Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 9:15 pm Oggetto: il gigante e la bambina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono chiesta : strano questo utente che fà belle foto e che non mi sovviene come nome. Nitidissima la foto e molto minaccioso il gigante. Colori al top. Un saluto caro amico
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Me la ricordo bene questa canzone.....
Una bellissima scena con quello splendido colore
degli abeti che son quasi la tua firma...
...e una visione solare....
l'unico accenno di minaccia più che alle ombre ...è affidato
allo sguardo truce del gigante....
....ma si sa ....can che abbaia ...non morde
Bentornato fra noi
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Carissimo Marco, cambi nick ma il modo di fotografare (per fortuna) è sempre il tuo.
Una bella foto limpida e cromaticamente affascinante: i colori cali della vegetazione contrastano deliziosamente con l'azzurro del torrente.
L'altro contrasto, sottolineato dal titolo ed accentuatio dalla prospettiva, è reso nel tuo modo espressivo e senza sbavature.
Complimenti!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Carissima Lilian , felice di essere stato riconosciuto.. un affettuoso saluto
Franco , beh è una delle canzoni più conosciute da noi ventenni.. grazie della tua squisita cordialità (romagnola o laziale..o milanese.. ?); a presto, Francosmopolita
Massimo : mi fa molto molto piacere che tu abbia apprezzato una foto come questa, non magniloquente; e che abbia gradito la restituzione d'atmosfera, sia meteorologica che psicologica .. ; il cambio nick è in realtà un ritorno alle origini.. complimenti per i tuoi commenti. di rara misura e incisività
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 6:49 am Oggetto: |
|
|
Ultimamente per vari motivi e problemi mi stò perdendo molti scatti, questa mi piace, ma le precedenti a questa che mi sono perso sono sempre da applausi.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 8:16 am Oggetto: |
|
|
elià, grande Catman, che piacere risentirti! Grazie dell'apprezzamento, doppiamente gradito dal momento che con questo ritratto ambientato cerco un tipo di foto più personale del paesaggio puro ; a presto
grazie BigLuciano. anche le tue foto sono sempre un piacere per gli occhi, e se aggiungiamo l'ironia dei tuoi titoli, la gradevolezza aumenta! ciao
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Avendo sempre seguito con attenzione i tuoi lavori,questa mi lascia un poco disorientato,forse per la presenza umana così reale e centrale.
La tua interpretazione quasi fiabesca della vegetazione è sempre una gioia per gli occhi.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 7:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie Baistro: hai centrato la questione. mi piacerebbe infatti sapere se una situazione umana inserita in un contesto paesaggistico di questo genere possa intrigare o meno..
ciao, a presto
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | ...mi piacerebbe infatti sapere se una situazione umana inserita in un contesto paesaggistico di questo genere possa intrigare o meno...
marco |
a mio parere, non molto.
Penso abbia un certo peso anche la presenza di elementi tecnologici (gli scarponi tecnici, ad esempio) che ideologicamente, ma anche formalmente, portano elementi di durezza in un contesto che esteticamente appare di dolcezza (i rami dei larici, quanto di più morbido si possa pensare...)
Quando invece l'elemento umano ha un abbigliamento povero invece il contrasto sparisce. Penso alle foto di Walter Bonatti in giro per il mondo da giovane, una forza della natura inserita nel suo elemento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
ignaro ha scritto: | marzai ha scritto: | ...mi piacerebbe infatti sapere se una situazione umana inserita in un contesto paesaggistico di questo genere possa intrigare o meno...
marco |
a mio parere, non molto.
Penso abbia un certo peso anche la presenza di elementi tecnologici (gli scarponi tecnici, ad esempio) che ideologicamente, ma anche formalmente, portano elementi di durezza in un contesto che esteticamente appare di dolcezza (i rami dei larici, quanto di più morbido si possa pensare...)
Quando invece l'elemento umano ha un abbigliamento povero invece il contrasto sparisce. Penso alle foto di Walter Bonatti in giro per il mondo da giovane, una forza della natura inserita nel suo elemento... |
grazie Igno; una serie di considerazioni, le tue, che mi sono utili, e mi fanno riflettere
un caro saluto
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Forse quello che voi sapere è se quella figura appare sufficientemente animalesca?
Secondo me sì.
Ho qualche dubbio se sia il suo habitat migliore.
Saluti
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
kaixo ha scritto: | Forse quello che voi sapere è se quella figura appare sufficientemente animalesca?
Secondo me sì.
Ho qualche dubbio se sia il suo habitat migliore.
Saluti
Kaixo |
grazie kaixo del commento, gradito; a questo punto però vorrei sapere quale consideri un habitat adatto alla figura  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 2:59 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | kaixo ha scritto: | Forse quello che voi sapere è se quella figura appare sufficientemente animalesca?
Secondo me sì.
Ho qualche dubbio se sia il suo habitat migliore.
Saluti
Kaixo |
grazie kaixo del commento, gradito; a questo punto però vorrei sapere quale consideri un habitat adatto alla figura  |
Bisogna vedere come fà a spiegare al orso che quello non è solo il suo territorio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
kaixo ha scritto: | marzai ha scritto: | kaixo ha scritto: | Forse quello che voi sapere è se quella figura appare sufficientemente animalesca?
Secondo me sì.
Ho qualche dubbio se sia il suo habitat migliore.
Saluti
Kaixo |
grazie kaixo del commento, gradito; a questo punto però vorrei sapere quale consideri un habitat adatto alla figura  |
Bisogna vedere come fà a spiegare al orso che quello non è solo il suo territorio. |
.. una questione di linguaggio, tu dici..  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi i colori, la location e la nitidezza, come nel tuo stile. Il gigante e la bambina li avrei visti leggermente defilati. Resta comunque un'eccellente foto. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | grazie Baistro: hai centrato la questione. mi piacerebbe infatti sapere se una situazione umana inserita in un contesto paesaggistico di questo genere possa intrigare o meno..
ciao, a presto
marco |
secondo me potrebbe funzionare se il gigante e la bambina si guardavano, si parlavano o cose del genere...in questo modo vien voglia di urlargli contro e spostati ...per lasciar lo spazio all'occhio di ammirare il paesaggio  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo : grazie ,
mi fa davvero piacere che apprezzi anche un soggetto non inquadrato nei miai schemi più usuali
ciao
Claudio : evabbè, sei caustico, però... apprezzo molto il parere e il consiglio, comunque ( e mi hai fatto pure spanciare.. )
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Una canzone stupenda di Ron magistralmente interpretata da questo stupendo e raggiante scatto
Un saluto, Burno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
nitidezza e colori al top ben composta mi piace la luce
al solito grande Marco complimenti
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|