photo4u.it


Fisheye e ragno ........
Fisheye e ragno ........
Fisheye e ragno ........
Fisheye e ragno ........
di Nymphalidae
Lun 17 Ott, 2011 9:38 am
Viste: 382
Autore Messaggio
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 9:39 am    Oggetto: Fisheye e ragno ........ Rispondi con citazione

....... questo è il risultato.
Per poter ambientare un ragno bisogna trovare un soggetto di notevoli dimensioni e questo lo era ...... compresa la sua bellissima ragnatela.

Ciao

_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le difficoltà nell'effettuare questo scatto sono state: la ridotta distanza dal soggetto (pochissimi cm) che oltre a togliere luce rischia il contatto con la tela.
Inoltre avvicinandosi così tanto si rischia di toccare uno dei fili di allarme che spesso sono agganciati al terreno.
Un paio di volte lo abbiamo allarmato facendolo scappare, poi dopo un po' di attesa è tornato al centro e siamo riusciti ad effettuare lo scatto.
La giornata nebbiosa ci ha facilitato per quanto riguarda la diffusione della luce sul soggetto, ma ci ha regalato un cielo "pessimo".
Per poter scattare in "fill flash" abbiamo dovuto utilizzare ISo piuttosto alti (ISO 640)

_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con tutte le difficolta incontrate, che non sono poche, avete titrato fuori uno scatto veramente interessante.
Sarei curioso di sapere la focale utilizzata ed anche i dati di scatto.

''Per poter scattare in "fill flash" abbiamo dovuto utilizzare ISo piuttosto alti (ISO 640)''
Cosa intendete?!

Ciao
Alberto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una interpretazione ambientata di macro che mi piace molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Smile
Intendevamo che per poter scattare in fill flash devi avere dei tempi che permettano alla macchina di esporre correttamente lo sfondo e in fill flash compensare la luce sul soggetto che invece risulterebbe più buio (essendo lo sfondo più luminoso). Dato che la luce ambiente era piuttosto scarsa a causa della giornata uggiosa abbiamo alzato gli ISO a 640.

La focale utilizzata è 15 mm l'obiettico è il sigma 15 mm fisheye macro.

Ciao

_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Odin_10
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 2570
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando le difficoltà e gli accorgimenti presi, avete raggiunto un ottimo risultato. In macro, siamo abituati a volere sempre sfondi il più sfocati possibili, in questo caso la presenza dello sfondo secondo me, ci sta benissimo. Ok!
_________________
Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La brillante idea unita ad un'ottima tecnica vi hanno permesso di ricavare questo inusuale, ma meraviglioso scatto.
Chissà forse avete dato uno spunto per cimentarsi nella prossima stagione.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2011 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, a parte lo scatto ben realizzato, mi chiedevo se con un paio di pannelli riflettenti riuscivate magari ad ottenere una luce per illuminare il ragno meglio diffusa e più congrua a quella dell'ambiente circostante, visto che il soggetto lo volevate mostrare nel suo ambiente in quel determinato istante il soggetto doveva essere illuminato meno.... ma si tratta di un mio punto di vista personale Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2011 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Smile
X Mr T : Tieni presente che siamo a ISO 640 e dovevamo scattare a manolibera (la ragnatela oscilla leggermente e devi seguirla a mano non puoi posare la macchina su un cavalletto a quella distanza). I pannelli non avrebbero fatto luce a sufficienza.
Il flash ha aiutato a rendere ferma l'immagine e leggibile il soggetto in tutte le sue parti.
Ciao Smile

_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2011 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine, esce dai soliti schemi, gradevole, cioao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi