Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 8:03 am Oggetto: |
|
|
IMBROGLIONEEEEEEEEEE NON E' UNA ZANZARA
SCHERZO OVVIAMENTE
INTERESSANTE COME DOCUMENTO..PERO' DOVRESTI CERCARE DI FARLE TECNICAMENTE PIU' CORRETTE
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 8:42 am Oggetto: |
|
|
Marcello ha proprio ragione nello scherzare, non è una zanzara, ma una tipula .... comunque, parlando dello scatto penso che la chiusura limitata del diaframma e il punto di vista abbiano penalizzato fortemente la riuscita dello scatto! Attento alla composizione e al taglio compositivo che poco dice all'osservatore!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 8:56 am Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi.. sono proprio le prime prove per una delle sezioni che mi affascinano di più.
purtroppo l'attrezzatura e il fatto di aver scattato a mano libera hanno fatto perdere gran parte delle possibilità offerte dall'accoppiata 50mm + raynox
ciao
max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Se mi consenti oltre alla mano libera è la prospettiva scelta per affrontare un simile soggetto che non ti hanno dato modo di venire a capo di un buon risultato. La pdc occorrente per rendere nitida la Tipula sarebbe un'enormità, quindi se possibile mettiti sempre laterale ed il più possibile parallelo. Certo affrontare questo insetto non è facile dato che lo sviluppo delle zampe è enorme e di questo ne devi tener conto perchè il tagliarle risulta antiestetico. Diverso se decidi di far un primo piano od un particolare, a questo punto diventa lecito per forza di cose. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Pierluigi..
vedi l'ignoranza .. la Tipula l'ho sempre vista come una zanzara gigante ma inoffensiva..
Concordo con le osservazioni fatte da tutti e mi scuso per lo scarso valore tecnico dello scatto!
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente nn ti sei cementato in uno scatto semplice...
Non riesco bene a capire dove volevi avere la maf selettiva, la luce non è delle migliori e purtroppo con questa compo hai tolto parte di zampette della tipula...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|