photo4u.it


[]
Vai a 1, 2, 3  Successivo
[]
[]
FUJIFILM FinePix X100 - 23mm
1/500s - f/2.0 - 3200iso
[]
di Haller
Ven 16 Dic, 2011 1:27 pm
Viste: 1673
Autore Messaggio
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 1:28 pm    Oggetto: [] Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BiVi
nuovo utente


Iscritto: 16 Dic 2011
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono approdata su questo forum per caso (sono CVS del minoltasonyclub Very Happy ) e vedendo la miniatura l'ho subito ricondotta a te..!
Si vede immediatamente la firma dell'autore impressa nello scatto, non c'è niente da fare.
Più che critiche e consigli qua vanno solo i soliti complimenti,
-Vivy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BiVi ha scritto:
sono approdata su questo forum per caso (sono CVS del minoltasonyclub Very Happy ) e vedendo la miniatura l'ho subito ricondotta a te..!
Si vede immediatamente la firma dell'autore impressa nello scatto, non c'è niente da fare.
Più che critiche e consigli qua vanno solo i soliti complimenti,
-Vivy


Carissima Smile
un piacere ritrovarti anche qui. E fai vedere qualcosa anche tu.
Grazie

Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è sotto il tuo standard. Lo sguardo della donna è discreto, ma poi, a parte qualche sovrapposizione un po'fastidiosa, non trovo altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
Secondo me è sotto il tuo standard. Lo sguardo della donna è discreto, ma poi, a parte qualche sovrapposizione un po'fastidiosa, non trovo altro.


Possibile che sia sotto il mio standard, anche se non so quale sia il mio standard.
Di quale sovrapposizione fastidiosa parli?
Critica accettata ovviamente Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proprio davanti alla faccia della signora
(se ti vedo in piazza ci prendiamo un caffè Smile )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
proprio davanti alla faccia della signora
(se ti vedo in piazza ci prendiamo un caffè Smile )


Ah! è assolutamente casuale.

(volentieri per il caffè, passo spesso con la macchina in quella piazza) Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si punta la fotocamera su un passante, quello se ne accorge e lancia un'occhiata in macchina a metà strada tra l'incuriosito e l'infastidito.

Niente di strano, quindi, nella reazione del soggetto. Direi anche niente di strano, o particolarmente interessante, nella "tipologia di soggetto", così come niente di particolare o inconsueto nell'ambiente circostante.

Cio' che invece si percepisce è una mancanza di equilibrio e di pulizia compositiva: masse sbilanciate tutte verso dx, sovrapposizioni, figure tagliate, linee cadenti.

Mi spiace, ma per me questa foto racconta solo questo, ossia un modus operandi piuttosto frettoloso, oserei dire semplicistico, del fotografo che, in questa maniera potrebbe ottenere immagini dal contenuto sostanzialmente equivalente scattando ogni 10 sec in una qualsiasi strada o piazza affollata....

Saluti

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Si punta la fotocamera su un passante, quello se ne accorge e lancia un'occhiata in macchina a metà strada tra l'incuriosito e l'infastidito.

Niente di strano, quindi, nella reazione del soggetto. Direi anche niente di strano, o particolarmente interessante, nella "tipologia di soggetto", così come niente di particolare o inconsueto nell'ambiente circostante.

Cio' che invece si percepisce è una mancanza di equilibrio e di pulizia compositiva: masse sbilanciate tutte verso dx, sovrapposizioni, figure tagliate, linee cadenti.

Mi spiace, ma per me questa foto racconta solo questo, ossia un modus operandi piuttosto frettoloso, oserei dire semplicistico, del fotografo che, in questa maniera potrebbe ottenere immagini dal contenuto sostanzialmente equivalente scattando ogni 10 sec in una qualsiasi strada o piazza affollata....

Saluti



Guardando la tua galleria fotografica, si percepisce benissimo che il tuo approccio alla fotografia è tutt'altro. Componi in modo pensato, quasi rigoroso, esponi perfettamente e bilanci tutte le componenti del fotogramma.
E' un approccio accademico alla fotografia al quale personalmente non mi sento di appartenere. L'ho ormai abbandonato nonostante mi senta legato, ancora, alle regole compositive. Cerco di farne a meno il più possibile e di non fare in modo che determinino un approccio discriminante allo scatto. La fotografia di maniera non mi interessa e la trovo piuttosto noiosa.
Sul termine "semplicistico" potrei risponderti che ritengo molto più semplicistico applicare alla lettera quattro regolette e tirare fuori uno scatto tecnicamente corretto. Ma non credo che sia li il bello della fotografia. Potrei sbagliarmi, sia chiaro.
Lieto comunque di leggere un tuo commento.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2011 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiace se il termine "semplicistico" possa essere risultato offensivo,. Non era mia intenzione.
Ad ogni modo non mi sembra che la mia critica a questa tua foto fosse impostata sulla mancata applicazione delle "quattro regolette" . La mia premessa era invece sulla debolezza del soggetto e dell'attimo colto. Alla luce di questa debolezza del soggetto, gli aspetti formali e compositivi assumono un ruolo piu' importante (l'occhio cerca qualcosa a cui "aggrapparsi"), da cui il successivo commento sulla composizione non equilibrata etc.

Il solito luogo comune sul fatto che le cosiddette regole siano noiose, e superate é veramente fastidioso. Affrontiamo l'argomento in maniera concreta: dimmi se secondo te, a paritá di tutto il resto (cioé del soggetto e momento rappresentato) sia piu' interessante ed appagante per l'occhio un'immagine ben composta, equilibrata, con alternanza di chiaro-scuri, ricchezza cromatica, etc., semza elementi di disturbo, oppure uno scatto con inquadratura piú o meno casuale.

Ovviamente parliamo sempre di "street"dove la norma é quasi sempre quella di scattare al volo (non fanno eccezione i miei scatti ,che tu giudichi "di maniera")

Se ti va, parliamone. Smile

Saluti

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre ad uno sguardo in camera, debole, non vedo particolari interessanti.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Mi spiace se il termine "semplicistico" possa essere risultato offensivo,. Non era mia intenzione.
Ad ogni modo non mi sembra che la mia critica a questa tua foto fosse impostata sulla mancata applicazione delle "quattro regolette" . La mia premessa era invece sulla debolezza del soggetto e dell'attimo colto. Alla luce di questa debolezza del soggetto, gli aspetti formali e compositivi assumono un ruolo piu' importante (l'occhio cerca qualcosa a cui "aggrapparsi"), da cui il successivo commento sulla composizione non equilibrata etc.

Il solito luogo comune sul fatto che le cosiddette regole siano noiose, e superate é veramente fastidioso. Affrontiamo l'argomento in maniera concreta: dimmi se secondo te, a paritá di tutto il resto (cioé del soggetto e momento rappresentato) sia piu' interessante ed appagante per l'occhio un'immagine ben composta, equilibrata, con alternanza di chiaro-scuri, ricchezza cromatica, etc., semza elementi di disturbo, oppure uno scatto con inquadratura piú o meno casuale.

Ovviamente parliamo sempre di "street"dove la norma é quasi sempre quella di scattare al volo (non fanno eccezione i miei scatti ,che tu giudichi "di maniera")

Se ti va, parliamone. Smile

Saluti


No, assolutamente, non mi sono sentio offesso Smile nè ovviamente c'era intenzione d'offesa nella mia risposta. Rispondevo solo a tono Ok!
Parliamone, certo, ti assicuro che non c'è niente di qualunquista in ciò che ho espresso. Forse il concetto è stato espresso in modo troppo striminzito per essere compreto in toto. Non appena avrò una decina di minuti, cercherò di spiegarmi meglio.
Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...è una foto di strada, al volo, frettolosa, non composta secondo i canoni e così via........ma attrae, è viva, è "vera" ti ci soffermi e.... vedi una signora in primo piano che guarda in camera...con uno sguardo impagabile tra il sorpreso e quello che lancia un avvertimento, uno scatto che racconta, tra l'altro, di una donna ben vestita, apparentemente di buona provenienza, curata nell'aspetto che si avvia.....fuori dal fotogramma, verso qualcosa o qualcuno di cui non sapremo mai...come non sapremo che storia ha questa signora, che vita reale conduce, quali sofferenze, gioie, amori, disillusioni.......se, "mascherata" e dignitosa nell'uscire,...e, una volta tolta quella maschera, piena di dolore per gli eventi della sua vita...o piena di gioia perchè sta venendo al mondo un'altra vita........... bizzarra, fantastica la vita di uno scatto che ti immerge nel reale fotografico ove si crea una simbiosi col visitatore...un fermo immagine non ripetibile......poi……..... è un'altra storia…..
Complimenti, bella davvero.
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros123 ha scritto:
...è una foto di strada, e.... vedi una signora in primo piano che guarda in camera...con uno sguardo impagabile tra il sorpreso e quello che lancia un avvertimento,
Complimenti, bella davvero.
mario


Scommettiamo che, mettendo una camera sul cavalletto, al centro di una piazza, con l'obiettivo che scatta una immagine ogni 30 secondi, alla 'ndo cojo cojo , riusciamo ad ottenere risultati comparabili se non addirittura migliori? Rolling Eyes Rolling Eyes Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
Scommettiamo che, mettendo una camera sul cavalletto, al centro di una piazza, con l'obiettivo che scatta una immagine ogni 30 secondi, alla 'ndo cojo cojo , riusciamo ad ottenere risultati comparabili se non addirittura migliori? Rolling Eyes Rolling Eyes Wink Wink


Embè..... nelle condizioni di luogo e tempi citati il soggetto, il forte centro di interesse della street............saresti certamente Tu e il tuo cavalletto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 4:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros123 ha scritto:
...è una foto di strada, al volo, frettolosa, non composta secondo i canoni e così via........ma attrae, è viva, è "vera" ti ci soffermi e.... vedi una signora in primo piano che guarda in camera...con uno sguardo impagabile tra il sorpreso e quello che lancia un avvertimento, uno scatto che racconta, tra l'altro, di una donna ben vestita, apparentemente di buona provenienza, curata nell'aspetto che si avvia.....fuori dal fotogramma, verso qualcosa o qualcuno di cui non sapremo mai...come non sapremo che storia ha questa signora, che vita reale conduce, quali sofferenze, gioie, amori, disillusioni.......se, "mascherata" e dignitosa nell'uscire,...e, una volta tolta quella maschera, piena di dolore per gli eventi della sua vita...o piena di gioia perchè sta venendo al mondo un'altra vita........... bizzarra, fantastica la vita di uno scatto che ti immerge nel reale fotografico ove si crea una simbiosi col visitatore...un fermo immagine non ripetibile......poi……..... è un'altra storia…..
Complimenti, bella davvero.
mario


Ti ringrazio per l'intervento Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 4:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
Scommettiamo che, mettendo una camera sul cavalletto, al centro di una piazza, con l'obiettivo che scatta una immagine ogni 30 secondi, alla 'ndo cojo cojo , riusciamo ad ottenere risultati comparabili se non addirittura migliori? Rolling Eyes Rolling Eyes Wink Wink




Può essere, ma quindi?
Scommettiamo che se metto un bambino davanti ad una tela bianca e con una taglierina ottiene risultati paragonabili ai tagli di Fontana se non addirittura migliori?
Onestamente trovo i tuoi interventi un po' puerili, ed è uno dei motivi per i quali ho deciso di non discutere più di tecnica fotografica.
E' stato detto e scritto di tutto sulla tecnica di ripresa, ed è stato teorizzato di tutto sulle tecniche compositive (in generale, non solo in fotografia).
Fatta una lettura e un po' di pratica direi che l'approfondimento può ritenersi necessario a chiunque per eseguire uno scatto corretto. Tra l'altro non è niente di complicato da acquisire e l'esecuzione è pressochè delegata alla macchina.
In questo senso ho sempre ritenuto la fotografia una forma di espressione democratica, tale che chiunque possa ottenere un'immagine di senso compiuto applicando veramente poche nozioni e delegando l'esecuzione ad un apparecchio. Ma è anche uno dei motivi per cui spesso provo repulsione per chi è dietro tale espressione.
La fotografia per me è altrove, è oltre i "difetti" e i "pregi".

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pero` Critone mi piacerebbe conoscere il tuo parere su questa foto (io a volte posto proprio le mie foto che non mi convincono).
A te cosa piace di questa immagine? Cosa la rende, per te "un'immagine di senso compiuto" o meno.
da parte mia senza polemica, solo per capire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BiVi
nuovo utente


Iscritto: 16 Dic 2011
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vorrei solo dire che la prima impressione di questa discussione mi ha fatto saltare alla mente il conflitto accademici/impressionisti. I primi erano considerati grandi artisti, i secondi delle nullità. Ora tutti conosciamo Van Gogh e nessuno si ricorda di Frith.

Senza considerare che ho visto e osservato la galleria dei tanti critici d'arte che a quanto pare sono presenti in questo forum e la loro tecnica è limitata, appunto, all'applicazione delle 4 regolette della fotografia scritte sul manuale della national geographic. Nessuno dei soggetti è consapevole di esser ripreso, e chi ne è consapevole lo è perchè in posa.

Personalmente le parole che mi sono state rivolte e che più mi hanno resa orgogliosa sono state "Tu fai delle foto che non sempre tecnicamente sono ineccepibili, ma che contengono e trasmettono tanti ma tanti di quei sentimenti che i pixel e i dati di scatto non riescono a misurare."

E queste parole voglio condividere e "rigirare" ad Antonio.

Senza contare che io non credo minimamente che le tue foto manchino di tecnica, anzi.

Concluderei postando lo schizzo che Honorè Daumier si era autodedicato, ma non lo trovo su google. Fatto sta che si era disegnato con un espressione corrucciata e di presa in giro mentre mostrava il suo quadro respinto.. penso tu debba fare la stessa cosa, sapendo di essere in un'altra dimensione di pensiero rispetto a chi ha precedente commentato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si sta montando un caso su una foto che rispetto a tante, centinaia altre street postate sul forum..ha comunque un valore street, almeno in senso stretto.. e questo è un fatto! Si valuti la foto per quello che trasmette o non trasmette e si risponda possibilmente pacatamente e con un ragionamento, senza usare le solite frasi scolpite nella roccia, a favore o contro, che lasciano il tempo che trovano e che innescano un meccanismo perverso di stizza e ripicca…… e possibilmente senza giocare di scommesse....perchè in fondo su ogni Vostra foto....se uno ci si mette..si può arrivare ad un conflitto improduttivo che non fa altro che ingolfare il forum che ha bisogno invece di apporti critici, ma sensati e possibilmente didattici.
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi