photo4u.it


Odynerus sp
Odynerus sp
Odynerus sp
Canon EOS 40D - 100mm
1/3s - f/11.0 - 100iso
Odynerus sp
di lexis29
Sab 15 Ott, 2011 4:32 pm
Viste: 301
Autore Messaggio
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2011 4:33 pm    Oggetto: Odynerus sp Rispondi con citazione

uno scatto di questa simpatica vespina.

HR: http://img52.imageshack.us/img52/1997/vesp1link.jpg

40D,100mm L macro, treppiedino

dati exif: f11,tv 0,3sec ,100iso

buona serata a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2011 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, devvero simpatica questa vespina...
La parte terminale della vespa manca di un pò di nitidezza, vedo poi sempre sulla parte inferiore, sulla testa e sul posatoio una luce un pò troppo schiarita, mi viene da pensare sia stato l'utilizzo di un pannellino troppo vicino al soggetto.
Forse un diaframma più chiuso ti avrebbe dato un pò di pdc in +...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2011 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cacabruci ha scritto:
Ciao, devvero simpatica questa vespina...
La parte terminale della vespa manca di un pò di nitidezza, vedo poi sempre sulla parte inferiore, sulla testa e sul posatoio una luce un pò troppo schiarita, mi viene da pensare sia stato l'utilizzo di un pannellino troppo vicino al soggetto.
Forse un diaframma più chiuso ti avrebbe dato un pò di pdc in +...
Ciao
Daniele


è proprio il mio pensiero....
io proverei anche a dare una scaldatina ai colori...
un saluto David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho usato nessun panellino (ero in vacanza e avevo portato il minimo indispensabile),la luce e' quella dei primi raggi del sole.sono d'accordo per un diaframma piu' chiuso .

grazie Daniele e David Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi