare di piu, anche se tendenzialmente non lo faccio mai molto...
p.s. grazie delle attenzioni...
ciao Pier grazie del passaggio...
ho avuto modo di provare sul campo, diverse situazioni di luce, con piu o meno lampadine...
poi ho scelto questa, mi piace il gioco luce-ombra, qui in particolare ho usato anche un pannellino per schermare la luce, si vede nelle goccie...assieme alle mie braccia...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante la bruttezza della bocca di questo soggetto.
La foto è bella però è un peccato non aver sfruttato l'occasione (che a me manca) e non averla fotografata per intera.
Ho letto la motivazione, ma è ugualmente un rammarico per me.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luigi per la risposta
Per chiarire meglio il mio pensiero guarda le foto da me fatte sabato a quelle 2 mantidi pur non essendo paragonabili con i tuoi scatti mi sembrano molto piu' "incise"
Che mi dici ?! sono 3 tipi di mantidi molto diverse come resa del rilievo ?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
ciao Marcello, ho visto i tuoi scatti, e sei stato molto bravo, uno dei motivi dell'incisività dei tuoi scatti è dovuta all'uso del flash, che se ben gestito aiuta molto in questo, ci sono soggetti e soggetti e secondo me bisognerebbe adeguarsi ogni volta in modo diverso, anche se non sempre è possibile...
grazie Francesco, hai ragione ci stava bene una figura intera...
pensa aveva un addome molto gonfio, tanto da pensare che stesse per deporre, i movimenti potevano essere un indizio, anche se non abbiamo potuto vedere niente di particolare e l'abbiamo lasciata al suo mondo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Che dire... come al tuo solito, ben curato nei minimi dettagli. Ottimo scatto _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Bel primo piano
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2011 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Sorriso smagliante ...... o quasi, dal mio punto di vista la porzione di posatoio distoglie l'attenzione, è la prima cosa che ho notato aprendo l'immagine, la clonerei, il rimanente è OK, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2011 8:52 am Oggetto: |
|
|
Una foto tessera ottimamente eseguita Forse un filino di luce in più... ma son dettagli puramente personali.
Concordo nel clonare il bastoncino.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|