Autore |
Messaggio |
Borntobefast utente
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 335 Località: Taranto
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 12:47 pm Oggetto: Senza titolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!!
Ottima nitidezza!!
Complimenti!! _________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Ma che film è? Io non l'ho visto!
Complimenti gran bella foto? A mio avviso, taglio, luce, nitidezza... Tutto perfetto!
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nix18 utente

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 297 Località: Cuneo
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Noto con piacere che c'è ancora gente a cui piace giocare ai cowboys...
Perdonami la battuta! Non saprei che critica fare, davvero un bello scatto, se è una serie mi piacerebbe vedere anche le altre.
Ciao, Nico  _________________ canon EOS400D / Tamron 17-50 / canon 55-250IS
- Nico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 6:29 pm Oggetto: |
|
|
bella. il fumo, la centralità dello sceriffo, la luce che da dietro invade questa surreale scena da saloon, la camicia sporca, tutto contribuisce a dare interesse allo scatto. la trovo molto ironica. mi fa venire alla mente il video (eccezionale a mio avviso) di knights of cydonia dei muse.
ciao _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Generale utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2010 Messaggi: 731 Località: Nord ovest
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 6:38 pm Oggetto: |
|
|
bellissima.complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 12:47 am Oggetto: Re: Senza titolo |
|
|
La foto è ben congegnata .....e la trovo estremamente esilarante!
Ciao
mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Borntobefast utente
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 335 Località: Taranto
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 6:47 am Oggetto: |
|
|
La foto è stata scattata durante le riprese di un corto western, utilizzando la sola luce disponibile sulla scena, cioè un paio di faretti da 1000w, quindi non so quanto stia bene nella sezione Studio... comunque, grazie a tutti per la visita e per i commenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 8:44 am Oggetto: |
|
|
Non è la quantità di strumenti da "studio" utilizzati, ...anzi in questo caso ritengo non avessi nemmemo possibilità di gestire alcunchè dell'impianto di illuminazione.
Ma per la situazione stessa dello scatto, ...durante le riprese di un corto cioè, ...è chiaro che il carattere di "preparazione" che prelude allo scatto è molto preponderante.
Anche...come dire ..."concettualmente", l'attenzione ed il racconto dello scatto sembra costruirsi tutto intorno più alla scena rievocata che al soggetto come persona: l'atmosfera d'ambiente di saloon, ...il personaggio/sceriffo con tanto di costume, ...etc.
Ciò che spesso fa muovere l'ago della bilancia tra "ritratto" e "studio" è proprio la maggiore o minore attenzione rivolta al soggetto come persona (colto nella sua identità fisica ed emozionale) a volte più o meno preponderante rispetto al desiderio di rievocare invece una particolare atmosfera (come in questo caso) o di tradurre in immagine una idea che presupone lo scatto e che esula dalla realtà della persona fotografata in quanto tale.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 9:42 am Oggetto: |
|
|
O_o fischia che bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Borntobefast utente
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 335 Località: Taranto
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Non è la quantità di strumenti da "studio" utilizzati, ...anzi in questo caso ritengo non avessi nemmemo possibilità di gestire alcunchè dell'impianto di illuminazione.
Ma per la situazione stessa dello scatto, ...durante le riprese di un corto cioè, ...è chiaro che il carattere di "preparazione" che prelude allo scatto è molto preponderante.
Anche...come dire ..."concettualmente", l'attenzione ed il racconto dello scatto sembra costruirsi tutto intorno più alla scena rievocata che al soggetto come persona: l'atmosfera d'ambiente di saloon, ...il personaggio/sceriffo con tanto di costume, ...etc.
Ciò che spesso fa muovere l'ago della bilancia tra "ritratto" e "studio" è proprio la maggiore o minore attenzione rivolta al soggetto come persona (colto nella sua identità fisica ed emozionale) a volte più o meno preponderante rispetto al desiderio di rievocare invece una particolare atmosfera (come in questo caso) o di tradurre in immagine una idea che presupone lo scatto e che esula dalla realtà della persona fotografata in quanto tale.
A  |
spiegazione ineccepibile, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|