Autore |
Messaggio |
silma utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 399
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
Forse hai sbagliato sezione, non mi pare una foto di architettura.
Passando all'analisi della foto direi che più che altro è una foto ricordo delle vacanze (Marsiglia lungo Le Canabier?), o almeno così pare, con tutti i contro tipici di questo genere compresa l'inquadratura un po' approssimativa.
Quello che vedo è solo 'interno di un negozio molto turistico e un po' troppo piene di merci neanche tanto ben disposte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo a quanto detto che un pò di postproduzione avrebbe reso questa immagine più attraente, infatti la luce piatta ne pregiudica la profondità.  _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silma utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 399
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
grazie dei commenti.
Non e' un negozio turistico ma la bottega di uno dei piu' vecchi saponifici di salon de provence, non sono "merci alla rinfusa" ma solo sapone in tutte le forme. il muro stesso e' fatto di blocchetti di sapone.
Sull'inquadratura: il sig mario ha ragione, ho fatto quello che potevo
Sulla postproduzione: davvero non e' il mio forte, ci lavorero' per imparare ad usare 'sto benedetto photoshop!
Speravo che l'immagine restituisse almeno un po' dell'atmosfera del posto ma evidentemente non e' cosi  _________________ dai un'occhiata alla mia galleria
flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 11:11 am Oggetto: |
|
|
Se posso permettermi, una cosa fatta al volo...
 _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silma utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 399
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
certo che puoi permetterti, ci mancherebbe altro!
Anche perche' con la tua rielaborazione l'immagine ha preso la piega giusta, quella che avrei voluto darle io ma che con la post non so ottenere.
Io mi sono limitata al taglio ed al settaggio del punto di bianco, tu hai dato vita all'immagine.
grazie 1000!
PS-che controlli hai usato? _________________ dai un'occhiata alla mia galleria
flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 11:50 am Oggetto: |
|
|
Perlopiù strumento scherma, e strumento brucia, ed un pò di regolazione sui livelli, niente di chè, non sono un guro di photoshop  _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
silma ha scritto: | grazie dei commenti.
Non e' un negozio turistico ma la bottega di uno dei piu' vecchi saponifici di salon de provence, non sono "merci alla rinfusa" ma solo sapone in tutte le forme. il muro stesso e' fatto di blocchetti di sapone.
Sull'inquadratura: il sig mario ha ragione, ho fatto quello che potevo
Sulla postproduzione: davvero non e' il mio forte, ci lavorero' per imparare ad usare 'sto benedetto photoshop!
Speravo che l'immagine restituisse almeno un po' dell'atmosfera del posto ma evidentemente non e' cosi  |
Salon de Provence, bellissima cittadina, che fra l'altro accolse, e vide spegnersi, Nostradamus. Ho avuto il piacere di visitarla questa estate.
La bottega, spero che si capisca che parlo senza polemica e con un po' di delusione per la realtà che ho avuto modo di vedere in prima persona, purtroppo come spesso accade in zone turistiche da antica bottega si è trasformata in un negozio abbastanza turistico e poco curato, basta vedere l'uso di tende invece delle tovaglie più costose, uguale a decine di altri in Provenza, dove il sapone di Marsiglia, prodotto di punta dell'artigianato locale e prodotto di punta dei souvenir, ha perso molta della sua qualità. Esistono ancora piccolissime realtà che producono con antichi criteri e con materie prime di altissima qualità il sapone di Marsiglia, purtroppo a prezzi esorbitanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silma utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 399
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 12:34 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: |
La bottega, spero che si capisca che parlo senza polemica e con un po' di delusione per la realtà che ho avuto modo di vedere in prima persona, purtroppo come spesso accade in zone turistiche da antica bottega si è trasformata in un negozio abbastanza turistico e poco curato, basta vedere l'uso di tende invece delle tovaglie più costose, uguale a decine di altri in Provenza, dove il sapone di Marsiglia, prodotto di punta dell'artigianato locale e prodotto di punta dei souvenir, ha perso molta della sua qualità. Esistono ancora piccolissime realtà che producono con antichi criteri e con materie prime di altissima qualità il sapone di Marsiglia, purtroppo a prezzi esorbitanti. |
e' la bottega della saponeria rampal latour, piu' che una tourist trap mi e' sembrata il magazzino spedizioni della saponeria stessa, imbuscata in un vicolo periferico, senza vetrina...e' la stessa che hai visto tu?
Tornando alla foto: la confusione con cui sono disposte le merci (ho notato anche io la tenda al posto della tovaglia) mi avrebbe fatto pensare ad una presentazione studiata per un negozio sciccoso che si finge country, questa mi sembrava davvero genuina (non inquadrati ci sono macchinari in manutenzione, scatoloni...). L'elaborazione che ha fatto mcfour mi sembra che renda giustizia al posto. _________________ dai un'occhiata alla mia galleria
flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 2:02 pm Oggetto: |
|
|
silma ha scritto: | e' la bottega della saponeria rampal latour, piu' che una tourist trap mi e' sembrata il magazzino spedizioni della saponeria stessa, imbuscata in un vicolo periferico, senza vetrina...e' la stessa che hai visto tu?
.... |
No, ma potrebbe benissimo essere la stessa, ad esclusione dei saponi alla parete è uguale alle molte altre che ho visitato.
Per quanto riguarda i saponi e i profumi, sempre in Provenza ma verso la zona di Nizza o Cannes, sono interessanti le strutture di produzione dei profumi di Grasse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 9:39 pm Oggetto: Re: profumo di pulito |
|
|
Queste sono delle immagini che restituiscono alla Fotografia la sua funzione primaria:quella di cogliere soggetti/oggetti ed avvenimenti, congelarli e restituirli all'esterno. Qui la funzione è stata assolta nella sua forma più genuina, cioè descrivere un posto, dove ci sono oggetti, apparentemente alla rinfusa, nella sua giusta luce e senza artifici di sorta. Forse uno scatto per documentare un luogo, per ricordarlo, ma pulito, neutro e descrittivo, quindi, che assolve il compito di "allontanare" il visitatore da ogni implicazione interpretativa eventuale e fluendo, come giustamente sostiene Mario Zacchi, di per sè senza che l'Autore diventi parte preminente dell'immagine.
A me piace.
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silma utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 399
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 2:32 pm Oggetto: Re: profumo di pulito |
|
|
albatros123 ha scritto: | Queste sono delle immagini che restituiscono alla Fotografia la sua funzione primaria:quella di cogliere soggetti/oggetti ed avvenimenti, congelarli e restituirli all'esterno. Qui la funzione è stata assolta nella sua forma più genuina, cioè descrivere un posto, dove ci sono oggetti, apparentemente alla rinfusa, nella sua giusta luce e senza artifici di sorta. Forse uno scatto per documentare un luogo, per ricordarlo, ma pulito, neutro e descrittivo, quindi, che assolve il compito di "allontanare" il visitatore da ogni implicazione interpretativa eventuale e fluendo, come giustamente sostiene Mario Zacchi, di per sè senza che l'Autore diventi parte preminente dell'immagine.
A me piace.
Ciao
mario |
sei troppo buono!  _________________ dai un'occhiata alla mia galleria
flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|