Autore |
Messaggio |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2011 11:52 pm Oggetto: Heteropterus morphaeus... |
|
|
...nome volgare: Morfeo.
Graditi commenti e critiche. Grazie
Ciao:wink:
Versione a 1800 _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 2:03 pm Oggetto: |
|
|
immpressionante il dettasglio che sei riuscito a tirar fuori...
veramente un bel vedere nella visione hd...
bravo un saluto David... _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella la versione in HD, bellissimi i dettagli, bravo come sempre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente splendido il dettaglio
Forse..ma dico forse ...leggerissimamente meno luminosa avresti evidenziato maggiormente le parti chiarissime delle ali
Tu che ne pensi ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Giorgio. Sei riuscito a fissare in modo molto pulito, questa piccola e leggiadra farfallina. Peccato che la mia sia volata senza più farsi vedere.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 6:55 pm Oggetto: |
|
|
ottima la nitidezza  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
capperi che dettaglio...
bravissimo... ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura Giorgio...
Mi sembra davvero ben fatta, la texture alare di questo lepidorrero almeno a me inganna molto nella visione... sembra sempre pecchi di nitidezza...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Daniele e' per questo motivo che ho posto a Giorgio la mia domanda
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 10:58 pm Oggetto: |
|
|
AH la morfeo....un'altra mai vista...mi sà che debbo spostarmi da Livorno...comunque, dicevamo:la composizione è curata e decisamente buona, come pure le luci ed il dettaglio nella zona dell'occhio in particolare...come si dice, un ottimo lavoro!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
Un'altro ottimo scatto, complimenti. _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 11:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la graditissima visita e commenti
Ciao
Marcello_Roma ha scritto: |
Forse..ma dico forse ...leggerissimamente meno luminosa avresti evidenziato maggiormente le parti chiarissime delle ali
Tu che ne pensi ?!?! |
Non sono d'accordo, o meglio, in parte. Mi spiego meglio: andrebbero scurite solo le macchie bianche nell'ala. Ho provato, ma senza darmi una spiegazione cambiano di tonalità... e non riuscendo a farle tornare bianche... ho preferito lasciarle cosi...
cacabruci ha scritto: | la texture alare di questo lepidorrero almeno a me inganna molto nella visione... sembra sempre pecchi di nitidezza...
|
...effettivamente ci sono Lepidotteri che ingannano molto, soprattutto nelle ali...  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 2:21 pm Oggetto: |
|
|
un vero piacere vedere questa bellissma farfallina ben fotografata. dalle mie parti non c'e', un pò ti invidio questo scatto, che manca nella mia "collezione di foto"
tanti complimenti.
ciao
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo scatto sia per dettagli che per le cromie, per quanto riguarda la nitidezza questo tipo di soggetto hanno le ali come coperte di borotalco il che da l'ìimpressione di una nitidezza non molto spinta, ma far uscire dettagli in queste situazioni se non impossibile e' difficilissimo questo si verifica anche molto spesso quando si riprendono le falene notturne.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Giorgio era esattamente quello che pensavo anche io
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 5:51 pm Oggetto: |
|
|
pikappa73, olpi e Marcello_Roma, grazie anche a voi per la visita e commento più che gradito
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto, gradevole composizione, ma la gestione della luce non è molto precisa, in alcuni punti misura valori elevati, 255 239 232, rimediabile in pp, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 2:59 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Bellissimo soggetto, gradevole composizione, ma la gestione della luce non è molto precisa, in alcuni punti misura valori elevati, 255 239 232, rimediabile in pp, ciao Elio |
Si si, hai ragione.
Grazie per la visita e commenti, sempre molto gradito
Ciao _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|