Flash! |
|
NIKON D3100 - 48mm
1/60s - f/5.3 - 800iso
|
Flash! |
di Nikrock |
Ven 15 Lug, 2011 2:06 pm |
Viste: 369 |
|
Autore |
Messaggio |
Nikrock nuovo utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 36
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 2:07 pm Oggetto: Flash! |
|
|
Nikon d3100 + Nikkor 18/55 II
Foto fatta di notte con il flash ORIGINALE della macchina
Critiche e consigli sono sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Il flash diretto a distanza ravvicinata crea l'effetto dello sfondo scuro che può essere un vantaggio.
Per contro la luce data in questo modo crea ombre dure e un'illuminazione piatta.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Beh luce del Flash a parte trovo la compo sbilanciata per una maggiore correttezza avrei adottato un taglio verticale facendo attenzione a non tagliare la foglia in pp, poi noto una leggera perdita di nitidezza sui fiorellini mentre la maf cade appunto sulla foglia, per un maggiore aiuto devi mettere i dati al completo, tipo diaframma Iso, e tempo di esposizione.
Un caro saluto, Francesco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 6:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto nel forum!
alcune giuste considerazion ti sono gia state fatte.
Di solito in questo genere di immagini (un po' in tutte per la verità) si mettono i dati Exif, che aiutano meglio a comprendere i dati di scatto: Tempo di esposizione, diaframma, distanza focale, una serie di informazioni quindi che la nostra fotocamera immagazzina al momento dello scatto.
Di solito ogni programma di fotoritocco ha una funzione che li mostra, altrimenti è posibile vederli con Windows con la proprietà- file-riepilogo.
Tornando sulla foto in questione a mio avviso avresti dovuto scegliere, in fase di ripresa, un diaframma più chiuso di un paio di stop, che ti avrebbe aiutato con la maggiore profondità di campo, in fase di pp un taglio quadrato, per eliminare l'ampia zona inutile a destra e, qui siamo nel gusto personale, normalizzare leggermente luminosità e contrasto per rendere più brillante l'insieme.
Metto un esempio, a titolo esemplificativo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 702 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|