Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Capisco che la vita nei campi è dura, ma una piantina la potevi piantare no? Seguendo sempre la regola dei terzi!
_________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Sì, anche questa secondo me è molto bella.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 10:12 pm Oggetto: |
|
|
eh si alex...hai proprio ragione...per ora ti ho piantato i pali della luce..e prima di domani sul terzo inferiore di sx...ti piazzo una bella palma..sperando di farti contento...ciao alex un abbraccio....
grazie franco..il tuo parere mi conforta...ciao....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Un bel paesaggio dal forte impatto cromatico
come nel tuo stile naturalmente. Complimenti.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 10:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie del tuo riscontro giuseppe...ciao e alle prossime...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 7:18 am Oggetto: |
|
|
Le tue capacità di ripresa ormai sono consolidate
eppure in questa trovo qualcosa che non mi convince,
ho provato a riflettere la scena, inserendo i cavi e i pali a sinistra
dal momento che non li vedo come una quinta, ma più un invito (come una strada), che guidano il mio occhio all'interno della scena,
considerando anche che la metà inferiore e priva di un punto d'interesse, quelle linee si prestano bene, ma la loro collocazione logica deve essere a sinistra secondo me,
ti allego un esempio visivo, che però va a snaturare quello che vedevi realmente, e solo un esempio, me ne guardo bene dal voler rigirare il mondo....e qui mi vien da chiederti, perché hai scelto questa inquadratura? Trovi quei pali, tanto amati/odiati dai paesaggisti, ininfluenti al risultato che ti eri proposto?
Tanto per parlarne Stefano..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 280 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 9:08 am Oggetto: |
|
|
Bella luce, rivedrei il cielo, limite del bianco sulla nuvola in alti a sinistra, toglierei un pelo di dominante, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Credo che tu abbia voluto raccontarci della bella luce che in quel momento avevi difronte , lo hai fatto egregiamente , restituendo dei contrasti favolosi, mi piace anche la nitidezza di questo scatto.
Concordo con Riccardo sulla dominante e l'unica cosa che ti suggerisco ,in un paesaggio come questo ,gli collocherei un soggetto ad 1/3 del fotogramma , magari un fotografo ......
Cmq bravo.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
non avevo calcolato il concetto speculare dersu...ho guardato il protagonismo del cielo..il fastidio dei pali..e la linea abitata...dopo alcune prove con la suddivisione in terzi del fotogramma...mi sono convinto che l'unico compromesso compositivo fosse incentrato sulla disposizione dei pali...facendo partire il cavo in angolo ho notato che la linea che partiva dalla base del palo scorreva razionalmente dalla parte opposta in direzione della casa...questo però non mi appagava completamente il senso di squilibrio era cmq palpabile...se guardo il pagliaio difficilmente sarò guidato da quella linea...quindi il tuo ragionamento ha centrato la foto in pieno..e trovo che la modifica incontri un maggior equilibrio..anche se il senso d'incompiuto non è del tutto sconfitto...grazie dersu....
ringrazio roby ed esponi..per i suggerimenti e l'apprezzamento...
cmq...la foto era esposta correttamente e senza dominanti....
solo che io non mi accontento mai e quindi dopo averla elaborata alle mie solite..mi è venuto di fare un bel hdr come fotoritocco...credevo si notasse..ciao....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|