 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 4:23 pm Oggetto: Eva |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace: per colori, posa ed espressione della modella. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea7277 utente

Iscritto: 06 Ott 2011 Messaggi: 437 Località: trezzano sul naviglio
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 6:20 pm Oggetto: |
|
|
mi piace ....la modella
scherzi a parte trovo la foto emozionante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 7:21 pm Oggetto: |
|
|
.....è uno scatto che ha molto carattere da "studio" e come tale ogni particolare doveva essere studiato nei minimi dettagli.
A parte la pendenza sullo sfondo, ...quello zerbino dietro la modella è davvero fuori luogo.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la vista amici gentilissimi!
ps aerre non me ne volere ma il zerbino fa parte della locations puo piacere e non, piu che pendenza direi distorsione infatti il punto di riferimento tra l altro elemento di disturbo e stato croppato, tra l altro non ti consiglio di fare riferimento all angolo in quanto queste strutture sono tutt altro che in bolla (senza contare che in scatti del genere una pendenza minima qualora ci fosse non inciderebbe di sicuro)
cmq ti ringrazio molto per il tuo contributo! mi fa molto piacere!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
...Maurizio, ...quello della distorsione/pendenza è una cosa sulla quale possiamo anche discutere..... ma dire che lo zerbino fa "parte della location" è davvero risibile.
Non me ne volere, ....ma fa "parte della location" lo puoi dire ad un elemento che appartiene davvero ad un dato contesto urbano, architettonico ....artistico o quello che vuoi, ..come la griglia di ferro sfuocata più indietro per lo scolo delle acque.
Ma lo zerbino è proprio un elemento avulso dal contesto entro cui ci proponi la modella e si configura come un elemento di disturbo. _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 5:09 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ...Maurizio, ...quello della distorsione/pendenza è una cosa sulla quale possiamo anche discutere..... ma dire che lo zerbino fa "parte della location" è davvero risibile.
Non me ne volere, ....ma fa "parte della location" lo puoi dire ad un elemento che appartiene davvero ad un dato contesto urbano, architettonico ....artistico o quello che vuoi, ..come la griglia di ferro sfuocata più indietro per lo scolo delle acque.
Ma lo zerbino è proprio un elemento avulso dal contesto entro cui ci proponi la modella e si configura come un elemento di disturbo. |
certamente aerre siamo qui per confrontarci e de bello discuterne e lasciare le propie opinioni personali
in quanto alla pendenza possiamo anche parlarne: anche se ti ho gia spiegato il motivo per cui non c e pendenza.
per lo zerbino.... era...... li...non c' è l ho messo io....... e li deve rimanere
non ho mica detto che fosse una locations del 1400 allora si sarebbe stata fuori luogo ...... poi puo non piacere e non....... a me piace
e naturalmente ci sta anche che ad altri può non piacere pensa se tutti avremmo gli stessi gusti........
naturalmente son pronto a parlarne tranquillamente anzi e un piacere per me discuterne soprattutto... con te...che ormai ti conosco da quasi 4 anni qui su 4u e ti ho sempre stimato per la tua grande capacita e professionalità
un caro saluto mauri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 6:46 am Oggetto: |
|
|
Trovo l'incarnato e la resa dei capelli spaventosamente piacevoli, come il tono del nero sia sull'abito che sulle scarpe, bene.
Sull'insieme della posa mi riaggancio al primo intervento di Giuseppe, le caratteristiche sono fortemente da studio e non ritratto, parere personale naturalmente,
io non riprenderei mai la mia donna o una mia amica in quella posa, perché non mi racconta nulla di lei e faccio fatica a credere che una donna scelga di essere ripresa cosi, soprattutto con una spalla nuda appoggiata al muro, la vedo fortemente come una posa comandata, non male, ma da qui la mia convinzione che come ritratto non risulta spontaneo, non mi coinvolge..
Come studio invece può avere una sua funzione, ma bisogna prestare molta attenzione ai particolari che contornano lo scatto, lo zerbino, il tombino poco più in là, il paletto nero in fondo, ma anche lo spigolo dello stipite della porta che sbuca sopra la testa della ragazza, elementi che non puoi togliere, giustamente, ma puoi spostarti tu o far spostare la modella, scegliere un'altra location..
Il muro in fondo è storto, sarà l'edificio come dici o la distorsione dell'ottica, il problema non è se reale o meno,
il problema è che l'incrocio di due pareti tra una chiara e una scura cosi vicino al bordo del fotogramma risaltano subito all'occhio dell'osservatore, bisognerebbe escluderlo o raddrizzarlo..
Nell'insieme non la trovo efficace, e mi basta il fatto che i tacchi di lei affondano nel ciottolato, la penso in difficoltà, la immagino camminare goffamente per non farsi male e per non rovinare quelle bellissime scarpe..e che un terzo del fotogramma a sinistra sia dedicato a un muro brutto ''esteticamente''
Rimane il tuo lavoro, il tuo progetto, ammirevole, immagino che ne avrai fatte tante in questo set
a volte bisogna lavorare talmente in fretta che tanti piccoli particolari sfuggono, ecco l'utilità della community eh eh eh
la ripresa della modella ripeto è straordinaria.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mille! Claudio a te e a Giuseppe!
vedi a volte bisogna suscitare l interesse dell immagine per ottenere dei contributi molto validi come il tuo e quello di Giuseppe anche a me non piace quella fetta di muro in pp!..... ma non mi dispiace il resto........, forse quello zerbino non dovrebbe esserci..........forse anche la gronda in fondo,........forse sbaglio ma a me piace cosi.... e cmq non mi sembra che mi distolgano lo sguardo dalla modella, come non chiamerei questa una foto da studio ma piuttosto un ritratto,..... l unica cosa di artificiale se cosi vogliamo dire e la posa..... luce ambiente senza pannelli riflettenti ho di schiarita e neanche mini
faretti al led di schiarita insomma solo la luce del sole!
questo no vuole essere una replica al tuo commento che come gia detto trovo molto valido ma e per esprimere il mio punto di vista a riguardo.....e rimane cmq un semplice parere personale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|