Autore |
Messaggio |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Ti auguro di no, così con un buon cavalletto avrai la possibilità di rifarla, pecca molto in nitidezza.
Personalmente per la composizione, l'avrei decentrata dalla parte opposta, ossia a sx di chi guarda. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide_83 utente

Iscritto: 27 Set 2011 Messaggi: 266
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao..
Nonostante la scarsa nitidezza, trovo piacevole l'immagine.. soprattutto cromaticamente..
La compo non rispetta i terzi, e c'è un po' troppa aria a dx.. ma è soggettivo..
Una domanda; come hai fatto a sfocare così tanto con un f/8?
Merito dell'obiettivo? Della lente close up?
Grazie e Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 3:05 pm Oggetto: |
|
|
La maf purtroppo non cade in modo corretto sul soggetto, ma un pò più indietro a circa metà del corpo, un treppiedi sicuramente ti avrebbe aiutato a gestire meglio la messa a fuoco, magari chiudendo anche un pizzico di più per avere una pdc sufficiente.
Mi associo all'amico Pier per quanto riguarda la composizione, meglio lasciare lo spazio libero davanti al soggetto e non dietro. In questo caso era più logico quindi porre il soggetto a sinistra del fotogramma.  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Davide se posso...SCHERZANDO ...ti rispondo io
E' QUASI SICURAMENTE COLPA DELL'ACCOPPIATA "ADDIZIONALE DA 10 DIOTTRIE E DELLA MANO LIBERA"
MEG Ti consiglio di lasciar perdere le lenti addizionali...le usavo anche io aime' soprattutto di gradazione cosi' alta
E' POTENZIALMENTE UN BELLO SCATTO MA ROVINATO DA QUANTO TI HO DETTO PRIMA
Marcello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 3:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi..
la lente close up cinese da 4€ non mi aiutato..la mano libera nemmeno e anche la luce ci si è messa..
con l'obiettivo a pochi cm dalla coccinella, il paraluce che toglieva luce ambiente, il cielo nuvoloso che da li a poco avrebbe scatenato un acquazzone hanno fatto il resto..
Purtroppo credevo la macro più semplice dal punto di vista gestione dello scatto.. invece mi sa che di lavoro ne dovrò fare molto..e che servono lenti ad hoc per risultati decenti.
grazie a tutti per gli ottimi spunti e le giuste mazzate che mi merito
max  _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
MAX LA LENTE CINESE DA 4 EURO E' EFFETTIVAMENTE TROOPPOOOOOOOOO SCRAUSA 
Io credo che fra tutti i parametri da te citati i piu' importanti nel compromettere la bella idea di scatto siano stati la lente "scrausissima" e la mancanza del cavalletto
A parere mio se tu ti compri un cavalletto...quello si dal cinese fra i 9 e i 20 euro e (se ti piace la macro)ti compri magari una Raynox dcr 150 o 250 (come ho fatto io) allora vedrai che i risultati cambieranno completamente
Ma toglimi una curiosita'..ma la lente del cinese e' per fotocamere ? si avvita tipo filtro davanti all'obiettivo ?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | MAX LA LENTE CINESE DA 4 EURO E' EFFETTIVAMENTE TROOPPOOOOOOOOO SCRAUSA 
Io credo che fra tutti i parametri da te citati i piu' importanti nel compromettere la bella idea di scatto siano stati la lente "scrausissima" e la mancanza del cavalletto
A parere mio se tu ti compri un cavalletto...quello si dal cinese fra i 9 e i 20 euro e (se ti piace la macro)ti compri magari una Raynox dcr 150 o 250 (come ho fatto io) allora vedrai che i risultati cambieranno completamente
Ma toglimi una curiosita'..ma la lente del cinese e' per fotocamere ? si avvita tipo filtro davanti all'obiettivo ?!
Marcello |
Marcello,
la lente è quella per fotocamere che si avvita direttamente davanti all'obiettivo.
l'ho presa con diametro da 58mm così da applicarla all'obeittivo più qualitativo e luminoso che ho, il 50 mm 1.8G.
Il cavalletto ce l'ho ma lo porto di rado in giro e credo che senza la testa adatta ci farei poco (è uno di quelli dei pocacchi da 30€).
Grazie ancora per il passaggio _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 4:39 pm Oggetto: |
|
|
MA ORA CHE RICORDO...TU LA RAYNOX DCR 250 CE L'HAI GIA'
E PERCHE' INVECE DELLA LENTE DEL CINESE PER LA COCCINELLA NON HAI USATO QUELLA ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | MA ORA CHE RICORDO...TU LA RAYNOX DCR 250 CE L'HAI GIA'
E PERCHE' INVECE DELLA LENTE DEL CINESE PER LA COCCINELLA NON HAI USATO QUELLA ?!?!
Marcello |
non era la mia.. me l'ha prestata un collega e dopo 2gg glie l'ho restituito..
però mi sembra che qualitativamente, a mano libera, non cambi poi molto tra il raynox e la lente cinese da 4€..
forse con le devute accortezze i 3 elementi del raynox riescono sicuramente a dare qualcosa in + in termini di nitidezza e qualità
ciao _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Spassionatamente un consiglio. Non buttare soldi in cineserie, eventualmente aspetta. Un cavalletto deve essere solido e robusto, deve poter reggere senza ombra di dubbio il peso non tanto di quello che hai ora come attrezzatura, ma quello che potrai avere in un prossimo futuro. Non vorrai trovarti al primo venticello con tutto a terra. Tieni presente che un buon attrezzo ti potrà accompagnare per tanti anni.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 8:19 pm Oggetto: |
|
|
PIGI CONCORDO CON TE..NON VORREI ESSERMI ESPRESSO MALE
IO HO SCONSIGLIATO A MEG LA LENTE DA 10 DIOTTRIE A 4 EURO (IMMAGINA COSA PUO' ESSERE ) DEL CINESE E HO DETTO SE PROPRIO NON PUO' IN QUESTO MOMENTO SPENDERE... AL LIMITE ALMENO... CON 19.80 EURO SI COMPERASSE IL CAVALLETTO CHE SEPPUR LEGGERO A MIO PARERE E' SUFFICIENTE PER LE SUE ATTUALI NECESSITA' ED E' SICURAMENTE MEGLIO DI NIENTE
SO PERFETTAMENTE CHE QUI' CI SONO APPASSIONATI CHE SPENDONO CENTINAIA DI EURO PER UN CAVALLETTO CON TESTA DI QUALITA' MA NON MI SEMBRA CHE QUESTO TIPO DI INVESTIMENTO RIENTRI NEGLI INTENDIMENTI DI MEG ALMENO A BREVE
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 8:46 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Spassionatamente un consiglio. Non buttare soldi in cineserie, eventualmente aspetta. Un cavalletto deve essere solido e robusto, deve poter reggere senza ombra di dubbio il peso non tanto di quello che hai ora come attrezzatura, ma quello che potrai avere in un prossimo futuro. Non vorrai trovarti al primo venticello con tutto a terra. Tieni presente che un buon attrezzo ti potrà accompagnare per tanti anni.  |
grazie Pierluigi,
il cavalletto ce l'ho ed è si economico ma molto robusto e stabile, te lo assicuro! (se devo trovargli una pecca direi che pesa com un macigno e non si chiude più di tanto).
Il problema è che quando vado per campi difficilmente porto dietro tutto lo zaino con l'ambaradan.. e qui dovrei migliorare!!
Grazie ancora a tutti per gli interessanti spunti...
@Marcello: grazie ma per ora ho tutto quello che mi serve...mi farebbe gola solo un tele tipo 70-300 VR per qualche caccia fotografica ad uccelli e simili ma solo in modo amatoriale! _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide_83 utente

Iscritto: 27 Set 2011 Messaggi: 266
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 9:15 am Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: |
E' QUASI SICURAMENTE COLPA DELL'ACCOPPIATA "ADDIZIONALE DA 10 DIOTTRIE E DELLA MANO LIBERA"
|
Immaginavo, grazie..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2011 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente un cavalletto avrebbo potuto aiutarti, non demordere, la prossima sarà migliore, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|