Autore |
Messaggio |
mangaomar utente

Iscritto: 19 Nov 2008 Messaggi: 200 Località: Palazzago (BG)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 8:16 pm Oggetto: Tris di licenidi |
|
|
Tris di licenidi in salsa autunnale: Nikon D700 + Sigma EX Macro 180 mm + cavalletto e testa a cremagliera + 1/15 + f14.
Commenti e critiche sempre graditi!!! _________________ i miei scatti
www.omarcapelli.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Composizione formidabile, non se se li hai trovati così o più probabilmente ce li hai messi te, ma in ogni caso è una bellissima tripletta!
L'unica correzione che farei è sul canale del ciano.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangaomar utente

Iscritto: 19 Nov 2008 Messaggi: 200 Località: Palazzago (BG)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco, trovi che ci sia una dominante? cosa faresti con il canale del ciano? _________________ i miei scatti
www.omarcapelli.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 7:00 am Oggetto: |
|
|
Questo genere di correzzioni le faccio in camera raw.
Tu usi camera raw?
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 8:00 am Oggetto: |
|
|
BELLEEEEEEEEEEEEE
MA PERCHE' NON CE LE POSTI IN ALTA RISOLUZIONE
Ma le tieni in frizer e poi quando ti servono le scongeli ?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 8:47 am Oggetto: |
|
|
Sarebbe meglio poterle apprezzare in HD così non si riesce a valutare la bontà generale dello scatto e soprattutto della nitidezza!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 9:28 am Oggetto: |
|
|
Bel colpo  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
Ciao mangaomar, ti rinnovo i complimenti per lo scatto anche qui, una domanda da neofita quale sono....le goccioline le hai messe tu? perchè quelle di rugiada naturale mi sembrano molto più piccole ed uniformi rispetto a queste gocce, scusami ma vorrei capire...ciao
Raffaella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mangaomar utente

Iscritto: 19 Nov 2008 Messaggi: 200 Località: Palazzago (BG)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 11:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio, scusate ma da questa postazione non riesco a postare in HD.
Grazie Fioregiallo, hai un buon spirito di osservazione!!! Le farfalle erano ricoperte di rugiada ed io ho aggiunto qualche goccia (con un spruzziono) da qui le dimensioni di alcune goccie. _________________ i miei scatti
www.omarcapelli.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 11:57 am Oggetto: |
|
|
mangaomar ha scritto: | Grazie a tutti del passaggio, scusate ma da questa postazione non riesco a postare in HD.
Grazie Fioregiallo, hai un buon spirito di osservazione!!! Le farfalle erano ricoperte di rugiada ed io ho aggiunto qualche goccia (con un spruzziono) da qui le dimensioni di alcune goccie. |
Più che spirito di osservazione, direi che è esperienza fatta sul campo...da due mesi a questa parte fotografo soggetti con rugiada e questa mi sembrava strana Grazie per il chiarimento, apprezzo la sincerità.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Indipendentemente se è ricavata dalla fusione di più scatti, direi che la foto è molto gradevole. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|